<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis fuori produzione | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis fuori produzione

Buongiorno a tutti, ho visto in concessionaria Sukuki la IGNIS, mi è piaciuta moltissimo, anche perchè ha praticamente tutto di serie; sono però rimasta malissimo quando il venditore mi ha informata che è fuori produzione da quest'anno per la questione della non adeguatezza delle emissioni come previsto dall'UE ; secondo voi se decidessi comunque di acquistarla a quali rischi andrei incontro?
Grazie per i consigli
 
Buongiorno a tutti, ho visto in concessionaria Sukuki la IGNIS, mi è piaciuta moltissimo, anche perchè ha praticamente tutto di serie; sono però rimasta malissimo quando il venditore mi ha informata che è fuori produzione da quest'anno per la questione della non adeguatezza delle emissioni come previsto dall'UE ; secondo voi se decidessi comunque di acquistarla a quali rischi andrei incontro?
Grazie per i consigli
penso tra x anni di non poter più entrare in centri abitati...
 
secondo voi se decidessi comunque di acquistarla a quali rischi andrei incontro?
Grazie per i consigli
Ciao, a nessun rischio. L'auto è regolarmente omologata... verosimilmente a tutte le auto di attuale produzione tra una ventina d'anni potranno essere imposte delle limitazioni in qualche centro urbano. Hai letto bene, ho scritto 20 - VENTI anni, minimo :emoji_wink: dopodiché diventeranno...storiche :emoji_sweat_smile:
 
Buongiorno a tutti, ho visto in concessionaria Sukuki la IGNIS, mi è piaciuta moltissimo, anche perchè ha praticamente tutto di serie; sono però rimasta malissimo quando il venditore mi ha informata che è fuori produzione da quest'anno per la questione della non adeguatezza delle emissioni come previsto dall'UE ; secondo voi se decidessi comunque di acquistarla a quali rischi andrei incontro?
Grazie per i consigli
Il rischio di ritrovarti delle sospensioni posteriori allucinanti per quanto sono rigide, chi sta dietro salta se il fondo stradale non è perfetto, ci si fa anche male. La casa madre se ne frega ampiamente , vergognosi. Per il resto è un auto che va bene
 
Il rischio di ritrovarti delle sospensioni posteriori allucinanti per quanto sono rigide, chi sta dietro salta se il fondo stradale non è perfetto, ci si fa anche male. La casa madre se ne frega ampiamente , vergognosi. Per il resto è un auto che va bene
nientemeno...
 
Ciao, a nessun rischio. L'auto è regolarmente omologata... verosimilmente a tutte le auto di attuale produzione tra una ventina d'anni potranno essere imposte delle limitazioni in qualche centro urbano. Hai letto bene, ho scritto 20 - VENTI anni, minimo :emoji_wink: dopodiché diventeranno...storiche :emoji_sweat_smile:

Tutto corretto, ma trovo giusto ricordare che da luglio 2024 Ignis non sarebbe più omologabile in quanto non conforme agli ADAS previsti dalla legge. Da allora è stata venduta in deroga alle normative vigenti fino ad esaurimento delle scorte già presenti in Europa.
 
nientemeno...

Non so quanto analogo ad Ignis, ma certamente quel problema lo ha anche la mia Swift. Purtroppo, a meno che la marcia non sia decisamente ridotta, basta un piccolo dislivello o una buca neanche profonda e boom.... oltre allo scuotimento dell'abitacolo soprattutto impressiona udire certi colpi come se avessero spezzato cerchi in lega o altro. Chi sta sul divano posteriore di sicuro gradisce ancora meno.

Per il resto l'auto va bene, la trovo molto soddisfacente, ma quello lo ritengo un grave difetto, non da tutti trascurabile.
 
Io ho una Swift 2024 (e non condivido le critiche vaghe sopra avanzate), non so cosa ti abbia colpito della Ignis (che mi sembra una bella macchinetta) ma per la cifra chiesta io farei un test drive della Swift. La Swift però non è altrettanto cittadina, è preferibile se la usi anche in extraurbano.
Opinione positiva del CVT.
 
Buongiorno a tutti, ho visto in concessionaria Sukuki la IGNIS, mi è piaciuta moltissimo, anche perchè ha praticamente tutto di serie; sono però rimasta malissimo quando il venditore mi ha informata che è fuori produzione da quest'anno
E' da diversi mesi che se ne parlava di questa cosa, però un po' le vendite lasciavano ben sperare che non fosse così, anche se decisamente sottotono rispetto allo scorso anno. Qualcuno diceva che vendeva poco perché costava troppo, o era poco scontata, niente di tutto questo, l'auto era solo prossima alla pensione e siccome la domanda superava la disponibilità, ecco la spiegazione del poco sconto praticato, o almeno decisamente inferiore rispetto alla cugina Swift. Ad ogni modo adesso la cosa è certificata, in quanto è sparita pure dal sito ufficiale Suzuki.
 
il bello è che sul sito suzuki svizzero la ignis è ancora presente negli altri siti europei è stata tolta come da noi... mah...
 
Buongiorno a tutti, ho visto in concessionaria Sukuki la IGNIS, mi è piaciuta moltissimo, anche perchè ha praticamente tutto di serie; sono però rimasta malissimo quando il venditore mi ha informata che è fuori produzione da quest'anno per la questione della non adeguatezza delle emissioni come previsto dall'UE ; secondo voi se decidessi comunque di acquistarla a quali rischi andrei incontro?
Grazie per i consigli

In realtà per l'Europa è fuori produzione da luglio dello scorso anno e non a causa delle emissioni, ma perché non più conforme agli ADAS richiesti dalla normativa entrata in vigore proprio in quel periodo. In deroga a questa normativa, come già scritto, le auto non a norma potevano continuare ad essere regolarmente vendute a condizione che fossero gia presenti (quindi già materialmente prodotte) nei territori UE ed i produttori ne avessero comunicato il numero di telaio.
Le scorte europee hanno permesso di tenerla a listino e venderla per un anno.
 
Buongiorno a tutti, ho visto in concessionaria Sukuki la IGNIS, mi è piaciuta moltissimo, anche perchè ha praticamente tutto di serie; sono però rimasta malissimo quando il venditore mi ha informata che è fuori produzione da quest'anno per la questione della non adeguatezza delle emissioni come previsto dall'UE ; secondo voi se decidessi comunque di acquistarla a quali rischi andrei incontro?
Grazie per i consigli
La ignis ha l'omologazione in vigore fino al 2024, equivale a comprarsi un'auto usata del 2024. Non è sicuramente a rischio blocchi
 
Back
Alto