<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo 2012 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo 2012

Non mi è chiara una cosa:
ho una porsche cayman S, immatricolata a gennaio 2007: non capisco se il "superbollo" di (217-.185)*20=640? è dovuto per intero, oppure in forma ridotta, dato che per l'auto l'anno 2012 è il 6.
1) 2007-2008
2) 2008-2009
3) 2009-2010
4) 2010-2011
5) 2011-2012
6) 2012-2013
però qualche tempo fa, facendo una simulazione di pagamento sul sole 24 ore, mi diceva che avrei dovuto pagarlo pieno.
Qualcuno può darmi un chiarimento CERTO?
 
Xanatos82 ha scritto:
Non mi è chiara una cosa:
ho una porsche cayman S, immatricolata a gennaio 2007: non capisco se il "superbollo" di (217-.185)*20=640? è dovuto per intero, oppure in forma ridotta, dato che per l'auto l'anno 2012 è il 6.
1) 2007-2008
2) 2008-2009
3) 2009-2010
4) 2010-2011
5) 2011-2012
6) 2012-2013
però qualche tempo fa, facendo una simulazione di pagamento sul sole 24 ore, mi diceva che avrei dovuto pagarlo pieno.
Qualcuno può darmi un chiarimento CERTO?

Ciao è lo stesso dilemma che mi sta facendo smadonnare da un pò di giorni.
La legge dice che l'importo va ridotto del 60% dopo 5 anni dalla data di costruzione dell'auto.
Questo vuol dire che la data di immatricolazione non c'entra nulla.
Il fatto è che nessuno qui da me, sa nulla, neanche le agenzie di pratiche automobilistiche.
La mia auto è immatricolata il 31/01/2007 ma è stata costruita il 10/10/2006 quindi dovrei pagare 12?/kw invece di 20?/kw.
La paura mia è che il legislatore, da bravo incompetente, abbia scritto data di costruzione intendendo data di immatricolazione.
Mi sorge il dubbio perchè la data di costruzione non risulta da nessuna parte.
Io l'ho ricavata dal sito:
http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html
che è specifico per le BMW e dalla stampa degli optionals che mi fece la BMW a suo tempo.
In caso di contestazione da parte dell'agenzia delle entrate non so però quanto possa valere.
D'altra parte è quasi impossibile che un'auto immatricolata a gennaio possa essere stata costruita lo stesso mese.
Ho chiesto se esiste una qualche visura ACI ma mi hanno risposto di no.
Vedo che l'argomento non interessa molta gente, per loro fortuna, e neanche quattroruote che lo ha appena accennato.

APPELLO: qualche anima avvocatesca e pia può risolvere l'arcano?
 
Scaricato uora uora dal sito dell'Agenzia delle Entrate:

Per il 2012 l'addizionale erariale della tassa automobilistica è di 20 euro per ogni chilowatt di potenza superiore ai 185 kw (articolo 16, comma 1, del decreto legge n. 201/2011 - pdf).
L'addizionale e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non e' più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione.

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Versare/Versamento+del+superbollo/SchedaInfo+versamento+superbollo/

Penso che sia chiaro e inequivocabile.
L'unico dubbio è l'interpretazione dei 5, 10, 15 e 20 anni di "vecchiaia".
 
Back
Alto