Due chilometri di sterrato tutti i giorni fanno 2 x 2 x 365 = 1460 km/anno, almeno.
Non proprio poco.
E' sicuramente il caso (uno dei pochi, nell'era della moda-SUV per tutti dappertutto) di prendere un'auto che si destreggi bene anche su questo terreno, un po' alta e con buona trazione (pensando ai periodi di pioggia e, se del caso, neve).
Io prendere una Outback BD usata, trovandola.
Altrimenti il consiglio Duster non mi pare male. Un'auto che sembra essere economica ed affidabile, adeguata alle esigenze di sterrato, e che pare anche essere poco assetata: http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/113-Dacia/1196-Duster.html?fueltype=1&powerunit=2
Non proprio poco.
E' sicuramente il caso (uno dei pochi, nell'era della moda-SUV per tutti dappertutto) di prendere un'auto che si destreggi bene anche su questo terreno, un po' alta e con buona trazione (pensando ai periodi di pioggia e, se del caso, neve).
Io prendere una Outback BD usata, trovandola.
Altrimenti il consiglio Duster non mi pare male. Un'auto che sembra essere economica ed affidabile, adeguata alle esigenze di sterrato, e che pare anche essere poco assetata: http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/113-Dacia/1196-Duster.html?fueltype=1&powerunit=2