<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento per nuova Auto | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento per nuova Auto

Ciao Marco,
magari la domanda può sembrare stupida, ma: per quale motivo/esigenza stai cercando un'auto?

Ti chiedo questo perché mi ha colpito questa frase

Tenendo conto che sono un ragazzo di 24 anni che sta per iniziare a lavorare con uno stipendio non particolarmente alto (1.400-1.600), secondo voi potrebbe essere un buon piano? Quale auto mi consigliate? Sono sostenibili economicamente a livello di consumi/assicurazione/bollo/manutenzione....?

Cioé, ammettiamo che con il tuo stipendio l'auto risulti "economicamente sostenibile" (bello l'aggettivo sostenibile), ma tu vuoi lavorare per pagare benzina/assicurazione/bollo/manutenzione (ordinaria e non) oppure quei soldi ti servono per un progetto più grande di un'auto che tra 5/10 anni non ci sarà più?
 
Ciao Marco,
magari la domanda può sembrare stupida, ma: per quale motivo/esigenza stai cercando un'auto?

Ti chiedo questo perché mi ha colpito questa frase



Cioé, ammettiamo che con il tuo stipendio l'auto risulti "economicamente sostenibile" (bello l'aggettivo sostenibile), ma tu vuoi lavorare per pagare benzina/assicurazione/bollo/manutenzione (ordinaria e non) oppure quei soldi ti servono per un progetto più grande di un'auto che tra 5/10 anni non ci sarà più?
Mi serve un auto affidabile con cui possa andare a lavoro tutti i giorni (circa 80km tra andata e ritorno) ed eventualmente fare anche dei viaggi ogni tanto. Avendo il vantaggio di riuscire a dare la mia auto indietro, ho pensato di approfittarne per prendere un'ottima auto che riesca a tenermi per anche una decida d'anni. Non volevo comunque spendere più di 26/28 mila.
 
Un'auto affidabile per fare 80km tutti i sacrosanti giorni con quella cifra la prendi nuova: Yaris Trend o Swift Top CVT.
Va da sé che un'auto nuova e in garanzia ha maggiore affidabilità di una usata.
Sui costi tra consumi e manutenzione sono equivalenti.
 
sono un ragazzo di 24 anni che sta per iniziare a lavorare con uno stipendio non particolarmente alto (1.400-1.600), secondo voi potrebbe essere un buon piano?
benvenuto!
Tendenzialmente, se l'auto ti soddisfa e l'hai trattata bene come riporti, credo ti convenga tenerla, ti darà il meglio più avanti.
Se invece prevale la "scimmia" di cambiare, e prevalgono il contenimento dei costo di acquisto e gestione, cerca non BMW, MB o Audi, perchè i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria possono essere rilevanti su un'auto usata.
Devi fare 80km al giorno, non sono tanti, più l'uso nel tempo libero, se non fai tanta autostrada, non è detto serva un diesel.
 
con i 22-24 mila che ti valuterebbero la tua, prenderesti un'auto usata di marchio premium non più giovane della tua, con in più l'incognita del sapere come e quanto è stata usata.
Dal punto di vista della sostenibilità economica ti converrebbe tenere l'X1 che con le tue percorrenze ti durerebbe tranquillamente 7-8 anni (durante i quali mettere nel salvadanaio i soldi per il futuro acquisto).
Per valutare comunque la sostenibilità economica bisognerebbe sapere:
- se i soldi per riscattare l'X1 li hai già o devi aprire un finanziamento
- se ipotizzi di usare solo i soldi della vendita dell'X1 per il nuovo acquisto o di aggiungerne.
 
Mi serve un auto affidabile con cui possa andare a lavoro tutti i giorni (circa 80km tra andata e ritorno) ed eventualmente fare anche dei viaggi ogni tanto. Avendo il vantaggio di riuscire a dare la mia auto indietro, ho pensato di approfittarne per prendere un'ottima auto che riesca a tenermi per anche una decida d'anni. Non volevo comunque spendere più di 26/28 mila.


Hai pensato
quale possa essere l' alimentazione piu' indicata per la tua nuova auto.

??

Oltre i soliti benzina, Gpl, gasolio....
Oggi e' tutto un fiorire di elettrico nelle sue molteplici diversificazioni
 
benvenuto!
Tendenzialmente, se l'auto ti soddisfa e l'hai trattata bene come riporti, credo ti convenga tenerla, ti darà il meglio più avanti.
Se invece prevale la "scimmia" di cambiare, e prevalgono il contenimento dei costo di acquisto e gestione, cerca non BMW, MB o Audi, perchè i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria possono essere rilevanti su un'auto usata.
Devi fare 80km al giorno, non sono tanti, più l'uso nel tempo libero, se non fai tanta autostrada, non è detto serva un diesel.
Più che altro ha dei consumi troppo elevati, la volevo cambiare con un modello tipo appunto serie 1 che da quello che ho letto e sentito in giro, sembra uno dei motori migliori soprattutto a livello di consumi.
 
Hai pensato
quale possa essere l' alimentazione piu' indicata per la tua nuova auto.

??

Oltre i soliti benzina, Gpl, gasolio....
Oggi e' tutto un fiorire di elettrico nelle sue molteplici diversificazioni
Io andrei di benzina per il semplice fatto che il diesel so che ha tantissime limitazioni e, se non le ha ora, le avrà tra qualche anno e comprare per poi dover cambiare poco auto non mi piace come idea. L'elettrico lo aberro con tutto me stesso haha
Gpl e Metano anche li, non mi convincono.
 
Concordo con quanto già detto da altri: cambiare un' auto che va bene per un' altra che consuma meno non conviene perché non recupererai i soldi sborsati in più col minor consumo o, almeno, ci vorrà molto tempo e km. Tantomeno è consigliabile cambiare un' auto di 5 anni e pochi km che va bene con un usato che può avere delle incognite. Fra l'altro tu vorresti prendere un benzina puro, ma secondo me non vai a pareggio neanche con un' ibrida per il minor consumo. La convenienza potrebbe esserci se spendessi meno per l' auto che vai a comprare rispetto a quanto vendi la tua, ma dovresti sicuramente prendere un usato e dovrebbe essere un affarone per prezzo e condizioni. E non è facile trovarlo.
Aggiungo che un'auto che consuma sicuramente meno restando su un crossover e' il Chr se ti piace. Ma bisogna trovare un buon usato che costi meno di quanto vendi il BMW.
 
Ultima modifica:
Back
Alto