<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sui motori Tfsi si puó installare impianto GPL? | Il Forum di Quattroruote

Sui motori Tfsi si puó installare impianto GPL?

Ciao.
Qualcuno ha esperienza con motore benzina 1.8 TFSI 179 cv ???
È adatto a montare un impianto GPL?
Qualche consiglio o info sarebbe molto ben accetto.
Grazie.
 
Ho visto installare impianti a gpl in fase liquida su motori ad iniezione diretta alfa/lancia e Vw, se non ricordo male prodotti da ICOM.
Impianti nuovi, non ti so dire l'affidabilità nel tempo.
 
dovresti sentire gli impiantisti, e se ti dicono che non ci sono problemi, fartelo mettere per iscritto ben chiaro, in modo che se non va bene, li puoi inchiodare... chiaramente anche per quel che riguarda il motore, non solo per l'impianto montato!! carta canta...
 
Ne ho sentiti 3-4 ieri, e praticamente mi hanno detto tutti, chi fuori dai denti e chi in maniera velata, di lasciar perdere: per i motori ad iniezione diretta servono dei kit specifici che peró utilizzano una miscela di GPL e benzina, quindi la macchina va al 70% GPL e 30% benzina, ma la percentuale di benzina può variare fra il 15% ed il 40%.
Ed altri mi hanno detto che non puoi mai sapere se daranno rogne.
Quindi idea abbandonata.
 
eh... purtroppo bisognerebbe avere prima l'idea di voler mettere il gpl e scegliere il motore giusto all'acquisto
 
non ho ancora acquistato infatti, sto sondando il terreno per sostituire la Meriva GPL di mia moglie con una vettura più capiente, ora che non ho più il Volvone.

Mi piace molto la Seat Leon ST X-perience (4x4 e rialzata), ma o la prendi diesel, o in Germania trovi qualche unità a benzina 1.8 tsi 179cv.
E quindi volevo valutare se fosse possibile gasarla una volta acquistata.
Ora resta o il diesel, o rinunciare al 4x4 e allestimento che mi piace, oppure cercare una Golf Variant 1.4 tgi o Leon pari versione.
CHe peró esteticamente e come dotazioni sono molto più povere della Leon X-perience.
Grande dubbio.
e alternative non ne vedo molte, come ho scritto qui:
http://forum.quattroruote.it/threads/vetture-a-gpl-metano-scelta-limitatissima.115172/
 
Vialle e Prins godono di buona reputazione.
Vialle è un'azienda olandese e Prins credo belga.
Su forum specifici sono abbastanza noti per i loro impianti a GPL (o LPG come li chiamano da quelle parti).

Magari prova a buttarci un occhio....
 
avevo guardato i Vialle, ma a detta degli installatore (che non erano installatori Vialle, va detto) in ogni caso sono impianti più complicati e problematici, ed oltretutto iniettano GPL misto a benzina (dal 10 al 40%), quindi anche facendo una media del 20%, il risparmio é minore.
Non so se voglio correre il rischio di impelagarmi in una cosa del genere.
 
Ma se preferisci il motore a benzina ad iniezione diretta dove sta il problema ? mica l'ha ordinato il dottore di montare l'impianto GPL.Gli iniettori in camera di combustione devono funzionare per forza altrimenti si bloccano e devono funzionare con 200 ate in su quindi anche il GPL deve essere pompato liquido a quella pressione insieme a parte di benzina, siamo poi così sicuri dei risparmi ? io presumo che saranno di più i problemi.
 
infatti, é quello che dico.
Ho valutato l´impianto a GPL perché arrivando da una Meriva GPL che fa circa 380/400 km (o anche di più se si fa solo extraurbano) con circa 20€, passare a ad un 1.8 TSI benzina 179 cv inciderebbe molto sui costi annui di carburante.
Avevo fatto i conti e si passa da circa 6/700 € a circa 1600 €, su base di circa 12.000 km.
Inoltre un usato benzina é difficilissimo da trovare, e nuova non la compro.
Per il 90% dell´uso la Meriva va più che bene, ma cercherei una vettura che sia un po´piu comoda e capiente anche per quei 2/3/4 viaggi-viaggetti all´anno in cui si va via pieni di bagagli, e il top sarebbe 4x4 perché in inverno vado spesso in montagna che, a vedere da quest´anno, é spesso innevata.
 
Ne ho sentiti 3-4 ieri, e praticamente mi hanno detto tutti, chi fuori dai denti e chi in maniera velata, di lasciar perdere: per i motori ad iniezione diretta servono dei kit specifici che peró utilizzano una miscela di GPL e benzina, quindi la macchina va al 70% GPL e 30% benzina, ma la percentuale di benzina può variare fra il 15% ed il 40%.
Ed altri mi hanno detto che non puoi mai sapere se daranno rogne.
Quindi idea abbandonata.


Concordo. Il gpl è un tallone d'achille dei tfsi vag,ci sono giusto un paio di impianti adatti ma generalmente danno più problemi che altro. Fossi in te lascerei perdere ,non ti hanno detto una vaccata
 
il problema é che non esistono praticamente vetture GPL / METANO 4x4 a listino (parlo di SW di media grandezza - Leon/Golf appunto).

e di benzina qualcosa c´é, ma praticamente quasi solo sul mercato del nuovo.
 
Back
Alto