Buongiorno a tutti, abito a Milano, città che come noto a molti ha già varie limitazioni sulle classi di emissioni, limiti che intensificherà nei prossimi anni con particolare attenzione sul diesel.
Vorrei sostituire il mio attuale duster gpl 2014, con un altro usato, al fine di ricavarne ancora qualcosa e non svalutarlo a zero.
La mia ricerca è stata molto altalenante nei mesi, causa periodi di forte titubanza e incertezza dovuti alle restrizioni sulla circolazione e al momento di transizione del mercato dell’auto che, almeno personalmente, non mi aiutano ad avere un’idea ben chiara.
Percorro circa 17mila km e ultimamente mi sarei indirizzato verso il benzina puro, evitando quindi tecnologie ibride e mi farebbe piacere provare finalmente un marchio premium, finora mai posseduto, sebbene sia conscio del fatto che la qualità per questi marchi sia scesa parecchio negli ultimi anni.
L’attenzione è andata in particolare sul Q2 1.4 tfsi (benzina) auto che, a detta di vari forum, pare abbia dei consumi accettabili (16 km/l più o meno, la differenza ovviamente la fa il piede), un motore all’occorrenza vivace, spazi interni interessanti e qualità tutto sommato buona al netto di alcuni dettagli (es. interni portiere). Il prezzo anno 2018 si aggira tra i 18k-20k per auto con 70mila km. Cosa ne pensate di questa scelta, ritenete sia un buon compromesso? Ho letto di problemi sul cambio automatico a secco (non a bagno d’olio), probabilmente sarebbe meglio orientarsi sul manuale? Al netto del tagliando biennale che stimerei sui 450€, è prevista una manutenzione specifica, in particolare sui 100.000 km ? Grazie mille a chi vorrà dare il suo contributo
Vorrei sostituire il mio attuale duster gpl 2014, con un altro usato, al fine di ricavarne ancora qualcosa e non svalutarlo a zero.
La mia ricerca è stata molto altalenante nei mesi, causa periodi di forte titubanza e incertezza dovuti alle restrizioni sulla circolazione e al momento di transizione del mercato dell’auto che, almeno personalmente, non mi aiutano ad avere un’idea ben chiara.
Percorro circa 17mila km e ultimamente mi sarei indirizzato verso il benzina puro, evitando quindi tecnologie ibride e mi farebbe piacere provare finalmente un marchio premium, finora mai posseduto, sebbene sia conscio del fatto che la qualità per questi marchi sia scesa parecchio negli ultimi anni.
L’attenzione è andata in particolare sul Q2 1.4 tfsi (benzina) auto che, a detta di vari forum, pare abbia dei consumi accettabili (16 km/l più o meno, la differenza ovviamente la fa il piede), un motore all’occorrenza vivace, spazi interni interessanti e qualità tutto sommato buona al netto di alcuni dettagli (es. interni portiere). Il prezzo anno 2018 si aggira tra i 18k-20k per auto con 70mila km. Cosa ne pensate di questa scelta, ritenete sia un buon compromesso? Ho letto di problemi sul cambio automatico a secco (non a bagno d’olio), probabilmente sarebbe meglio orientarsi sul manuale? Al netto del tagliando biennale che stimerei sui 450€, è prevista una manutenzione specifica, in particolare sui 100.000 km ? Grazie mille a chi vorrà dare il suo contributo