<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Celerio gpl, o Skoda Citigo metano? | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Celerio gpl, o Skoda Citigo metano?

Suzuki Celerio gpl o Skoda Citigo metano


  • Total voters
    4
Ciao a tutti,
Girando un po di concessionari, sono arrivato al punto di dover scegliere tra queste 2 auto,
entrambe 1.000, con 70cv.

la suziki celerio è nuova, benzina/GPL, modello base, con clima, fari antinebbia, radio, 5 porte

La Skoda Citigo, è KM 0, Metano modello completo di tutto (cerchi, radio, sensori parcheggio, vetri scuri dietro, ecc ecc)

come prezzo siamo li, costa solamente 400€ di piu' la skoda.


Calcolate che la mia ragazza la dovrà usare per andare a lavoro, e farà sui 70Km al giorno,
e fa un 5% di montagna, un 25% di città, e un 70% di extraurbana in pianura.


io le ho consigliato la skoda a metano, mentre un'altra persona gli ha detto che con la skoda a metano non riesce nemmeno a fare quelle poche salite che deve fare vicino casa..voi che dite? come potenza per fare delle salite c'è cosi tanta differenza tra una gpl e una metano?

voi che prendereste?
 
Per marchio, qualità costruttiva, estetica, rivendibilità, sterzo, cambio e assetto, io prenderei 100 volte la Skoda (deriva dalla VW Up, che per assemblaggio e assetto è una Polo in miniatura, la quale a sua volta è una Golf in miniatura, la quale a sua volta è una Passat in miniatura).

Per le prestazioni non so quale sia la differenza, ma mi gioco una palla che la Celerio non è poi tutta sta roba migliore.
Sarà "Celerio" di nome ma non me la immagino "celere" nelle prestazioni.

Dovresti farti un giretto con entrambe, fai delle prove e vedi quale delle due risponde alle esigenze della tua girlfriend... ;-)
 
Ciao....comincio col dire la mia personale opinione: per fare 70 km al giorno serve una seg. B.

Detto questo, ho votato citigo per un discorso di diffusione, reperibilità ricambi e assistenza ecc.

Considera che allo stato dei prezzi attuale il costo al km tra gpl e metano è molto simile...quindi l'unico risparmio della citigo sarebbe dato dal fatto che paga il bollo scontato, in cambio di un serbatoio benzina da soli 10 litri : la zona dove sarà usata l'auto è messa bene a distributori di metano? Con quelle percorrenze ci sarebbe da far rifornimento ogni 4 giorni, 5 al massimo.

Per quanto riguarda le prestazioni...il consiglio più banale è provarle entrambe.
Restando sullo stesso segmento credo che la Panda abbia lo sprint maggiore grazie al motore turbo; provate a vedere che prezzo vi fanno per quella, anche se ripeto, una Punto a metano o una Kia Rio/i20 a gpl le vedo molto più adatte a fare 17000 km all'anno.
 
la fiesta l'abbiamo guardata, ma alla fine viene a costare 2.000 € in piu di queste 2, e al momento non se la può permettere purtroppo..

quindi dobbiamo rimanere su una di queste 2..
 
eh ma la panda ha un'altro prezzo purtroppo..
tra le 2 l'opinione è unanime, nel senso che prendereste la skoda?
Io prenderei la Skoda se:

1)Avessi un distributore di metano sotto casa ed uno sul percorso abituale.
2)Nella mia regione non fosse prevista nessuna agevolazione per le auto a gpl, in caso contrario lo svantaggio di soli 10 litri di benzina non compenserebbe il risparmio a partire dal 5 anno.
 
Ieri ho fatto un preventivo per il cambio della Yaris di mia moglie (2011) per una Hyundai I10; 11.350 € login in versione GO!
Ritengo la I10 una bella auto da città, ma che non fa la sua brutta figura anche in extraurbano.
Ricca e bella, raccoglie recensioni positive dappertutto, dalla stampa e dai privati.

Non so quanto costano Celerio e Citigo.
Apprezzo Suzuki ma non al Celerio.
Starei lontano da tutto ciò che è derivato VAG.

A prezzi molto bassi guarderei anche la Mitsubishi space star.
 
La Celerio é una classe superiore alla Citigo. Basta guardare la volumetria interna.
La Celerio è una citycar, esattamente come la Citigo.
Hanno 4 cm di differenza in lunghezza ed entrambe la stessa volumetria di bagagliaio (circa 250 litri). La Citigo a metano ha erò un baule più ridotto, circa 215 litri.
La Celerio in più può avere il quinto posto omologato (ma rimane abbastanza virtuale, vista la larghezza del divano...).
La Citigo ha una migliore dotazione per la sicurezza, ed è più curata sotto ogni aspetto. La Celerio è la classica citycar a basso costo di produzione indiana Maruti, importata in Europa. Quindi con poche pretese.
Entrambe sono parecchio lente, cosa di cui tener conto nei viaggi e nei sorpassi.

A prezzi simili a queste due citycar si potrebbe trovare anche la Sandero a GPL.
 
Starei lontano da tutto ciò che è derivato VAG.
Con tutto il rispetto, credo che questo sia l'intervento più inutile e ignorante che esista.
1- Perchè non viene data una spiegazione ulteriore a quanto affermato, quindi dà l'impressione di essere soltanto un commento di impronta faziosa e nulla più.
2- Perchè lo sa mezzo mondo che, di tutta la galassia del Gruppo Volkswagen, la Skoda è uno dei marchi più seri, concreti, di successo e che danno maggiori soddisfazioni ai clienti, perchè fa auto che costano molto meno di una Volkswagen, ma ne offrono quasi la stessa qualità, sia di progetto che di realizzazione e di piacevolezza di guida.

Prova a farti un cambio marcia e una sterzata con Up/Citigo, e poi la stessa cosa con una Celerio (piacevolezza quasi zero) o una Panda (assetto da furgonetta), poi mi fai sapere quale è stata progettata con vero criterio. ;-)
E se non credi a me, che modestamente le ho provate tutte, prova ad informarti tramite stampa specializzata che le ha messe alla prova.
E se non credi neanche a tecnici specializzati, allora valle a provare tu.
E se non credi poi neanche a te stesso, allora significa che sei per davvero, un fazioso. ;-)

"Le auto si guidano con le chiappe", diceva Vittorio Ghidella.

E ricordiamoci che i ragazzi che stanno chiedendo quest'opinione tra Citigo e Celerio, non devono sprecare i propri soldini.
Quindi portiamogli rispetto, consigliando loro la scelta GIUSTA. ;-)
 
La nostra preoccupazione, è che la skoda è un 1.000 a metano...
e dobbiamo fare per andare a lavoro, anche qualche pezzo in salita..non tanta strada, ma un qualche pezzo di salita c'è..

e non abbiamo chiaro, se la suzuki 1000, a GPL, può avere meno problemi a fare queste salite..

la i10 GPL, costerà di piu di 11.000€ ? che è il prezzo di quelle 2 del sondaggio? non ci sono concessionari aperti in questo periodo, e rimane il dubbio..
 
La nostra preoccupazione, è che la skoda è un 1.000 a metano...
e dobbiamo fare per andare a lavoro, anche qualche pezzo in salita..non tanta strada, ma un qualche pezzo di salita c'è..

e non abbiamo chiaro, se la suzuki 1000, a GPL, può avere meno problemi a fare queste salite..

Ripeto il consiglio iniziale: provarle entrambe...non c'è altro modo.
A parità di potenza la Citigo (3p) pesa sui 120kg più della Celerio (5p): questo è un dato di fatto, ma bisogna vedere l'erogazione, i rapporti del cambio ecc.

la i10 GPL, costerà di piu di 11.000€ ? che è il prezzo di quelle 2 del sondaggio? non ci sono concessionari aperti in questo periodo, e rimane il dubbio..

A gennaio ci proposero una i10 km0 a 11500, allestimento non ricordo se comfort o addirittura login.
Ad ogni modo ricordati della sua cugina Kia Picanto, che qualcosa in meno lo costa.
11000 bastano per tutto il seg.A a gpl comunque...aspetta settembre e vai a vedere anche la nuova Opel Karl oltre alla solita Panda (l'Italia è piena zeppa di km0) sempre a gpl.
Se l'ingombro leggermente superiore non è un problema concordo sulla Sandero consigliata da NEWSuper5.
Segmento superiore, 90 cv, e al prezzo della citigo (10700) è equipaggiata con tutto il necessario per comfort e sicurezza.
 
Ultima modifica:
Con tutto il rispetto, credo che questo sia l'intervento più inutile e ignorante che esista.
1- Perchè non viene data una spiegazione ulteriore a quanto affermato, quindi dà l'impressione di essere soltanto un commento di impronta faziosa e nulla più.
2- Perchè lo sa mezzo mondo che, di tutta la galassia del Gruppo Volkswagen, la Skoda è uno dei marchi più seri, concreti, di successo e che danno maggiori soddisfazioni ai clienti, perchè fa auto che costano molto meno di una Volkswagen, ma ne offrono quasi la stessa qualità, sia di progetto che di realizzazione e di piacevolezza di guida.

Prova a farti un cambio marcia e una sterzata con Up/Citigo, e poi la stessa cosa con una Celerio (piacevolezza quasi zero) o una Panda (assetto da furgonetta), poi mi fai sapere quale è stata progettata con vero criterio. ;-)
E se non credi a me, che modestamente le ho provate tutte, prova ad informarti tramite stampa specializzata che le ha messe alla prova.
E se non credi neanche a tecnici specializzati, allora valle a provare tu.
E se non credi poi neanche a te stesso, allora significa che sei per davvero, un fazioso. ;-)

"Le auto si guidano con le chiappe", diceva Vittorio Ghidella.

E ricordiamoci che i ragazzi che stanno chiedendo quest'opinione tra Citigo e Celerio, non devono sprecare i propri soldini.
Quindi portiamogli rispetto, consigliando loro la scelta GIUSTA. ;-)
Quante lacrime Volkswagen ho visto scendere dagli occhi di chi ce le aveva....e ce l'ha ancora!
Belle auto per carità, ma non buone e con un'assitenza da terzo mondo.

E tieni presente che io ho avuto due Golf ; la II e la VI meglio la Gtd e (il famigerato killer) 1.2 Tsi; e due Audi (minimal purtroppo) ...A3 e A1!
Vai nella room VW e vedi un po' cosa succede.
O "googla" un po' in giro.
E tieni presente che manco voglio citare il dieselgate...se no buonanotte!

Ma che fai il paladino di chi non è difendibile?
Ma tu pensi che io parlo da stolto o da sprovveduto?
Mi sa che sei poco informato e poco attento perchè negli ultimi anni la peggiore qualità in giro è fatta dal gruppo VAG;

Io mi ero imposto di non parlare più di VAG e company...ma se mi tiri in ballo dandomi del fazioso, io purtroppo (anche dopo aver dato più di 69.000€ a VAG; 26.000 x A3; 23.000 x A1 e 20.000 x GOLF VI; la GOLF II Gtd era usata, la tolgo dal conto) parlo da informato o da attento forumista...oltre che uno che ha dato il suo contributo.

Perchè ho dato 69.000€ a Vag allora?
Perchè sono affetto dalla sindrome di Stoccolma!

Tu quanto hai dato (contributo in acquisti) a questa casa che tanto apprezzi?

Il vero buon consiglio è far stare lontane le persone da acquisti della o nella galassia Vag; sono estremammente sincero e non fazioso.
Proprio per questo, a dei ragazzi che chiedono aiuto, e con le dovute disponibilità dichiarate, è saggio dargli questo consiglio.
Poi, può non piacerti, ma non è faziosità.
E' un punto di vista diverso dal tuo...che ti scaldi per una opinione diversa!

La sterzata?
Ma pensi che uno si compra un esame di ingegneria quando si compra l'auto?
Sono cose secondarie in un acquisto; valgono altre cose...non un racconto dell'esame perfetto (verso Celerio o la citata Panda)...quando si compra un'automobile!

Vedi, si parla con serenità...è tanto bello! :)
 
Ultima modifica:
Back
Alto