<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV a Mirafiori .... forse si cambia direzione | Il Forum di Quattroruote

SUV a Mirafiori .... forse si cambia direzione

Causa, soprattutto, un cambio Euro/Dollaro sfavorevole, potrebbe far cambiare i piani in corsa.

Essendo i SUV, secondo il piano iniziale, destinati soprattutto all'export fuori dall'area Euro, il cambio sfavorevole, potrebbe renderli non competitivi, pertanto, FIAT sembra stia valutando la possibilità di produrli altrove e concentrare su Mirafiori nuovi modelli destinati invece all'area Euro.

La decisione definitiva, potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
 
Fiat: Cota, a.d. ha confermato impegni
Dopo avvio grugliasco intenzione di procedere con mirafiori
29 agosto, 12:47

- TORINO, 29 AGO -L'ad di Fiat, Sergio Marchionne, conferma gli impegni dell'azienda in Piemonte. A riferirlo e' il governatore del Piemonte, Roberto Cota, al termine di un incontro questa mattina presso il Lingotto.

Marchionne - si legge in una nota diffusa dalla regione Piemonte - ha confermato l'avvenuta partenza degli investimenti sullo stabilimento di Grugliasco e l'intenzione di procedere sullo stabilimento di Mirafiori.

Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
 
e intanto tutti i dipendenti che qualche mese fa hanno accettato senza condizioni le proposte di marchionne (belle o brutte che siano a questo punto importa relativamente) son li che aspettano di sapere che cosa ne sarà di loro....
 
MultiJet150 ha scritto:
Causa, soprattutto, un cambio Euro/Dollaro sfavorevole, potrebbe far cambiare i piani in corsa.

Essendo i SUV, secondo il piano iniziale, destinati soprattutto all'export fuori dall'area Euro, il cambio sfavorevole, potrebbe renderli non competitivi, pertanto, FIAT sembra stia valutando la possibilità di produrli altrove e concentrare su Mirafiori nuovi modelli destinati invece all'area Euro.

La decisione definitiva, potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

non mi sembra che il cambio da dicembre in qua sia mutato
 
giuliogiulio ha scritto:
e intanto tutti i dipendenti che qualche mese fa hanno accettato senza condizioni le proposte di marchionne (belle o brutte che siano a questo punto importa relativamente) son li che aspettano di sapere che cosa ne sarà di loro....

come tutti i dipendenti, (in tutto il mondo visto l'aria che tira) accettano a scatola chiusa ogni proposta che eviti di stare a casa senza stipendio.. :cry: cosa c'è di diverso nei dipendenti del gruppo fiat?
cordialemnte tolo
 
MultiJet150 ha scritto:
Causa, soprattutto, un cambio Euro/Dollaro sfavorevole, potrebbe far cambiare i piani in corsa.

Essendo i SUV, secondo il piano iniziale, destinati soprattutto all'export fuori dall'area Euro, il cambio sfavorevole, potrebbe renderli non competitivi, pertanto, FIAT sembra stia valutando la possibilità di produrli altrove e concentrare su Mirafiori nuovi modelli destinati invece all'area Euro.

La decisione definitiva, potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Sarebbe un bel tradimento...............
 
tolo52meo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
e intanto tutti i dipendenti che qualche mese fa hanno accettato senza condizioni le proposte di marchionne (belle o brutte che siano a questo punto importa relativamente) son li che aspettano di sapere che cosa ne sarà di loro....

come tutti i dipendenti, (in tutto il mondo visto l'aria che tira) accettano a scatola chiusa ogni proposta che eviti di stare a casa senza stipendio.. :cry: cosa c'è di diverso nei dipendenti del gruppo fiat?
cordialemnte tolo

c'è che hanno firmato un contratto, che sono stati disposti a scendere a un conpromesso doloroso pur di mantenere il posto, per produrre questo fantomatico suv, che si poteva fare a mirafiori e in italia perchè a differenza di auto più piccole appartiene a un segmento che garantisce maggiori margini e dunque fiat si può permettere di produrlo in italia dove ci sono costi maggiori (al contrario della monovolume che finisce in serbia)....almeno questa è la favoletta che ci hanno raccontato...

sono passati pochi mesi e ora ci raccontano la storiella del cambio ?/$ che rende poco conveniente la produzione del suv a mirafiori e che quindi si produrrebbe la topolino!!!!

io da cittadino e da torinese mi sento preso in giro x due motivi:
- i tassi di cambio fluttuano (e mi vuoi far credere che la fiat non lo sappia)
- ci hanno detto che la nuova idea non poteva essere prodotta qui per motivi di margine, che ci andava una vettura che garantisse maggiori profitti e poi mi vengono a parlare di topolinoooooo?????
 
angelo0 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Causa, soprattutto, un cambio Euro/Dollaro sfavorevole, potrebbe far cambiare i piani in corsa.

Essendo i SUV, secondo il piano iniziale, destinati soprattutto all'export fuori dall'area Euro, il cambio sfavorevole, potrebbe renderli non competitivi, pertanto, FIAT sembra stia valutando la possibilità di produrli altrove e concentrare su Mirafiori nuovi modelli destinati invece all'area Euro.

La decisione definitiva, potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Sarebbe un bel tradimento...............
ma tradimento di cosa, gli operai fiat se voigliono lavorare devono stare zitti e fare quello che dice il management come tutti i lavoratori al mondo e non solo loro, se vogliono fargli fare una city car e non dei suv fan la city car, se volevan far SUV al posto della city car cavoli loro (che poi non cambia nulla).... In Italia solo pretese su pretese, e ora che anche qui gli operai facciano come nel resto del mondo!!!!!

giuliogiulio ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
e intanto tutti i dipendenti che qualche mese fa hanno accettato senza condizioni le proposte di marchionne (belle o brutte che siano a questo punto importa relativamente) son li che aspettano di sapere che cosa ne sarà di loro....

come tutti i dipendenti, (in tutto il mondo visto l'aria che tira) accettano a scatola chiusa ogni proposta che eviti di stare a casa senza stipendio.. :cry: cosa c'è di diverso nei dipendenti del gruppo fiat?
cordialemnte tolo

c'è che hanno firmato un contratto, che sono stati disposti a scendere a un conpromesso doloroso pur di mantenere il posto, per produrre questo fantomatico suv, che si poteva fare a mirafiori e in italia perchè a differenza di auto più piccole appartiene a un segmento che garantisce maggiori margini e dunque fiat si può permettere di produrlo in italia dove ci sono costi maggiori (al contrario della monovolume che finisce in serbia)....almeno questa è la favoletta che ci hanno raccontato...

sono passati pochi mesi e ora ci raccontano la storiella del cambio ?/$ che rende poco conveniente la produzione del suv a mirafiori e che quindi si produrrebbe la topolino!!!!

io da cittadino e da torinese mi sento preso in giro x due motivi:
- i tassi di cambio fluttuano (e mi vuoi far credere che la fiat non lo sappia)
- ci hanno detto che la nuova idea non poteva essere prodotta qui per motivi di margine, che ci andava una vettura che garantisse maggiori profitti e poi mi vengono a parlare di topolinoooooo?????

compromessi? la dura realta italiana e che nessuno vuole lavorare e tutti vogliono avere un buon stipendio facendo poco nulla, il tutto garantiti dai sindacati!!!! Era ora che il vento cambiasse e che anche loro facessero qualcosa!!! Io da laureato dovro fare gli stessi se non maggiori sacrifici degli stessi operai e chi mi protegge? nessuno...Se fiat decidesse di fare aerei in quella fabbrica (premettendo che quegli operai li sappian fare) faranno aerei!!!! il problema ci sarebbe se decidessero di chiudere ma la cosa non sussiste
 
giuliogiulio ha scritto:
c'è che hanno firmato un contratto, che sono stati disposti a scendere a un conpromesso doloroso pur di mantenere il posto, per produrre questo fantomatico suv, che si poteva fare a mirafiori e in italia perchè a differenza di auto più piccole appartiene a un segmento che garantisce maggiori margini e dunque fiat si può permettere di produrlo in italia dove ci sono costi maggiori (al contrario della monovolume che finisce in serbia)....almeno questa è la favoletta che ci hanno raccontato...

sono passati pochi mesi e ora ci raccontano la storiella del cambio ?/$ che rende poco conveniente la produzione del suv a mirafiori e che quindi si produrrebbe la topolino!!!!

io da cittadino e da torinese mi sento preso in giro x due motivi:
- i tassi di cambio fluttuano (e mi vuoi far credere che la fiat non lo sappia)
- ci hanno detto che la nuova idea non poteva essere prodotta qui per motivi di margine, che ci andava una vettura che garantisse maggiori profitti e poi mi vengono a parlare di topolinoooooo?????
non è la prima e non sarà l'ultima volta.

ma i cattivi sono sempre e solo quelli della Fiom...
.....la cosa assurda è che quasi sempre riescono a prevedere il futuro :rolleyes:
chissà come fanno..... :rolleyes:
 
okorop ha scritto:
ma tradimento di cosa, gli operai fiat se voigliono lavorare devono stare zitti e fare quello che dice il management come tutti i lavoratori al mondo e non solo loro, se vogliono fargli fare una city car e non dei suv fan la city car, se volevan far SUV al posto della city car cavoli loro (che poi non cambia nulla).... In Italia solo pretese su pretese, e ora che anche qui gli operai facciano come nel resto del mondo!!!!!
già... in effetti prendono anche troppo di stipendio. dovremmo fare come in cina o in polonia, a tichy, lì non si lamenta nessuno, sicuramente è giusto quello stipendio per quelle ore di lavoro.
facciamolo anche qui! :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
okorop ha scritto:
ma tradimento di cosa, gli operai fiat se voigliono lavorare devono stare zitti e fare quello che dice il management come tutti i lavoratori al mondo e non solo loro, se vogliono fargli fare una city car e non dei suv fan la city car, se volevan far SUV al posto della city car cavoli loro (che poi non cambia nulla).... In Italia solo pretese su pretese, e ora che anche qui gli operai facciano come nel resto del mondo!!!!!
già... in effetti prendono anche troppo di stipendio. dovremmo fare come in cina o in polonia, a tichy, lì non si lamenta nessuno, sicuramente è giusto quello stipendio per quelle ore di lavoro.
facciamolo anche qui! :rolleyes:
ora mi parli di stipendio? maddai sono laureato in economia con piu di 100 e il massimo stipendio che mi hanno offerto e 900 euro, cos ha un operaio piu di me? che stiano a lavorare.....potresti controbattere con gli stipendi medi son quelli, e purtroppo risponderei si e vero ed e una dura realt'a' italiana.....
 
okorop ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
okorop ha scritto:
ma tradimento di cosa, gli operai fiat se voigliono lavorare devono stare zitti e fare quello che dice il management come tutti i lavoratori al mondo e non solo loro, se vogliono fargli fare una city car e non dei suv fan la city car, se volevan far SUV al posto della city car cavoli loro (che poi non cambia nulla).... In Italia solo pretese su pretese, e ora che anche qui gli operai facciano come nel resto del mondo!!!!!
già... in effetti prendono anche troppo di stipendio. dovremmo fare come in cina o in polonia, a tichy, lì non si lamenta nessuno, sicuramente è giusto quello stipendio per quelle ore di lavoro.
facciamolo anche qui! :rolleyes:
ora mi parli di stipendio? maddai sono laureato in economia con piu di 100 e il massimo stipendio che mi hanno offerto e 900 euro, cos ha un operaio piu di me? che stiano a lavorare.....potresti controbattere con gli stipendi medi son quelli, e purtroppo risponderei si e vero ed e una dura realt'a' italiana.....
un conto è assumerti già con uno stipendio basso, un altro è vedertelo abbassato da un giorno all'altro perchè decidono di cambiare il contratto che hai firmato.
 
okorop ha scritto:
ora mi parli di stipendio? maddai sono laureato in economia con piu di 100 e il massimo stipendio che mi hanno offerto e 900 euro, cos ha un operaio piu di me? che stiano a lavorare.....potresti controbattere con gli stipendi medi son quelli, e purtroppo risponderei si e vero ed e una dura realt'a' italiana.....

esattamente la legge della domanda e dell'offerta...troppi laureati in economia= bassi stipendi, se vuoi è così altrimenti ci sono altri paesi che possono accoglierti.
Il problema è che qui si vogliono chiudere le poche fabbriche rimaste...tanto ci sono gli yuppies che fanno andare avanti il sistema.
Vediamo come va a finire in un paese senza politica industriale...
 
okorop ha scritto:
angelo0 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Causa, soprattutto, un cambio Euro/Dollaro sfavorevole, potrebbe far cambiare i piani in corsa.

Essendo i SUV, secondo il piano iniziale, destinati soprattutto all'export fuori dall'area Euro, il cambio sfavorevole, potrebbe renderli non competitivi, pertanto, FIAT sembra stia valutando la possibilità di produrli altrove e concentrare su Mirafiori nuovi modelli destinati invece all'area Euro.

La decisione definitiva, potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Sarebbe un bel tradimento...............
ma tradimento di cosa, gli operai fiat se voigliono lavorare devono stare zitti e fare quello che dice il management come tutti i lavoratori al mondo e non solo loro, se vogliono fargli fare una city car e non dei suv fan la city car, se volevan far SUV al posto della city car cavoli loro (che poi non cambia nulla).... In Italia solo pretese su pretese, e ora che anche qui gli operai facciano come nel resto del mondo!!!!!

giuliogiulio ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
e intanto tutti i dipendenti che qualche mese fa hanno accettato senza condizioni le proposte di marchionne (belle o brutte che siano a questo punto importa relativamente) son li che aspettano di sapere che cosa ne sarà di loro....

come tutti i dipendenti, (in tutto il mondo visto l'aria che tira) accettano a scatola chiusa ogni proposta che eviti di stare a casa senza stipendio.. :cry: cosa c'è di diverso nei dipendenti del gruppo fiat?
cordialemnte tolo

c'è che hanno firmato un contratto, che sono stati disposti a scendere a un conpromesso doloroso pur di mantenere il posto, per produrre questo fantomatico suv, che si poteva fare a mirafiori e in italia perchè a differenza di auto più piccole appartiene a un segmento che garantisce maggiori margini e dunque fiat si può permettere di produrlo in italia dove ci sono costi maggiori (al contrario della monovolume che finisce in serbia)....almeno questa è la favoletta che ci hanno raccontato...

sono passati pochi mesi e ora ci raccontano la storiella del cambio ?/$ che rende poco conveniente la produzione del suv a mirafiori e che quindi si produrrebbe la topolino!!!!

io da cittadino e da torinese mi sento preso in giro x due motivi:
- i tassi di cambio fluttuano (e mi vuoi far credere che la fiat non lo sappia)
- ci hanno detto che la nuova idea non poteva essere prodotta qui per motivi di margine, che ci andava una vettura che garantisse maggiori profitti e poi mi vengono a parlare di topolinoooooo?????

compromessi? la dura realta italiana e che nessuno vuole lavorare e tutti vogliono avere un buon stipendio facendo poco nulla, il tutto garantiti dai sindacati!!!! Era ora che il vento cambiasse e che anche loro facessero qualcosa!!! Io da laureato dovro fare gli stessi se non maggiori sacrifici degli stessi operai e chi mi protegge? nessuno...Se fiat decidesse di fare aerei in quella fabbrica (premettendo che quegli operai li sappian fare) faranno aerei!!!! il problema ci sarebbe se decidessero di chiudere ma la cosa non sussiste

Se un manegement fa delle promesse e in cambio ti toglie dei diritti e poi si rimangia tutto, come lo giudichi?
Cosè una guerra tra poveri se tu non hai diritti rivendicali, non è che tutti non ne debbano avere, soprattutto dopo aver firmato dei patti.
Per tua informaziome gli operai lavorano quando il lavoro c'è, per tua informaziome il lavoratore italiano è quello che nei paesi sviluppati quadagna di meno e ha meno potere d'acquisto,e se il lavoro non c'è è perchè un manegement buffone e truffaldino, non rispetta gli impegni presi, non ha prodotto, e soprattutto cambia le decisioni ogni dieci minuti .
Sarai anche laureato ma mi sembra che la tua laurea non ti sia servita nemmeno per capire cose molto semplici.
Saluti dottore
 
Back
Alto