<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv Lamborghini....prestigio in decadenza? | Il Forum di Quattroruote

Suv Lamborghini....prestigio in decadenza?

Che cosa pensate di questa idea di casa Lamborghini? Stiamo passando in un era dove i marchi d'elite non avranno più il loro prestigio? Il prossimo step da qui a 10 anni sarà una citycar da 50.000 euro con il toro sul cofano? (cosa che ha già fatto Aston Martin)
La lamborghini sta facendo lo stesso errore della Porsche con il Cayenne che si vede ad ogni angolo di strada perchè si compra al prezzo di una X5 o un Q7? Dov'è finita l'esclusività di questi marchi? Una volta vedere una Porsche era uno spettacolo, ora è diventata un'abitudine! Sarà così anche per Lamborghini? Io la trovo una cosa deprimente....e voi?

PS Per l'appunto ho agiunto al topic un piccolo sondaggio! Votate!
 
concordo pienamente....tuttavia è corretto sottolineare come Aston Martin sia un costruttore a se stante e necessita di incrementare fortemente le sue vendite mentre Porsche, con pragmatismo tedesco, ritiene che sia possibile vendere a prezzi leggermente più bassi pur conservando le caratteristiche di base del marchio......personalmente non avrei prodotto una Porsche a 50000 euro nè una Aston clone Toyota a 40000 (mi sarei unito ad un grande costruttore)...per quanto riguarda i SUV di alto di gamma (Lamborghini li ha inventati) ritengo corretto essere al passo dei tempi purchè si mantenga l'esclusività del marchio con prezzzi che, a mio parere, non dovrebbero mai scendere sotto la soglia psicologica del 100000 euro...
 
E non è nemmeno l'unico marchio che va in quella direzione, anche Bentley prevede un SUV - sempre in casa Vw, peraltro.

A mio parere cmq nulla è immutabile. La Cayenne avrà pure inflazionato il marchio ma è la Porsche + venduta, e quando entrano soldi tutto viene visto da un'angolazione diversa.
Certo occorre non degradare il marchio, perchè un calo di immagine si ripercuote anche sulle vendite.

Il difficile sarà mantenere il giusto equilibrio :!: :!:
 
Giudicare errore il Cayenne mi pare già un punto di vista sbilanciato: non ci fosse stato, Porsche sarebbe tre metri sotto terra da mo', prestigio o no, ed oggi non si potrebbero comprare più nemmeno la Porsche sportive, che invece devono ringraziare proprio il Cayenne.

Lambo peraltrotro un fuoristrada in catalogo lo aveva già lustri fa, e non ne ha cambiato il prestigio.

L'importante è che vada come ci si aspetta da un suv Lambo.
 
Baron89 ha scritto:
Che cosa pensate di questa idea di casa Lamborghini? Stiamo passando in un era dove i marchi d'elite non avranno più il loro prestigio? Il prossimo step da qui a 10 anni sarà una citycar da 50.000 euro con il toro sul cofano? (cosa che ha già fatto Aston Martin)
La lamborghini sta facendo lo stesso errore della Porsche con il Cayenne che si vede ad ogni angolo di strada perchè si compra al prezzo di una X5 o un Q7? Dov'è finita l'esclusività di questi marchi? Una volta vedere una Porsche era uno spettacolo, ora è diventata un'abitudine! Sarà così anche per Lamborghini? Io la trovo una cosa deprimente....e voi?

PS Per l'appunto ho agiunto al topic un piccolo sondaggio! Votate!
Vag è peggio di Fiat. E' vero che investe molto sui suoi pianali,ma poi per stra-guadagnarci li spalma su tutti i suoi marchi.
Di Suv ne fanno già molti che bisogno c'era di farlo col marchio Lamborghini?
Infatti alla bentley non l'hanno presa bene, perchè sanno che sotto saranno identiche, giusto qualche motore sarà diverso.
Questa megalomane corsa al gigantismo potrebbe rivelarsi un giorno un boomerang per Vag.
Questo proporre tutto con tutti i marchi mi pare sbagliato.
Sembra che Piech per fare la Phaeton abbia buttato un miliardo di euro, chissà come andrà ora.
 
Maxetto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Che cosa pensate di questa idea di casa Lamborghini? Stiamo passando in un era dove i marchi d'elite non avranno più il loro prestigio? Il prossimo step da qui a 10 anni sarà una citycar da 50.000 euro con il toro sul cofano? (cosa che ha già fatto Aston Martin)
La lamborghini sta facendo lo stesso errore della Porsche con il Cayenne che si vede ad ogni angolo di strada perchè si compra al prezzo di una X5 o un Q7? Dov'è finita l'esclusività di questi marchi? Una volta vedere una Porsche era uno spettacolo, ora è diventata un'abitudine! Sarà così anche per Lamborghini? Io la trovo una cosa deprimente....e voi?

PS Per l'appunto ho agiunto al topic un piccolo sondaggio! Votate!
Vag è peggio di Fiat. E' vero che investe molto sui suoi pianali,ma poi per stra-guadagnarci li spalma su tutti i suoi marchi.
Di Suv ne fanno già molti che bisogno c'era di farlo col marchio Lamborghini?
Infatti alla bentley non l'hanno presa bene, perchè sanno che sotto saranno identiche, giusto qualche motore sarà diverso.
Questa megalomane corsa al gigantismo potrebbe rivelarsi un giorno un boomerang per Vag.
Questo proporre tutto con tutti i marchi mi pare sbagliato.
Sembra che Piech per fare la Phaeton abbia buttato un miliardo di euro, chissà come andrà ora.

Piech ha buttato un miliardo di euro per fare la Phaeton ed è ancora lì che vivacchia discretamente, altri fanno ammiraglie ricarrozzando corazzate 'mmericane e ne vendono 60 al mese, pur costando meno della concorrenza.
Chi è che è peggio di chi?

Lasciamo perdere....
 
Drayer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Che cosa pensate di questa idea di casa Lamborghini? Stiamo passando in un era dove i marchi d'elite non avranno più il loro prestigio? Il prossimo step da qui a 10 anni sarà una citycar da 50.000 euro con il toro sul cofano? (cosa che ha già fatto Aston Martin)
La lamborghini sta facendo lo stesso errore della Porsche con il Cayenne che si vede ad ogni angolo di strada perchè si compra al prezzo di una X5 o un Q7? Dov'è finita l'esclusività di questi marchi? Una volta vedere una Porsche era uno spettacolo, ora è diventata un'abitudine! Sarà così anche per Lamborghini? Io la trovo una cosa deprimente....e voi?

PS Per l'appunto ho agiunto al topic un piccolo sondaggio! Votate!
Vag è peggio di Fiat. E' vero che investe molto sui suoi pianali,ma poi per stra-guadagnarci li spalma su tutti i suoi marchi.
Di Suv ne fanno già molti che bisogno c'era di farlo col marchio Lamborghini?
Infatti alla bentley non l'hanno presa bene, perchè sanno che sotto saranno identiche, giusto qualche motore sarà diverso.
Questa megalomane corsa al gigantismo potrebbe rivelarsi un giorno un boomerang per Vag.
Questo proporre tutto con tutti i marchi mi pare sbagliato.
Sembra che Piech per fare la Phaeton abbia buttato un miliardo di euro, chissà come andrà ora.

Piech ha buttato un miliardo di euro per fare la Phaeton ed è ancora lì che vivacchia discretamente, altri fanno ammiraglie ricarrozzando corazzate 'mmericane e ne vendono 60 al mese, pur costando meno della concorrenza.
Chi è che è peggio di chi?

Lasciamo perdere....
Intanto la Thema è costata poco, quindi anche 60 al mese vanno benone.
Se dovesse ripetere qualche altra volta l'affare Phaeton vag rischia di vavacchiare maluccio.
 
Maxetto ha scritto:
Intanto la Thema è costata poco, quindi anche 60 al mese vanno benone.
Se dovesse ripetere qualche altra volta l'affare Phaeton vag rischia di vavacchiare maluccio.
Che vadano benone 60 al mese è perlomeno opinabile; detto questo, le cifre dimostrano che VAG gode di ottima salute, nonostante il flop di Phaeton.
Il resto sono ciance, sinceramente.
 
stefano_68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Intanto la Thema è costata poco, quindi anche 60 al mese vanno benone.
Se dovesse ripetere qualche altra volta l'affare Phaeton vag rischia di vavacchiare maluccio.
Che vadano benone 60 al mese è perlomeno opinabile; detto questo, le cifre dimostrano che VAG gode di ottima salute, nonostante il flop di Phaeton.
Il resto sono ciance, sinceramente.
Di sicuro non ci sono perdite economiche.
 
Ragazzi, ad essere onesti, se andate a vedere è notizia recente che la Phaeton, data per spacciata, sta vivendo una seconda ottima giovinezza in Cina. Tanto che in VW hanno ufficialmente deciso di darle un'erede. Ha ragione Quattroruote: è un'auto straordinaria, con interni favolosi, che ha sofferto semplicemente il fatto che qui in Occidente è più diffusa la sua cugina Audi.

Per quanto riguarda Lambo e Porsche, Cayenne è la Porsche che vende di più, quindi è importantissima. Abbassamento dell'immagine del marchio? Francamente, non credo. Chi si fa la Porsche, evasore o no, è sempre un gradino più in alto. E' pur sempre una Porsche.

Così come la LamboSUV sarà pur sempre una Lamborghini. Costosissima, s'intende....
E questa sarebbe decadenza? La Kubang sarebbe la decadenza della Maserati? No, ma dai....
Restano sempre e comunque dei BOLIDI ;)
 
Maxetto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Che cosa pensate di questa idea di casa Lamborghini? Stiamo passando in un era dove i marchi d'elite non avranno più il loro prestigio? Il prossimo step da qui a 10 anni sarà una citycar da 50.000 euro con il toro sul cofano? (cosa che ha già fatto Aston Martin)
La lamborghini sta facendo lo stesso errore della Porsche con il Cayenne che si vede ad ogni angolo di strada perchè si compra al prezzo di una X5 o un Q7? Dov'è finita l'esclusività di questi marchi? Una volta vedere una Porsche era uno spettacolo, ora è diventata un'abitudine! Sarà così anche per Lamborghini? Io la trovo una cosa deprimente....e voi?

PS Per l'appunto ho agiunto al topic un piccolo sondaggio! Votate!
Vag è peggio di Fiat. E' vero che investe molto sui suoi pianali,ma poi per stra-guadagnarci li spalma su tutti i suoi marchi.
Di Suv ne fanno già molti che bisogno c'era di farlo col marchio Lamborghini?
Infatti alla bentley non l'hanno presa bene, perchè sanno che sotto saranno identiche, giusto qualche motore sarà diverso.
Questa megalomane corsa al gigantismo potrebbe rivelarsi un giorno un boomerang per Vag.
Questo proporre tutto con tutti i marchi mi pare sbagliato.
Sembra che Piech per fare la Phaeton abbia buttato un miliardo di euro, chissà come andrà ora.

Lamborghini perde denaro ed il numero di auto prodotte non la mette al riparo dalle fluttuazioni del mercato....un SUV è l'ovvia risposta a queste esigenze...
 
Avrete anche ragione ma credo che se un giorno la Land Rover facesse una sportiva da 700 cv con l'ereodinamica di un jumbo jet e il peso di una 500 Abarth, mi direste le stesse cose? Non credo.... La crisi di Lamborghini, Porsche o Bentley secondo me andrebbe affrontata senza bisogno di sputtanare i singoli marchi.... Ovviamente la colpa si potrebbe dare al gruppo Vag, ma certe decisioni aziendali dovrebbero essere maggiormente controllate dalle case subordinate a parer mio....
Onestamente credo che la VERA colpa sia di chi le compra, soprattutto in Italia, perchè il tedesco o il francese si compra il 911 o il Gallardo, non il Cayenne....
Nel resto dell' Europa gli automobilisti con i soldi se hanno bisogno di spazio speferiscono comprasi una Mercedes C 63 AMG SW o un' Audi RS4 Avant.... Noi italidioti invece abbiamo bisogno del mastodontico Suv marchiato Porsche per sentirci importanti e virili...che paese di idioti che siamo!
 
Baron89 ha scritto:
Nel resto dell' Europa gli automobilisti con i soldi se hanno bisogno di spazio speferiscono comprasi una Mercedes C 63 AMG SW o un' Audi RS4 Avant.... Noi italidioti invece abbiamo bisogno del mastodontico Suv marchiato Porsche per sentirci importanti e virili...che paese di idioti che siamo!

Mah, a leggere sulla rete non sembra proprio come dici tu, onestamente.

Porsche Sales Strong in all Regions
In 2011, Porsche sold more vehicles than the year before in all sales regions. Asia takes the top slot with 42,971 units delivered (+44%). While the Chinese market posted the biggest growth at +64.6%.

The most successful single market in 2011 was the USA: a total of 29,023 customers in the United States opted for a model from Porsche ( an increase of 14.6 %). In Porsche's home market of Germany the 911, Cayenne, Panamera, Boxster and Cayman sports cars were very popular, selling 14,959 units (+13.2 %).

As with previous years, the model with the highest world wide demand in 2011 was the Cayenne, of which 59,897 were handed over to customers. With sales of the Cayenne S and Cayenne Turbo totaling 18,126 units, Porsche defended its leading position in the high-performance, off-road vehicle segment.


http://993c4s.com/porsche-news/2011-wordlwide-sales-figures/
 
Back
Alto