Sì guarda, io mi sono preso una S-Cross perché sostanzialmente era l'unica dove nel bagagliaio entrano i miei strumenti musicali. Ho la necessità di mettere tutto dietro perché non me li rubino quando vado a suonare. Dieci anni fa riuscivo a farlo nella Honda Jazz (meno di 4 metri), non più sulla nuova Jazz, che sarebbe stata la mia prima scelta, ma il bagagliaio è stato enormemente ridotto nonostante la dimensione esterna sia cresciuta. Vent'anni fa riuscivo a farlo sulla Panda prima serie. Stessa cosa se si va a vedere lo spazio per i passeggeri posteriori. Lo spazio disponibile nelle auto è costantemente diminuito, chi ha esigenze di bagagliaio o deve poter viaggiare in 4 senza troppi sacrifici è costretto a prendere un'auto più grande, e un suv offre più spazio. Quindi io capisco anche la gente che si prende un suv o la tendenza a prendere auto sempre più grandi, entro un certo limite ovviamente. Quello che volevo criticare è il fatto che per i vari recensori sembra che per uscire dalla città ci vogliano auto enormi o con motori potentissimi, indipendentemente dal fatto che lo spazio a bordo sia sufficiente o meno. Con una C3 puoi andare in capo al mondo (se il Puretech non si rompe ovviamente... ma quello è un altro problema

). Con la Panda prima serie da Firenze andai fino in Puglia, la girai tutta e tornai. Figuriamoci se non si può fare con una Ignis...