<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv: 2x4 vs 4x4 | Il Forum di Quattroruote

Suv: 2x4 vs 4x4

ho letto ieri in un articolo sul nuovo CRV ( che sarà disponibile anche consola TA) che il eurabia il 51% dei suv sono venduti solo in modaltà TI, il 49% ovviamente con sola TA.
So che in Italia in QQ è venduto con TA nel 75% dei casi.

Ciò perchè non è un OR come qualcuno ancora pensa; insomma sta a metà tra una SW ed una OR
o no?
 
bumper morgan ha scritto:
ho letto ieri in un articolo sul nuovo CRV ( che sarà disponibile anche consola TA) che il eurabia il 51% dei suv sono venduti solo in modaltà TI, il 49% ovviamente con sola TA.
So che in Italia in QQ è venduto con TA nel 75% dei casi.

Ciò perchè non è un OR come qualcuno ancora pensa; insomma sta a metà tra una SW ed una OR
o no?

E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.
 
elancia ha scritto:
E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.
Interessante!
Ma ora può rimanere attivato più a lungo?
Se non ricordo male col dual pump il trasferimento di coppia alle posteriori avveniva solo per pochi istanti.
 
pll66 ha scritto:
elancia ha scritto:
E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.
Interessante!
Ma ora può rimanere attivato più a lungo?
Se non ricordo male col dual pump il trasferimento di coppia alle posteriori avveniva solo per pochi istanti.

Guarda in stanza Honda, c'è un articolo tecnico postato (4x4 e fuoristrada). ;)
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ho letto ieri in un articolo sul nuovo CRV ( che sarà disponibile anche consola TA) che il eurabia il 51% dei suv sono venduti solo in modaltà TI, il 49% ovviamente con sola TA.
So che in Italia in QQ è venduto con TA nel 75% dei casi.

Ciò perchè non è un OR come qualcuno ancora pensa; insomma sta a metà tra una SW ed una OR
o no?

E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.
forse non sarebbe male una TI tipo QQ che ti permette ti permette il "lock" fino ai 50 km/h
Cmq, in questi ultim empo sto girando un pò per baite e mi sono accorto che dove arrivo, trovo anche auto normali, dalla Golf alla GPunto per non parlare dele Panda normali.Insomma, un sentiero per cui necessiti la TI pemanente, bisogna andarselo a cercare, non trovi?
ho letto l'articolo relativo al nuovo sistema di TI del CRV e lo trovointeressante; internamente bello come ho già detto, peccato solo per il cambio aut a 5 rapporti. Imho
 
bumper morgan ha scritto:
sto girando un pò per baite e mi sono accorto che dove arrivo, trovo anche auto normali, dalla Golf alla GPunto per non parlare dele Panda normali.Insomma, un sentiero per cui necessiti la TI pemanente, bisogna andarselo a cercare, non trovi?
Forse in condizioni di scarsa aderenza non sarebbe così..
 
marcoleo63 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sto girando un pò per baite e mi sono accorto che dove arrivo, trovo anche auto normali, dalla Golf alla GPunto per non parlare dele Panda normali.Insomma, un sentiero per cui necessiti la TI pemanente, bisogna andarselo a cercare, non trovi?
Forse in condizioni di scarsa aderenza non sarebbe così..
guarda, guando mi reco in un certo rifugio, per probemi che non sto a dire, devo salire fino ad un certo punto con il CRV, un tratto di sentiero lungo 4,5 km e assai sconnesso.Ebbene quando arrivo lì trovo ogni genere di auto.Ciò è dovuto perchè nonostante tutto le ruote davanti non pattinano pertanto non manda coppa al posteriore.
Ecco perchè i suv con la sola TA sono il 49%; ora anche Land Rover e il nuovo CRV mettono a dispsizione suv con la sola TA
 
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ho letto ieri in un articolo sul nuovo CRV ( che sarà disponibile anche consola TA) che il eurabia il 51% dei suv sono venduti solo in modaltà TI, il 49% ovviamente con sola TA.
So che in Italia in QQ è venduto con TA nel 75% dei casi.

Ciò perchè non è un OR come qualcuno ancora pensa; insomma sta a metà tra una SW ed una OR
o no?

E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.
forse non sarebbe male una TI tipo QQ che ti permette ti permette il "lock" fino ai 50 km/h
Cmq, in questi ultim empo sto girando un pò per baite e mi sono accorto che dove arrivo, trovo anche auto normali, dalla Golf alla GPunto per non parlare dele Panda normali.Insomma, un sentiero per cui necessiti la TI pemanente, bisogna andarselo a cercare, non trovi?
ho letto l'articolo relativo al nuovo sistema di TI del CRV e lo trovointeressante; internamente bello come ho già detto, peccato solo per il cambio aut a 5 rapporti. Imho

Ah, se per questo io 2 giorni su 7 parto da 1000mt. e arrivo a 1500mt. la mattina presto, in inverno, per andare a sciare. Voglio essere il primo e mi arrangio con una Civic e ottime termiche. ;)
 
per la maggior parte degli sterrati "normali" è più che sufficente avere la maggior altezza da terra di un suv rispetto ad una sw
per la neve, salvo casi limite, quattro buone snowflake fungono alla grande, ed in caso di particolari difficoltà ci sono le catene
ho riscontri di Glk (belli pesanti) 200cdi (trazione posteriore e neppure troppo ben bilanciata) che si muovono agevolmente pure su neve
certo, se vuoi alzare il ritmo con bestioni del genere la TI è d'obbligo
idem se vai spesso su fondi molto difficili

dipende dal contesto in cui ti muovi abitualmente
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ho letto ieri in un articolo sul nuovo CRV ( che sarà disponibile anche consola TA) che il eurabia il 51% dei suv sono venduti solo in modaltà TI, il 49% ovviamente con sola TA.
So che in Italia in QQ è venduto con TA nel 75% dei casi.

Ciò perchè non è un OR come qualcuno ancora pensa; insomma sta a metà tra una SW ed una OR
o no?

E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.

resto sempre del'idea che io da honda mi aspetto quel caxxo di vettoriale su civic, accord e crv
 
gallongi ha scritto:
Sono d'accordo! Non trovo pero ' sensato,il suv 2wd,per scelta mia.... ;)
guarda gallo, io col CRV avró percorso si e no un km in modaltá 4 x 4; come ho detto, anche percorrendo sterrati di montagna, credo che la TI non sia mai entrata in funzione perché le ruote davanti non pattinavano; ch la usa solo in cittá, in fondo, che se ne fa del 4x4?
Nessuno prende un suv per andare OR, si compra perché comodo, spazioso e ti da un maggior senso di sicurezza.

vedi qui il nuovo CRV
http://motori.corriere.it/motori/prove_strada/12_settembre_18/nuova-honda-cr-v_e1f83350-017b-11e2-a63e-daa4ff219e76.shtml
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sono d'accordo! Non trovo pero ' sensato,il suv 2wd,per scelta mia.... ;)
guarda gallo, io col CRV avró percorso si e no un km in modaltá 4 x 4; come ho detto, anche percorrendo sterrati di montagna, credo che la TI non sia mai entrata in funzione perché le ruote davanti non pattinavano; ch la usa solo in cittá, in fondo, che se ne fa del 4x4?
Nessuno prende un suv per andare OR, si compra perché comodo, spazioso e ti da un maggior senso di sicurezza.

vedi qui il nuovo CRV
http://motori.corriere.it/motori/prove_strada/12_settembre_18/nuova-honda-cr-v_e1f83350-017b-11e2-a63e-daa4ff219e76.shtml

hai ragione,infatti il QQ vende tantissimo in 2wd,pero' avere un mezzo del genere fa piacere quando lo si sceglie e allora tanto vale sapere di contare sul 4x4,tanto per avere sicurezza di marcia in piu' e,perche' no?,una certa immagine gia' che lo si fa... ;) sto week se riesco passo a vederlo il crv nuovo,c'e' porte aperte..
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sono d'accordo! Non trovo pero ' sensato,il suv 2wd,per scelta mia.... ;)
guarda gallo, io col CRV avró percorso si e no un km in modaltá 4 x 4; come ho detto, anche percorrendo sterrati di montagna, credo che la TI non sia mai entrata in funzione perché le ruote davanti non pattinavano; ch la usa solo in cittá, in fondo, che se ne fa del 4x4?
Nessuno prende un suv per andare OR, si compra perché comodo, spazioso e ti da un maggior senso di sicurezza.

vedi qui il nuovo CRV
http://motori.corriere.it/motori/prove_strada/12_settembre_18/nuova-honda-cr-v_e1f83350-017b-11e2-a63e-daa4ff219e76.shtml

hai ragione,infatti il QQ vende tantissimo in 2wd,pero' avere un mezzo del genere fa piacere quando lo si sceglie e allora tanto vale sapere di contare sul 4x4,tanto per avere sicurezza di marcia in piu' e,perche' no?,una certa immagine gia' che lo si fa... ;) sto week se riesco passo a vederlo il crv nuovo,c'e' porte aperte..
andró anch'io, sono curioso. E credo che anche internamente abbano fatto un buon lavoro
 
bumper morgan ha scritto:
andró anch'io, sono curioso. E credo che anche internamente abbano fatto un buon lavoro

si,a veder cosi e' bello ma ti diro',le honda danno quantomeno l'apparenza di cura negli interni rispetto a tante altre giapponesi..(parlo delle alto di gamma,mettendoci anche l'accord,la civic dentro non e' granche')....
 
Back
Alto