<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV ibrido 4x4 | Il Forum di Quattroruote

SUV ibrido 4x4

Ciao a tutti.
Attualmente ho Tiguan 1.5 TSI 130 CV.
Da giugno 2020 ad oggi ho fatto circa 23.000 km.
Faccio brevi tragitti casa/lavoro, abito in collina con quindi diversi sali e scendi.
Stavo valutando un acquisto di un SUV ibrido 4x4.
Dopo varie ricerche sono rimasti:
- Subaru forester 2.0 150 CV: probabilmente è il migliore per trazione integrale ma motore lento e consuma molto
- Toyota RAV4 full Hybrid AWD: probabilmente il miglior full Hybrid in commercio, ma trazione integrale da quello che ho capito nulla di che.
- Ford Kuga full Hybrid 190 CV con Intelligent All-Wheel Drive che sembra interessante.

Voi quale mi consigliereste?
Eventualmente tra mild Hybrid e full hybrid quale sarebbe meglio?

Grazie a tutti
 
Subaru: lo trovi lento e consumoso
Toy: della TI, dici, niente di che
Kuga: ....Per forza....Ti sembra pure interessante
 
Ultima modifica:
Eccomi. Tengo a precisare che la Tiguan va bene e infatti questi sono dei ragionamenti che sto facendo con voi che siete più esperti.
L unica cosa è che forse i 130 CV della tiguan TSI sono un filino troppo giusti. Nel senso un 150 sarebbe stato meglio ma ovviamente niente di trascendentale.
Abitando in collina e avendo una casa in campagna (ci abito da un paio di anni) mi sono accorto che avere una trazione integrale meglio averla che non averla. Ma non mi serve una trazione integrale per fare off-road estremo ma una discreta che riesca ad uscire fuori da eventuale fango rispetto alla neve.
Abitando in collina avere un 150 o meglio ancora 180 CV sarebbe l ideale.
Per quanto riguarda l' ibrido, ho detto così, solo perché se la cambio, nel 2022, piuttosto che avere un benzina semplice (come la mia attuale che comunque va bene) forse è meglio avere un mild Hybrid o full hybrid.
Diesel escluso perché faccio pochi km e soprattutto viaggi brevi casa/lavoro.
Per questo vi ho chiesto se eventualmente meglio puntare al full hybrid o se va bene anche un mild Hybrid.
Spero di aver fatto più chiarezza. Grazie a tutti
 
Sinceramente penso che cambiare auto spesso sia il modo migliore per "buttare via" i soldi, cmq è un bene perchè fossero tutti come me le case auto fallirebbero:)
Però visto la "penuria" di nuovo forse rivendere ora un suv con 2 anni non ci si perde neppure tanto.
Non so come vanno se poi alla fine in 4x4 vanno più o meno maluccio come la toyota, forse jeep un pò meglio, al tue elenco tra suv medie 4x4 a benzina hybrid ci sono anche le psa 3008/grandland phev, le ex fca jeep compass/renegade phev, le nuove hyundai/kia tucson-sportage fullhybrid e la evoque con un semplice mhev.
 
Abitando in collina avere un 150 o meglio ancora 180 CV sarebbe l ideale.
Con un buon turbodiesel bastano anche i 130.... Comunque, se non l'hanno nettamente migliorato con l'ultima serie, con il precedente Rav4 la TI era esattamente come non averla, per cui, se ti serve la trazione integrale, io andrei su uno schema con assali motori meccanici, non mezza trazione meccanica e mezza elettrica.
 
Io ho il Rav4 Awdi, e la trazione integrale, perché testata personalmente, funziona eccome.
Mi piacerebbe sapere da dove esce e il senso di quel "nulla di che". O funziona o non funziona.
 
Back
Alto