<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv off-road prova | Il Forum di Quattroruote

Suv off-road prova

Ciao a tutti.
Sto cercando di capire quale sia il miglior SUV con il sistema off-road e mi sono imbattuto in questo video:



Il verdetto dice che gli unici a passare tutti e i 3 livelli sono: subaru forester, Hyundai Tucson, Mitsubishi Outlander, haval H6

Secondo voi è lo stesso? Pareri e consigli?
Grazie a tutti
 
Ciao a tutti.
Sto cercando di capire quale sia il miglior SUV con il sistema off-road e mi sono imbattuto in questo video:



Il verdetto dice che gli unici a passare tutti e i 3 livelli sono: subaru forester, Hyundai Tucson, Mitsubishi Outlander, haval H6

Secondo voi è lo stesso? Pareri e consigli?
Grazie a tutti
Prima di tutto mi chiederei come devo usare l'AWD; se la decisione di questo tipo di trazione è dettato dai weekend in montagna, la scelta è azzeccata, se invece ci vuoi fare dell'off road più impegnativo, nessuna di queste va bene:emoji_wink:
 
manco una suzuki?

eppure in fuoristrada, dovrebbe ancora dire la sua, anche col motore spompo delle ultime versioni
 
I SUV non sono fatti per il fuoristrada. Se vuoi fare off-road devi comprare un'auto da off road.
Altrimenti spacchi tutto, o nel migliore dei casi, resti impantanato.
 
Prima di tutto mi chiederei come devo usare l'AWD; se la decisione di questo tipo di trazione è dettato dai weekend in montagna, la scelta è azzeccata, se invece ci vuoi fare dell'off road più impegnativo, nessuna di queste va bene:emoji_wink:

No assolutamente nessun off-road impegnativo/proibitivo,
Però ecco all'occorrenza avere una trazione efficace
 
Nella prova tutti i suv avevano coperture inadeguate, se non erro ho visto solo pneumatici estivi.

Io sono possessore di Compass Trailhawk Diesel e posso assicurarti che nelle uscite che faccio con i cugini Renegade ci divertiamo tantissimo, andiamo per i boschi, paesaggi alpini, neve, le macchine non ci hanno mai tradito.
Fango scivoloso pure...

Ovviamente tutto è tarato ai limiti delle vetture, altezza da terra, angoli specifici e così via.
Molti montano rialzi per avere meno problemi.

Comunque il primo acquisto consigliato son le gomme.
 
Io non conoscevo questa nuova haval h6, ero rimasto alla vecchia ...penso che i cinesi tra quanche anno ci (aumobilisticamente parlando) invaderanno.
Per il resto questo test non penso abbia molto senso
 
Senza nulla togliere ai trazionati.
Ma un percorso del genere, senza il tratto con i tronchi, lo faccio abitualmente per salire in baita, anche carico di legna cibo e bevande.
Con un'Astra H. 16 cm da terra, sfruttare l'abbrivio e abile zig zag.
Quel percorso (esclusi i tronchi) può andare bene con auto normali, per capire se sei un buon autista.
Ma passarlo con un 4x4 non ci vedo nessun onore.
Giusto ok per capire se quel 4x4 funziona con una ruota in aria.
 
Il verdetto dice che gli unici a passare tutti e i 3 livelli sono: subaru forester, Hyundai Tucson, Mitsubishi Outlander, haval H6
Secondo voi è lo stesso? Pareri e consigli?
Grazie a tutti
Quando tutte e quattro le gomme si muovono e scivolano sulla gradinata di legno, significa che la trazione c’è, ma che le gomme sono inadeguate al tipo di fondo stradale.
Il test mi pare dunque poco attendibile.
 
Io sono possessore di Compass Trailhawk Diesel e posso assicurarti che nelle uscite che faccio con i cugini Renegade ci divertiamo tantissimo, andiamo per i boschi, paesaggi alpini, neve, le macchine non ci hanno mai tradito.

Nà domanda, visto che monti gomme più specifiche: come consumi e rumorosità come sei messo rispetto a coperture più stradali?
 
Ciao a tutti.
Sto cercando di capire quale sia il miglior SUV con il sistema off-road e mi sono imbattuto in questo video:



Il verdetto dice che gli unici a passare tutti e i 3 livelli sono: subaru forester, Hyundai Tucson, Mitsubishi Outlander, haval H6

Secondo voi è lo stesso? Pareri e consigli?
Grazie a tutti
Nulla di nuovo. Il forester si conferma la stradale con la trazione migliore.
Il rav 4 fa come al solito una gran fatica ad uscire dal twist ma pensavo peggio
Sorpresa dalla tucson che se non erro ha lo stesso sistema della sportage che passa i tronchi mentre la kia non li passa

se devi fare strade normali e non mulattiere una vale l’altra secondo me
 
Quando tutte e quattro le gomme si muovono e scivolano sulla gradinata di legno, significa che la trazione c’è, ma che le gomme sono inadeguate al tipo di fondo stradale.
Il test mi pare dunque poco attendibile.
Sono parzialmente d’accordo. Questo valeva per il test di qualche anno fa fatto da 4 ruote sulla rampa a rulli.
Qui si sono viste anche alcune che avevano le anteriori (entrambe) che fumavano ma le posteriori ferme immobili. Con un differenziale centrale serio bloccato questo non accadrebbe. Infatti alcune se ne escono senza nemmeno slittare (o comunque lievemente)
 
Sono parzialmente d’accordo. Questo valeva per il test di qualche anno fa fatto da 4 ruote sulla rampa a rulli.
Qui si sono viste anche alcune che avevano le anteriori (entrambe) che fumavano ma le posteriori ferme immobili. Con un differenziale centrale serio bloccato questo non accadrebbe. Infatti alcune se ne escono senza nemmeno slittare (o comunque lievemente)
Spiego meglio. Quelle le cui ruote anteriori fumano sono da bocciare e basta (ho cancellato almeno tre termini di definizione prima di trovarne vino politically correct ;) ). Ma, per fare un esempio, il Tiguan (che ho guardato in modo del tutto disinteressato:D ) muove tutte le ruote, solo che le coperture sono completamente inadeguate. Il Forester sappiamo entrambi che è il top o quasi, e per di più ha una gommatura stock perfetta per quei fondi.
 
Back
Alto