<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV 4WD CAMBIO AUTOMATICO | Il Forum di Quattroruote

SUV 4WD CAMBIO AUTOMATICO

buonasera..tra un po penso di acquistare come da titolo un auto nuova..(non penso di prenderla usata o km 0..)
allora come da titolo la vorrei 4x4 con il cambio automatico: guardandomi intorno direi AUDI Q3 2019, NUOVO NISSAN XTRAIL, KIA SPORTAGE, HYUNDAI TUCSON, FORD EDGE..

non dovrò fare un fuoristrada pesante..ma nemmeno vorrei un 4x4 che sulla neve non sa come fare per andare avanti...voi cosa e come mi consigliereste?immagino che la discussione potrebbe essere moooolto varia e ampia!!

grazie a tutti!!!!!!
 
Non so per certo ma inserirei nella lista le varie proposte del gruppo vw come Skoda Karoq/Kodiak, Seat Ateca (e quella più grande di cui non ricordo il nome), poi Volvo xc40/60, Renault Kadjar/Koleos, etc...

Poi c'è il capitolo ibrido (benzina) con Mitsubishi Outlander, Toyota Rav4, Honda Cr-v (quest'ultima anche 1.5 benzina "liscio" ma non saprei se anche awd)
 
AUDI Q3 2019, NUOVO NISSAN XTRAIL, KIA SPORTAGE, HYUNDAI TUCSON, FORD EDGE..
Bisognerebbe sapere più o meno in quale range di prezzo puoi/vuoi muoverti, da una Q3 nuovo modello ad una Sportage ci balleranno buoni buoni 15/20mila euri...
Considerei anche Subaru (Forester o Outback) se peschi negli stock puoi trovare ancora qualche diesel, altrimenti vai di benzina.
Oppure ancora la fascinosa Mazda CX-5 fino a una bella Stelvio Q4 e chi più ne ha più ne metta...
 
Ci vuole un budget sicuro e chiaro se no è inutile consigliare. Un edge da 484 cm costa quanto una Q3 mediamente accessoriata se non poco accessoriata.
 
grazie a tutti..allora..dimenticavo di mettere nella lista la xc40 che mi piace moltissimo e il nuovo rav4 hybrid..beh..ho visto che se allo sportage 4wd cambio automatico con qualche accessorio sorpasso quasi quasi la q3..
il problema nonostante provi a documentarmi è che non i fido al 100 per 100 di kia e hyundai per esempio di come mi fiderei dell'audi...
io adesso ho una ford focus..per esser chiari..
zero alfa romeo e affini....
allora diciamo che lo so che l'auto non sarà mai un investimento ma se spendo qualche soldo in più vorrei che mi durasse anni senza problemi e grattacapi..
per un buon suv penso che almeno 30-35000 euro li debba mettere

ma poi un altra domanda...tra diesel e benzina?consigli??
io con il mio 1.6 taci 90cv faccio più di 20 km a litro ma lo so che non può essere un termine di paragone...

certo la q3 superaccessoriata va oltre i 50000 euro..magari di qualche accessorio potrei farne a meno..

ma penso di potermi fidare di audi..o sbaglio??
più di tutto o alla stessa maniera metto sullo stesso livello la qualità, la funzionalità del 4x4 e l'affidabilità....
 
Eccolo, sei fascinato da Audi ma non te la puoi permettere... allora prenderei una Q5 usata così sei contento ed hai un'Audi con vero quattro, motore longitudinale, sospensioni raffinate e più spaziosa di un carissimo Q3 nuovo (Golf). Questo se non hai bisogno della euro 6 temp o dell'ifotainment-accessoristica ultimo grido.

Occhio ai costi del cambio doppia frizione, informati in forum specialisti.
 
grazie a tutti..allora..dimenticavo di mettere nella lista la xc40 che mi piace moltissimo e il nuovo rav4 hybrid..beh..ho visto che se allo sportage 4wd cambio automatico con qualche accessorio sorpasso quasi quasi la q3..
il problema nonostante provi a documentarmi è che non i fido al 100 per 100 di kia e hyundai per esempio di come mi fiderei dell'audi...
io adesso ho una ford focus..per esser chiari..
zero alfa romeo e affini....
allora diciamo che lo so che l'auto non sarà mai un investimento ma se spendo qualche soldo in più vorrei che mi durasse anni senza problemi e grattacapi..
per un buon suv penso che almeno 30-35000 euro li debba mettere

ma poi un altra domanda...tra diesel e benzina?consigli??
io con il mio 1.6 taci 90cv faccio più di 20 km a litro ma lo so che non può essere un termine di paragone...

certo la q3 superaccessoriata va oltre i 50000 euro..magari di qualche accessorio potrei farne a meno..

ma penso di potermi fidare di audi..o sbaglio??
più di tutto o alla stessa maniera metto sullo stesso livello la qualità, la funzionalità del 4x4 e l'affidabilità....
Con Audi si parte dai 40000€ della versione a benzina e 43500 per quella a gasolio + accessori.
Lo Sportage forse e' il modello piu' interessante (e' anche una delle auto piu' vendute al mondo) perche' e' disponibile anche con 1.6 a benzina e gasolio sotto i 35000€.

Ad ogni modo sono tutte 4x4 a inserimento automatico, cosa che non da vantaggi particolari come le 4x4 permanenti.
Per quanto riguarda la neve, avrai sempre bisogno di 4 ottimi pneumatici da neve.
 
Ultima modifica:
mmm..grazie prima di tutto...
mi fa piacere..ma quindi il nuovo q3 non è come il q5 ma più piccolo??

perché tutti questi dubbi?se cosi' li possiamo chiamare...
e giapponesi quali??
...peccato non sentir parlare benissimo di audi...eppure gli interni, gli esterni...il motore..a me fanno impazzire!!!
 
mmm..grazie prima di tutto...
mi fa piacere..ma quindi il nuovo q3 non è come il q5 ma più piccolo??

perché tutti questi dubbi?se cosi' li possiamo chiamare...
e giapponesi quali??
...peccato non sentir parlare benissimo di audi...eppure gli interni, gli esterni...il motore..a me fanno impazzire!!!
Gli interni Audi sono sempre di buon livello, e infatti te li fanno pagare, ma la meccanica del Q3 e' la medesima di T-roc, Tiguan, Seat Ateca e Skoda Karoq. Queste ultime due sono quelle con il miglior rapporto qualita'/prezzo del gruppo Vw.
 
Back
Alto