<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Surriscaldamento fire 1.1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Surriscaldamento fire 1.1

Il liquido è stato cambiato un mese fa. Il radiatore dalla foto come ti sembra messo? Pensavo di pulirlo spazzolandolo e usando acqua per lavare via i residui di polvere che tuttavia si accumuleranno di nuovo vista la posizione
 
Il liquido è stato cambiato un mese fa. Il radiatore dalla foto come ti sembra messo? Pensavo di pulirlo spazzolandolo e usando acqua per lavare via i residui di polvere che tuttavia si accumuleranno di nuovo vista la posizione
tra alette piegate e sporche dalla foto non si capisce, la cosa migliore sarebbe tiralo giù, lavare bene lo sporco esterno e raddrizzare le alette piegate vedendo che l'aria ci passi, intanto si da una bella lavata interna vista anche l'età, dato che se ci fossero dei depositi all'interno non è detto siano usciti cambiando il liquido...
 
più che nel fire 1100 qui dipende dal poco spazio a disposizione nel frontale della 600 che ha obbligato a un radiatore piccolo che tuttavia non ha mai causato problemi a un amico che ci ha fatto 150mila km, certo qui se ci sono alette piegate e altre incrostate e se poi magari non è mai stato cambiato il liquido ha una bella dose di depositi all'interno ci credo che scalda...
La funzione dell'elettroventola è proprio far sì che la temperatura rimanga sempre corretta. Sinché funziona non creerà mai problemi di surriscaldamento
 
Back
Alto