<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> suv si lapo (presidente fiat) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

suv si lapo (presidente fiat)

:D :D a prescindere dalla cafonaggine dimostrata nell'occasione... siete sicuri che Lapo sia il "presidente della Fiat" ????
NB sempre a prescindere da questo episodio,, gli va dato merito di usare sempre ( a quanto ne so) mezzi prodotti dal gruppo... anche quando fa cazzate :lol:

non vorrei che arrivino a chiedergli - come ha fatto la Lacoste con il Killer svedese, cui ha intimato di non usare più magliette con il coccodrillo in vista :D - di non usarli più per non fare cattiva pubblicità :rolleyes:

NB ma tutto sommato ame lapo è decisamente simpatico.. il nonno non era peggio, certo i tempi erano diversi
cordialemnte tolo
 
zanox ha scritto:
Ciao a Tutti,

io abito in quella zona e, non per scusarlo perché è indifendibile, capita spesso che una macchina blocchi il tram.

Lui è un completo idiota.

In questi casi però, se la sosta è prolungata, come sembra sia stato nel suo caso ..l'articolo dice mezz'ora, l'autista del tram chiama i vigili e il servizio controllo ATM

i quali, sempre in genere, escono immediatamente, rimozione auto e multa salatissima per blocco servizio pubblico commisurata al tempo.

Come mai non sono usciti , come mai c'era subito un fotografo di un giornale ad immortalare le gesta?

Mistero

NON TROVAVANO UN CARRO ATTREZZI ADEGUATO:

Col Suv mimetico ferma i tram:
Lapo rischia 1500 euro di multa
La sosta per acquistare mobili. La Jeep causa disagi per mezz'ora: traffico deviato e bus sostitutiviOgni anno sono 1.500 gli automobilisti che bloccano le linee tranviarie milanesi

Col Suv mimetico ferma i tram:
Lapo rischia 1500 euro di multa

La sosta per acquistare mobili. La Jeep causa disagi per mezz'ora: traffico deviato e bus sostitutivi

Lapo Elkann riparte tra gli insulti (Salmoirago)
MILANO - All'Atm, l'azienda dei trasporti milanese, stanno ancora facendo i conti della multa che dovrà pagare Lapo Elkann. Ieri, il suo suv «mimetico» ha bloccato il traffico in corso San Gottardo a Milano per una buona mezz'oretta. Oltre alla multa, l'imprenditore della moda si è beccato anche gli insulti dei passanti e dei passeggeri dei mezzi pubblici. Galeotto fu il parcheggio. E soprattutto la dimensione del mezzo. Sono circa le 15 e 30, quando il «bestione» del giovane Elkann arriva in corso San Gottardo, direttrice fondamentale per il passaggio dei tram e dei mezzi pubblici. Il parcheggio, se pur nei pressi delle strisce blu, non è - per dirla eufemisticamente - dei migliori.

La Jeep Grand Cherokee sporge come un elefante verso la carreggiata. Elkann si allontana per sbrigare le sue commissioni. Pochi minuti dopo si avvicina il primo tram della linea 3. Niente. Non si passa. Parte l'incolonnamento. Uno dopo l'altro i tram si bloccano, i passeggeri protestano, i pedoni si affollano incuriositi. Arrivano gli uomini della centrale operativa dell'Atm. I minuti passano. Anche perché è difficile trovare un carro attrezzi in grado di smuovere un bestione del genere. L'Atm devia i tram e contemporaneamente organizza dei bus sostitutivi. Alle 16 e 10, cappellino in testa, arriva Elkann. L'accoglienza non è delle migliori. Partono gli insulti e le invettive. Elkann si scusa, prende la multa per sosta vietata e riparte.

Il Suv di Lapo

Ma è solo la prima tranche. La seconda è in arrivo. Perché Atm sta facendo i conti di quanto è costato il blocco: dai minuti di fermo, al numero di vetture bloccate, ai bus sostitutivi messi in strada, persino all'orario in cui si è verificato il fermo. A una prima stima, molto approssimativa, si parla di una cifra che varia tra i mille e i 1.500 euro. Elkann, che si era recato in corso San Gottardo per acquistare dei mobili, si è detto molto amareggiato per quello che è successo e ha chiesto scusa al personale e ai passeggeri dell'Atm. Il blocco del traffico dei mezzi pubblici dovuti a parcheggi «azzardati» non è una novità per Milano. Ogni anno sono 1.500 gli automobilisti che bloccano le linee tranviarie milanesi con un'auto sulle rotaie. Il che significa 200 minuti di fermo dei mezzi pubblici al giorno. Troppi.
 
tolo52meo ha scritto:
:D :D a prescindere dalla cafonaggine dimostrata nell'occasione... siete sicuri che Lapo sia il "presidente della Fiat" ????
NB sempre a prescindere da questo episodio,, gli va dato merito di usare sempre ( a quanto ne so) mezzi prodotti dal gruppo... anche quando fa cazzate :lol:

non vorrei che arrivino a chiedergli - come ha fatto la Lacoste con il Killer svedese, cui ha intimato di non usare più magliette con il coccodrillo in vista :D - di non usarli più per non fare cattiva pubblicità :rolleyes:

NB ma tutto sommato ame lapo è decisamente simpatico.. il nonno non era peggio, certo i tempi erano diversi
cordialemnte tolo

SI LAPO E' IL PRESIDENTE FIAT
 
Secondogenito di Margherita Agnelli e del giornalista e scrittore Alain Elkann, è fratello di John Elkann, attuale presidente del gruppo Fiat

no è il FRATELLO ????

S C U SA TEEEEEEEEEEEEEE
 
Per franc.coss.

Io e tutti quelli che abitano in quella zona, non hanno bisogno di vedere quelle foto per capire come ha parcheggiato e sia stato possibile bloccare un tram.

Lì non c'è nessun parcheggio è un corso abbastanza stretto, le macchine sono parcheggiate ai lati e il tram passa a filo delle stesse.

Sul marciapiede non è possibile parcheggiare se non sui passi carrabili.

Solo un CRETINO non capisce che la propria autovettura deve essere parcheggiata a filo marciapiede, sempre che non sia un elefante di auto, per permettere al tram di passare.

Solo un Cretino sapendo di aver messo la propria autovettura in un punto un po' a rischio viabilità, non va a controllare successivamente.

Inoltre il danno causato alla viabilità è pazzesco:

in mezz'ora si formano file di tram che non riescono a passare, auto bloccate ovunque, un caos totale. il danno è veramente notevole probabilmente non lo immagini nemmeno.

Quindi è indifendibile.

Sul fatto che abbia fatto notizia.. ed un eventuale bauscia no, questo è irrilevante: il danno sarebbe stato notevole lo stesso.

il fatto è che il signorino è recidivo, molto recidivo.
 
secondo me questo con 1500 euro di multa si è fatto pubblicità per un valore di 1.500.000 euro.

quando anch'io ho letto la notizia su infomotori, la prima cosa che ho fatto è stata vedere le foto e pensare: ma che macchina è? un suv fiat? assomiglia un po al tuareg, ma dietro sembra il freemont, i cerchi sono del cherokee... dov'è il marchio? bisogna ammettere che più di uno ha notato la macchina per di più conciata in quel modo così appariscente come a dire: SONO QUI!!!

chiamalo fesso, questo per me è uno che la sa lunga
 
ucre ha scritto:
secondo me questo con 1500 euro di multa si è fatto pubblicità per un valore di 1.500.000 euro.

quando anch'io ho letto la notizia su infomotori, la prima cosa che ho fatto è stata vedere le foto e pensare: ma che macchina è? un suv fiat? assomiglia un po al tuareg, ma dietro sembra il freemont, i cerchi sono del cherokee... dov'è il marchio? bisogna ammettere che più di uno ha notato la macchina per di più conciata in quel modo così appariscente come a dire: SONO QUI!!!

chiamalo fesso, questo per me è uno che la sa lunga

BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Mi hai preceduto, volevo scriverlo io, quanto sarebbe costato fare finire una Jeep Grand Cherokee su tutti i giornali, in molti TG e su parecchi siti Internet ???

Ma a molti qui dentro, la fretta di screditare tutto ciò che si riferisce a FIAT offusca la mente.

Inoltre, il giorno dopo, BIS a Torino ! Guarda caso !

http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/273875/8/81966/lapo-elkann-in-sosta-vietata-a-torino_650x435.jpg
 
ucre ha scritto:
secondo me questo con 1500 euro di multa si è fatto pubblicità per un valore di 1.500.000 euro.

quando anch'io ho letto la notizia su infomotori, la prima cosa che ho fatto è stata vedere le foto e pensare: ma che macchina è? un suv fiat? assomiglia un po al tuareg, ma dietro sembra il freemont, i cerchi sono del cherokee... dov'è il marchio? bisogna ammettere che più di uno ha notato la macchina per di più conciata in quel modo così appariscente come a dire: SONO QUI!!!

chiamalo fesso, questo per me è uno che la sa lunga

si hai ragiome ma che somigli a un tuareg :shock: .si vede da lontano che e' una jeep la calandra con i 7 rettangoli e' inconfondibile
 
ucre ha scritto:
secondo me questo con 1500 euro di multa si è fatto pubblicità per un valore di 1.500.000 euro.

quando anch'io ho letto la notizia su infomotori, la prima cosa che ho fatto è stata vedere le foto e pensare: ma che macchina è? un suv fiat? assomiglia un po al tuareg, ma dietro sembra il freemont, i cerchi sono del cherokee... dov'è il marchio? bisogna ammettere che più di uno ha notato la macchina per di più conciata in quel modo così appariscente come a dire: SONO QUI!!!

chiamalo fesso, questo per me è uno che la sa lunga

come ho già detto qualche post più in su: farà pure delle cazzate, ma sempre con marchi del gruppo ben in vista..... e le foto sui giornali alla fine fanno sempre piacere ( e valgono un sacco di soldi :D )
cordialemnte tolo
 
MultiJet150 ha scritto:
ucre ha scritto:
secondo me questo con 1500 euro di multa si è fatto pubblicità per un valore di 1.500.000 euro.

quando anch'io ho letto la notizia su infomotori, la prima cosa che ho fatto è stata vedere le foto e pensare: ma che macchina è? un suv fiat? assomiglia un po al tuareg, ma dietro sembra il freemont, i cerchi sono del cherokee... dov'è il marchio? bisogna ammettere che più di uno ha notato la macchina per di più conciata in quel modo così appariscente come a dire: SONO QUI!!!

chiamalo fesso, questo per me è uno che la sa lunga

BRAVISSIMO !!!!!!!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Mi hai preceduto, volevo scriverlo io, quanto sarebbe costato fare finire una Jeep Grand Cherokee su tutti i giornali, in molti TG e su parecchi siti Internet ???

Ma a molti qui dentro, la fretta di screditare tutto ciò che si riferisce a FIAT offusca la mente.

Inoltre, il giorno dopo, BIS a Torino ! Guarda caso !

http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/273875/8/81966/lapo-elkann-in-sosta-vietata-a-torino_650x435.jpg
Eravamo certi che, come per qualsiasi altra mossa e prodotto generati dalla dirigenza del gruppo italiano, avresti trovato dei motivi e parole di apprezzamento, anche quando si tratta di argomenti indifendibili.
Finir sui giornali c'è riuscito, certamente, e anche a costo zero. Però l'immagine trasferita sul modello "da reclamizzare" è tutt'altro che edificante, quindi non sarei così sicuro che l'apparizione abbia portato benefici all'immagine del gruppone e del suo SUV... anche perchè, come riportato dai giornali, chi era lì non è che abbia applaudito colmo d'ammirazione, anzi... e anche in giro per il web non mi pare che la gente sgomiti per venir associata al cafone torinese correndo a comprare il SUV della reclame gratuita...
 
franc.coss ha scritto:
chiaramente un bauscia su X5 non avrebbe fatto notizia
Esattamente come un bauscia su GrandCherokee.
MultiJet150 ha scritto:
GRANDEEEEEE !
Nenache con un Q7 ........ tutto sommato, cominciano a non fare più tendenza.
VIVA LAPO ! :D
No, non è questione di tendenza...
La notizia l'ha fatta Lapo, non il suo coso. Avesse guidato un X5 sarebbe stato lo stesso. E ancora non capisco come tu faccia a osannare un simil deficiente... O meglio, lo capisco, è legato a Fiat...
 
Back
Alto