<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV sempre più bassi / berline sempre più alte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SUV sempre più bassi / berline sempre più alte

Come in ogni processo evolutivo i progenitori non scompaiono ma continuano ad esistere insieme alla nuova specie per lungo tempo.

La X3 comunque sarà anch'essa più bassa di 2-3 cm

:D :D :D
 
marcoheart ha scritto:
Come in ogni processo evolutivo i progenitori non scompaiono ma continuano ad esistere insieme alla nuova specie per lungo tempo.

La X3 comunque sarà anch'essa più bassa di 2-3 cm

:D :D :D

Infatti: più lunga di 83 mm, più larga di 28, più alta di 12... :rolleyes:
 
E' vero leggermente più alta come risulta dagli ultimi dati svelati dalla casa (ero rimasto indietro alle prime indiscrezioni giornalistiche). Il dato certo è comunque una linea più spiovente con una crescita maggiore in larghezza ed altezza. Ma non rischia di fare concorrenza alla X5?
 
marcoheart ha scritto:
E' vero leggermente più alta come risulta dagli ultimi dati svelati dalla casa (ero rimasto indietro alle prime indiscrezioni giornalistiche). Il dato certo è comunque una linea più spiovente con una crescita maggiore in larghezza ed altezza. Ma non rischia di fare concorrenza alla X5?

Un X5 Attiva/Futura si aggira sui 70 mila euro, se ci si lascia prendere la mano con gli accessori ci si avvicina agli 80, e si possono superare i 90 con un 40d full optionals.
La prossima X3, sempre Attiva/Futura, avrà una forbice di prezzi tra i 50 abbondanti e i 70 mila per i tre litri.
 
Ha parlato di altezza non di dimensioni in generale...e in effetti ha ragione. Prendi la hyundai ix35, più lunga e larga ma più bassa della tucson, la nuova asx è bassotta (1,61). In effetti stanno venendo fuori le crossover che sono una via di mezzo tra una berlina e i "vecchi" suv, come altezza. E si stanno prendendo il mercato, ai suv rimarranno le briciole.[/quote]

Dipende di che suv stiamo parlando.. rimanendo in BMW l'X5 è cresciuto in dimensioni e sicuramente non si è abbassato, il nuovo X3 sembra esser cresciuto in dimensioni e qualcosina in altezza, la nuova cayenne ha addolcito le forme, ma non mi sembra più bassa, il touareg pure; se poi parliamo di X1 (ma io non la considero un suv) ovviamente la tendenza è quella, i crossover sono un'altra categoria, ovviamente più bassa.[/quote]

Si parla di mercato in generale, se si vuole descrivere una tendenza del mercato è d'uopo parlare del mercato e per niente esauriente parlare di un modello. Le vendite si sono spostate almeno parzialmente verso i crossover, questo implica ovviamente che i suv più "duri" presidino quel particolare segmento di mercato, e non avrebbe senso che si trasformassero anch'essi. La domanda per auto più vicine alle berline...sorta di suv coupè come la x1 e altre è soddisfatta appunto da questi nuovi modelli ulteriormente ibridati rispetto alle già ibride suv storiche come x5...ibride nel senso che a loro volta non sono nè fuoristrada nè auto normali naturalmente.
Anche all'interno delle singole gamme d'altro canto si assiste alla tendenza a "ribassare" quasi generalizzata, e comunque a dare agli ex suv caratteristiche più automobilistiche, anche la rav4 direi che ha seguito questa tendenza oltre che le coreane.
Più in generale direi che la trasformazione è avvenuta direttamente nella gamma per la case che non hanno un ventaglio che copra tutti i segmenti (come le coreane e toyota), mentre per le case come bmw che coprono decisamente tutti i segmenti anzichè imborghesire i suv gli hanno affiancato auto più basse e attaccate al suolo che presidiano la nuova tendenza del mercato....ecco perchè x3 e x5 non hanno bisogno di cambiare in tal senso.
 
Un piccolissimo OT...mi date una info.

Ieri un amico mi riferiva che era indeciso se prendere un "X5 4000 turbodiesel"....io contrariato per mezzo'ora gli ho spiegato fosse impossibile un 4000 turbodiesel in casa bmw.

E' il tre litri..ma è già il triturbo?
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Un piccolissimo OT...mi date una info.

Ieri un amico mi riferiva che era indeciso se prendere un "X5 4000 turbodiesel"....io contrariato per mezzo'ora gli ho spiegato fosse impossibile un 4000 turbodiesel in casa bmw.

E' il tre litri..ma è già il triturbo?

E' il nuovo step del 3 litri bistadio.
 
Back
Alto