<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv off-road prova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suv off-road prova

Nà domanda, visto che monti gomme più specifiche: come consumi e rumorosità come sei messo rispetto a coperture più stradali?

Monto gomme Yokohama G015, sono delle All Terrain con fiocco neve.
I consumi aumentano di un 0,5-1km/l e sono leggermente più rumorose delle gomme stock.

Se faccio uscite in fango, monto gomme MUD, rumore a peste, consumi mai monitorati :)
 
Eh........ sono più manco suv la maggioranza di quelli......non chiedo molto, ma almeno un blocco al 100% sul centrale ci vorrebbe.......... se poi si spingessero almeno a simulare, con le pinze freno, un autobloccante per aiutare il veicolo ad uscire dal twist non sarebbe male.

Io dico Dacia, che nella prova non c'è, anche se eredita tutto da Nissan, e a seguire Subaru.

lo stesso Rav4 è l'ombra del suo antenato, negli anni ha perso quello spirito offroad che animava i suv agli albori.

Dacia non mi fa impazzire.
Subaru mi piace molto la trazione ma è mild Hybrid, consuma tanto e ha solo 150 CV.

Forse RAV 4 è una delle migliori combinazioni tra consumi/trazione

Per quanto riguarda la Nissan ho visto che stanno tirando fuori la 4force ma è una novità quindi non so ben decifrarla
 
Monto gomme Yokohama G015, sono delle All Terrain con fiocco neve.
I consumi aumentano di un 0,5-1km/l e sono leggermente più rumorose delle gomme stock.

Se faccio uscite in fango, monto gomme MUD, rumore a peste, consumi mai monitorati :)
yokohama-geolandar-a-t-rpb-g015-m-s-3pms-21647.jpg


SONO QUESTE?
Visto che costano un rene, durano?
 
Si sono queste, confermo!
Hanno anche il fiocco neve, le adoro.

Ci ho fatto 32.000km prima di vendere la macchina (avevo versione Limited prima, poi ho preso Trailhawk).

E' una delle migliori soluzioni per chi fa tutti i gg casa/lavoro e poi la domenica va a farsi qualche scampagnata in giro.
 
Beh no dai, con il gasolio manco solo in città faccio 10 con un litro.


Se Blu ha voglia di perdere tempo con me....
Faccio una foto....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Comunque
-SE faccio solo citta'
( al 90% entro le mura )
vado oltre i 10 LITRI
-SE faccio qualcosa di piu' " fuori "
Vado sugli 8,5
-SE faccio poca citta' e qualche stradone periferico per andare
a fare spesa scendo sui 7,5

D' altro canto nel mix
sono a 6,7.
( visto che fuori sto a 5, con un pelino meno ogni tanto )
Devo, pero' dire che
sono perennemente in Sport
e
col clima acceso estate e inverno
 
Se Blu ha voglia di perdere tempo con me....
Faccio una foto....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Comunque
-SE faccio solo citta'
( al 90% entro le mura )
vado oltre i 10 LITRI
-SE faccio qualcosa di piu' " fuori "
Vado sugli 8,5
-SE faccio poca citta' e qualche stradone periferico per andare
a fare spesa scendo sui 7,5

D' altro canto nel mix
sono a 6,7.
( visto che fuori sto a 5, con un pelino meno ogni tanto )
Devo, pero' dire che
sono perennemente in Sport
e
col clima acceso estate e inverno
È buono 6,7 di media!
Io in città sono sugli 11 km/L
Mentre l’ultimo viaggio 90% di autostrada tra i 130km/h e i 140km/h (con tratto di valico appenninico sulla panoramica) e 10% di traffico di Roma ho fatto una media di 6,43l/100km
Ma la media totale dei miei 30.000km è 7,90l/100km
 
È buono 6,7 di media!
Io in città sono sugli 11 km/L
Mentre l’ultimo viaggio 90% di autostrada tra i 130km/h e i 140km/h (con tratto di valico appenninico sulla panoramica) e 10% di traffico di Roma ho fatto una media di 6,43l/100km
Ma la media totale dei miei 30.000km è 7,90l/100km


Beh....
Oltre a tanta citta'....
Faccio tanta statale ( e alla regola ).
Neanche quel 6,43 e' male considerato il percorso
 
Se Blu ha voglia di perdere tempo con me....
Faccio una foto....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Comunque
-SE faccio solo citta' (al 90% entro le mura) vado oltre i 10 LITRI
-SE faccio qualcosa di piu' "fuori" Vado sugli 8,5
-SE faccio poca citta' e qualche stradone periferico per andare a fare spesa scendo sui 7,5

D' altro canto nel mix sono a 6,7.
(visto che fuori sto a 5, con un pelino meno ogni tanto)
Devo, pero' dire che sono perennemente in Sport e col clima acceso estate e inverno
La mia media generale da quando la presi a Novembre 2020 (quasi 28.000 km fatti) è di 7,41 litri/100 km. Il consumo massimop regsitrato da pieno a pieno fu a cavallo di gennaio e febbraio 2021 (2° lockdown quindi prevalentemente brevi percorsi urbani e clima freddo), con 8,25 l/100 km. Il consumo migliore 6,58 l/100 km ad agosto 2021 (vacanze in montaga con parecchi giri). Questo inverno, con lockdown inesistente, il peggior consumo è rimasto un pelo sotto gli 8 litri/100 km sempre a gennaio, quando in ogni caso faccio meno strada ed il clima non aiuta. Attualmente oscillo tra 6,9 e 7,3 l/100 km, da tener presente che i tratti di pianura vera sono per me praticamente inesistenti, al massimo leggeri falsopiani però in autobahn.
Per curiosità ho provato a fare qualche statale di pianura "alla regola" (giusto con un po' di tolleranza, ecco ;) ) e sono a 5 litri/100 km in pianura, circa 6 litri/100 km su percorsi moderatamente collinari (diciamo max 300 metri di dislivello ovviamente fatta andata e ritorno per compensare discesa e salita)

Due dati del Forester
Media generale in 23.000 km e 18 mesi 10,3 l/100km
Peggior consumo 12,77 l/100 km fine aprile inizio maggio 2020 (fine del 1° lockdown)
Miglior consumo 7,75 l/100 km per le vacanze estive in montagna (sembra poco più del Tiguan, ma la differenza è che con il Forester andavo ... da ibridista :( mentre con il Tig metto la freccia e passo)
Consumi indicativi nei periodi con prevalenza di percorsi urbani 11-12 litri/100 km (contro gli 8 litri/100 km del Tig), tra i 9 ed i 10 litri/100 km quando uscivo di più dalla città. Consumi autostradali devastanti a meno di non mettersi a 130 di tachimetro che poi erano circa 124 reali.
 
La mia media generale da quando la presi a Novembre 2020 (quasi 28.000 km fatti) è di 7,41 litri/100 km. Il consumo massimop regsitrato da pieno a pieno fu a cavallo di gennaio e febbraio 2021 (2° lockdown quindi prevalentemente brevi percorsi urbani e clima freddo), con 8,25 l/100 km. Il consumo migliore 6,58 l/100 km ad agosto 2021 (vacanze in montaga con parecchi giri). Questo inverno, con lockdown inesistente, il peggior consumo è rimasto un pelo sotto gli 8 litri/100 km sempre a gennaio, quando in ogni caso faccio meno strada ed il clima non aiuta. Attualmente oscillo tra 6,9 e 7,3 l/100 km, da tener presente che i tratti di pianura vera sono per me praticamente inesistenti, al massimo leggeri falsopiani però in autobahn.
Per curiosità ho provato a fare qualche statale di pianura "alla regola" (giusto con un po' di tolleranza, ecco ;) ) e sono a 5 litri/100 km in pianura, circa 6 litri/100 km su percorsi moderatamente collinari (diciamo max 300 metri di dislivello ovviamente fatta andata e ritorno per compensare discesa e salita)

Due dati del Forester
Media generale in 23.000 km e 18 mesi 10,3 l/100km
Peggior consumo 12,77 l/100 km fine aprile inizio maggio 2020 (fine del 1° lockdown)
Miglior consumo 7,75 l/100 km per le vacanze estive in montagna (sembra poco più del Tiguan, ma la differenza è che con il Forester andavo ... da ibridista :( mentre con il Tig metto la freccia e passo)
Consumi indicativi nei periodi con prevalenza di percorsi urbani 11-12 litri/100 km (contro gli 8 litri/100 km del Tig), tra i 9 ed i 10 litri/100 km quando uscivo di più dalla città. Consumi autostradali devastanti a meno di non mettersi a 130 di tachimetro che poi erano circa 124 reali.


Sul GLC....
Quando me lo hanno consegnato riguardo i consumi ci sono 2 opzioni di programma....
Tolta la progressiva generale,
l' altra e' l' automatica GIORNALIERA.
Oggi esco, lei parte da zero
( COME tutti i gg PRECEDENTI/DOMANI ).
Cosi' sono praticamente obbligato a vedere quale e' il mio consumo giornaliero....
Ed e' ben vario.
Quando rientro, prima di cena, noto INFATTI le differenze di consumo in funzione del tipo di percorrenza cittadino di cui dicevo.
IN PIU'....
Se poi riesco per la cena....
....Chiaramente la media, risultante alle19.00,
si sballa;
sia se restiamo in citta', per il poco traffico,
sia se usciamo da FE, per il consumo ben diverso in SS.
 
Ultima modifica:
Back
Alto