<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sushi "all you can eat"..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sushi "all you can eat".....

Spesso quando si esce tra amici la domanda tipica, di solito la si "googola", è "Dove si va questa sera?" alla ricerca degli eventi o dei ristoranti in zona. Ci può capitare anche un "all you can eat", ma di solito c'è una bella differenza con gli stessi prodotti non a prezzi da saldo, pure se si tratta di semplici ed economiche pizze..
 
Se mi spiegate su che basi?
Non sto nemmeno a citare il costo " all togheter now "
Ma....
-Niente notti insonni
-In tanti ristoranti da 30/35 E si mangia " peggio "....
( subito, nella qualita' e poi nelle sofferenze notturne )
?

Denghiu
 
Se mi spiegate su che basi?

secondo me il tutto si basa su questioni di prezzo, ovvero visto che in un ristorante italiano spendi 40 euro mentre li ne spendi 20 vuole dir che la qualità è inferiore, personalmente non sono esperto del settore e non mi sento di dare giudizi al riguardo,per me vale quello che vale per te , io quando vado ai ristoranti all you can eat non ho mai ripercussioni, certo non mi prendo le ostriche o altri cibi che so essere molto delicati ma francamente me ne guardo di farlo anche in molti ristoranti italiani.
Io porrei una domanda rispetto ai prezzi, ma non è che sono i ristoranti nostrani ad essere troppo esosi?
 
Già il pesce crudo non lo mangerei neanche se l'avessero sterilizzato in un laboratorio di livello 4, figurati se mi azzarderei a mangiare anche un grissino in un letamaio del genere......
Siamo in due. Non amo il pesce crudo, quindi motivo valido per evitare, anche fosse di qualità eccelsa.
Inoltre, tutti i locali con buffet, di qualsiasi natura/nazionalità, per me sono fuori discussione. Cibo esposto da ore, toccato da tutti, se non ci sono costretto, evito accuratamente.
Un locale dove si paga un tot e puoi ingozzarti non può essere che peggiore della cara vecchia mensa universitaria, dove il cibo era scarsino, ma il menù semplice ed economico, cucinato e servito da personale addetto e condiviso con mille e oltre colleghi. Per cui prezzi bassi ma giustificati.
Sono anch'io un fautore del "mangiamo italiano", data la vastità e la bontà della nostra cucina e delle sue preparazioni.
Quanto a schifezze nella qualità e nella pulizia, mancato rispetto delle norme igieniche e di fornitura, nei ristoranti completamente italiani possiamo anche insegnare...
Non mi vanterei troppo, almeno in questi posti sai già dal menù che livello qualitativo avrà il pasto. Dai ristoratori italiani è difficile capire prima dell'assaggio se le pietanze saranno accettabili.
Abbiamo eccellenze, anche insospettabili (dal prezzo), fortunatamente. Ma anche molti che si rifanno alle spalle del cliente, purtroppo. E anche qualcuno che, in questo decennio, è ancora avvezzo al tristissimo rito di ribaltare la tovaglia tra un cliente e l'altro, come ho visto fare in un ristorante-pizzeria italianissimo che era convenzionato con il mio albergo, nella capitale....
 
Il sushi è una preparazione a base di pesce crudo, che deve essere eseguita con materia prima di altissima qualità.
Il pesce di altissima qualità ha corrispondenti prezzi.
Quindi, il sushi "all you can eat" può essere realizzato solo utilizzando mrd...


Fin a qui ci arriva anche l' ultima delle signore Maria....
Gia' le piu' evolute sanno che andrebbe prima congelato....
Detto questo, mi sembrava evidente che la domanda era del perche' non ci sono ecatombi pressoche' giornaliere non dico fra tutta l' Italia....
Ma gia' solo qui: negli oltre 20 Cinogiapponesi che lavoran a numeri da 3 cifre anche nel feriale
 
Buondì a tutti, partendo dal fatto che mangiare italiano è la miglior cosa, non dobbiamo confonderci tra Cina e Giappone. a Roma, come in qualsiasi altra città i ristoranti giapponesi saranno si e no 10 e non esci se non con una spesa di 50/60 €, i cinesi si sono attaccati a questa moda e adesso abbiamo questi prezzi bassi. C'è da dire una cosa però, non dobbiamo confondere il pesce crudo che mangi in un ristorante Italiano e un cinogiapponese o giapponese, il pesce crudo nei risto italiano non lo puliscono mai mentre negli si, ma proprio perchè il trattamento è diverso, io sono circa 27 anni che mangio pesce crudo e non mi sono mai sentito male, (spero che non mi stia portando sfortuna) in quelli italiano qualche volta.
 
Qualche volta in 27 anni....
e' un numero statisticamente piu' che accettabile....
Almeno se uno ci va spesso.
P.s.:
Sapessi quante volte son stato male io mangiando in ristoranti Italiani dei semplici fritti: patatine, fiori di zucca, cotolette
Anche pochi bocconi, perche' talmente schifosi, da non essere finiti
 
io ci capito, in uno solo, che conosco e mi sono trovato bene.
il 9,90 non l'ho mai provato. questo chiede 15 a pranzo e 22 alla sera (ma alla sera c'e' molta piu' varieta')
gli ho anche chiesto come fanno, e la risposta e' stata semplice e scontata.
la maggior parte delle persone, non si ingozza, mangiano poco.
il riso non costa nulla e riempie.
molti piatti non sono "all you can eat", di solito quelli col tonno o le tartare che hanno tanto pesce, insomma, non rischia che qualcuno gli mangi nemmeno un grammo di tonno in piu' del previsto.
negli altri piatti c'e' prevalentemente salmone, gamberi o branzino che sono d'allevamento e a prezzi accessibili.
e tutti bevono e spesso prendono il dolce, e mi ha candidamente confessato che guadagnano parecchio su bibite e dolci.
certo, quando gli capitano 10 quindicenni insaziabili come mio figlio e i suoi amici, magari soffre :D, ma rimedia col tavolo accanto dove la coppietta si fa una bottiglia di vino e mangia poco.
comunque, da li' esco con la pancia piena, e dormo sempre.
in alcune pizzerie, esco con la pancia piena e poi non dormo.
oppure, in altri, esco con la pancia ed il portafogli vuoti.
sushi e cucina a vista, se il cuoco si mette le dita nel naso lo vedi.
e non ci sono piatti pronti che i clienti si prendono da soli, toccando tutto.


qui c'e' una pizzeria "giropizza" appena aperta, a 12 e 90, bibita inclusa, e mangi la pizza finche' vuoi.
appena sento che qualcuno c'e' stato, ed e' sopravvissuto, ci vado.
 
io ci capito, in uno solo, che conosco e mi sono trovato bene.
il 9,90 non l'ho mai provato. questo chiede 15 a pranzo e 22 alla sera (ma alla sera c'e' molta piu' varieta')
gli ho anche chiesto come fanno, e la risposta e' stata semplice e scontata.
la maggior parte delle persone, non si ingozza, mangiano poco.
il riso non costa nulla e riempie.
molti piatti non sono "all you can eat", di solito quelli col tonno o le tartare che hanno tanto pesce, insomma, non rischia che qualcuno gli mangi nemmeno un grammo di tonno in piu' del previsto.
negli altri piatti c'e' prevalentemente salmone, gamberi o branzino che sono d'allevamento e a prezzi accessibili.
e tutti bevono e spesso prendono il dolce, e mi ha candidamente confessato che guadagnano parecchio su bibite e dolci.
certo, quando gli capitano 10 quindicenni insaziabili come mio figlio e i suoi amici, magari soffre :D, ma rimedia col tavolo accanto dove la coppietta si fa una bottiglia di vino e mangia poco.
comunque, da li' esco con la pancia piena, e dormo sempre.
in alcune pizzerie, esco con la pancia piena e poi non dormo.
oppure, in altri, esco con la pancia ed il portafogli vuoti.
sushi e cucina a vista, se il cuoco si mette le dita nel naso lo vedi.
e non ci sono piatti pronti che i clienti si prendono da soli, toccando tutto.


qui c'e' una pizzeria "giropizza" appena aperta, a 12 e 90, bibita inclusa, e mangi la pizza finche' vuoi.
appena sento che qualcuno c'e' stato, ed e' sopravvissuto, ci vado.



Piu' o meno e' quello che succede qui

Riguardo il tonno ( e pure l' ombrina )
Il mio e' molto piu' " elegante " nel modo....
Li finisce in fretta, ma in fretta....ma in fretta.
Alla fine: in uno, vino, caffe' e grappa 903, 60 E esatti in 2.
L' altro....circa 50,80
 
Back
Alto