<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento per acquisto BMW 320d e92 coupè | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento per acquisto BMW 320d e92 coupè

Ciao KillboyPowerhead da come esponi i dubbi di scelta, si evince che nessuna delle due ti ha convinto al 100%...

Sono dell'idea che un'auto di questo tipo deve "rapirti" il cuore... Te lo dico perché ho acquistato la mia MB C250 cdi amg che vedi nell'avatar anche se non avevo nessuna necessità di cambiare l'auto... :D

Oltre ad essermi innamorato dell'estetica, aveva tutto ciò che desideravo e, soprattutto, 1 anno di garanzia first-hand MB, km certificati, tagliandata, sostituiti tutti i silent-block (proprio quelli che causano vibrazioni e rumori in accelerazione spinta e che presumo siano il problema anche sulla BMW col cambio che vibrava... ) e le lampade xeno nuove... Provata ed è stato subito amore...

L'ho presa e non mi sono mai pentito della scelta e lei fedelmente mi sta ripagando con comfort, prestazioni ed economia d'uso (si... consuma proprio poco...)

Non ultimo: l'ho pagata 16.000 euro con 110.000km... Nel 2009 (anno d'immatricolazione) è stato staccato un assegno di quasi 50.000 euro :!: :!: :!: :D

Concludo dicendo: una delle due ti ha fatto vibrare il cuore? Quella è la tua... Altrimenti continua la tua ricerca ;)
 
Concordooooooooooooooooooooooooo

Sara' perche' anche a me piacciono le vetture ben accessoriate....
Ma anche io non comprerei nessuna delle 2 e continuerei nella ricerca
Prima o poi, una 2010/2011 con un allestimento di compromesso la trovi
 
Io nono sono un fan delle automobili stracolme di optional però puntando su un usato ( BMW in questo caso ) di qualche anno fa preferirei una macchina mediamente accessoriata rispetto ad una 'scarna' anche perchè la differenza di prezzo di solito è accettabile.
Diverso il discorso su una tedesca premium nuova o seminuova dove gli optional possono tranquillamente far raddoppiare il prezzo di partenza
 
KillboyPowerhead ha scritto:
Tengo a precisare che:
3) La leva del cambio, durante le prove, vibrava visibilmente (forse anche con auto in folle).
Questo non va bene, ma così a distanza è difficile da comprenderne la regione

KillboyPowerhead ha scritto:
4) Scusami se sono in disaccordo, ma l'allestimento Eletta secondo me non ha nulla per rendere godibile l'auto. Ha semplicemente il minimo indispensabile per consentire all'auto di muoversi avanti-indietro-destra-sinistra e frenare. Almeno il servotronic e i sensori di parcheggio posteriori potevano integrarli nel pacchetto. Su auto di fascia medio-alta come il serie 3, non so nemmeno che senso abbia consentire al cliente di acquisire auto così spoglie.
La politica optional sulla trimurti è tristemente nota.
Però una Bmw non la si prende per essere portati da lei, ma per portarla. Io ho una Touring eletta del 2009, naftone 143 cv purtoppo, presa a suo tempo d'occasione.
I sensori furono montati in aftersales (il pacchetto Meta per Bmw di cui ti dicevo), il bluetooth (che a me serve moltissimo) lo feci montare io (non economico, ma perfettamente integrato con i comandi al volante) I rails sul tetto li fece montare il primo prorietario in officina, ma, in tutta sincerità, al di là dell'aspetto estetico gradevole e della possibilità teorica di usarli (sono in ogni caso un plus), non mi sono mai serviti. L'antifurto originale montato in fabbrica l'ho apprezzato (non so se sia mai servito) Altro non c'era. Avrei gradito molto i bixeno (che tu avresti, e sono una gran cosa), ho compensato in parte con delle H7 Nightbreaker Osram. Mi mancava il retrovisore fotocromatico che avevo sulla precedente 318i Touring E46, recentemente ho avuto un'occasione ed ho fatto l'upgrade.
Sinceramente l'unica cosa che mi manca è il pacchetto luci, ma ho deciso che, se la tengo ancora (com'è probabile), mi diletterò con il fai da te. A dire il vero desidero molto il tetto apribile, sarà per la prossima. Per il resto, onestamente, non saprei trovare mancanze

Mi faresti un elenco degli optional che desideri? (a parte i sensori)
Molte cose su Bmw si possono montare in postvendita, forse possiamo aiutarti
 
Vi ringrazio molto ancora per i vostri suggerimenti :lol: :lol: :lol:

X CBCobra e arizona77:
una delle due ti ha fatto vibrare il cuore? Quella è la tua... Altrimenti continua la tua ricerca

Prima o poi, una 2010/2011 con un allestimento di compromesso la trovi

Entrambe mi hanno stupito, la prima per comodità, la seconda per sportività e la linea che è molto bella. E questa indecisione per me è un impasse. Purtroppo non posso continuare la ricerca ancora per molto...tra poco devo fare della manutenzione grossa e rinnovare l'assicurazione della mia macchina odierna.

X VARIO MATIC
puntando su un usato ( BMW in questo caso ) di qualche anno fa preferirei una macchina mediamente accessoriata

Anche io la penso come te. Vista la "modica" differenza di prezzo sugli optional (sull'usato, per esperienza, ciò che alza il prezzo sono sedili in pelle, cambio automatico, tetto apribile e computer di bordo) anche io sono propenso ad acquistare auto accessoriate.

X U2511
Mi faresti un elenco degli optional che desideri? (a parte i sensori)
Quello che mi piacerebbe avere sul E92 LCI è:
- Sensori di parcheggio (mi verrebbero montati post vendita, vedo di farmeli mettere gratuitamente trattando un po' il prezzo)
- Servotronic (ho paura di non trovarmi bene con uno sterzo così diretto nell'uso quotidiano)
- Cruise control (In autostrada e' veramente comodo)
- Interni in pelle (ho contattato un tappezziere che mi ha preventivato 1200? per i sedili in pelle, avanti e dietro).
- Vetri oscurati (E qui poca roba, posso arrangiarmi da solo)
 
KillboyPowerhead ha scritto:
X U2511
Quello che mi piacerebbe avere sul E92 LCI è:
- Sensori di parcheggio (mi verrebbero montati post vendita, vedo di farmeli mettere gratuitamente trattando un po' il prezzo)
- Servotronic (ho paura di non trovarmi bene con uno sterzo così diretto nell'uso quotidiano)
- Cruise control (In autostrada e' veramente comodo)
- Interni in pelle (ho contattato un tappezziere che mi ha preventivato 1200? per i sedili in pelle, avanti e dietro).
- Vetri oscurati (E qui poca roba, posso arrangiarmi da solo)
Ok, nulla di tale, pensavo a HUD, sedili ventilati, seggiolino passeggero eiettabile :D o altre diavolerie :D

I vetri oscurati sono una personalizzazione ... molto personale, ma come ben saprai, un bravo applicatore li rende come gli originali - risolvibile

Interni in pelle: idem come sopra, occhio solo alla zona airbag. Considera che Bmw fornisce in post vendita il kit pelle originale ...

Cruise control: puoi postmontarlo in service Bmw, nel tuo caso va aggiunta una levetta. Se vai su bmwpassion troverai tanti 3d in merito a questo postmontaggio e molti altri DIY ancora ;)

Servotronic: mi rendo conto che sei abituato alla morbidissima servoassistenza Fiat, ma sono assolutamente convinto che tempo una settimana non te ne accorgerai più
 
da 6 anni e 150 k km guido una 320d coupè e così...dico la mia

1) BMW 320d E92 Futura (imm. 11/09, 85.000km)

Cambio automatico steptronic, veramente scarso, rispetto allo step 8M della ZF installato sulla serie 4 coupè a partire dall'anno 2013, per la E92 meglio il cambio manuale 6M

Sterzo servotronic, ottimo, però preferirei in abbinamento all'assetto sportivo "M" di serie per la versione "attiva" e per la versione "Msport", non per la "futura"]
Cruise control, non sarà una "goduria", però è utile ad evitare le multe per eccesso velocità

più che il rivestimento in pelle, cercherei un esemplare con i sedili sportivi che "trattengono" molto meglio

Fari Xeno di serie, compreso l'ALD adaptive light control, molto utile nelle strade di montagna, tornanti ecc...
Sensori parcheggio ant. post.: utili i sensori dietro, quelli davanti a mio avviso non servono perchè gli ingombri sono ben percepibili

Vetri oscurati, no comment
Cerchi da 18: considera che di serie la versione "futura" monta i cerchi da 17 pollici modello n. 340, con pneumatici differenziati ant. 225/45 R 17, post. 255/40 R 17, i 18 pollici sono un optional, io mi ci trovo bene per le gomme estive, mentre per le termiche ho preso un set di cerchi 16 pollici, con le gomme più "strette" presenti a libretto, cioè 205/55 R 16. trovo l'handling della E92 pre-rest (con assetto M) molto migliore rispetto alla 420d F32 (con assetto standard) che ho avuto in prova

Tagliandata: su questo punto consiglio una approfondita verifica delle fatture: un 2000 a gasolio con 6 anni di vita e soli 85 k km percorsi non dico sia impossibile, ma altamente...improbabile...

sul prezzo NON mi esprimo, ma NON comprerei MAI un esemplare cui non sia stata rifatta la distribuzione
Auto del 2009 con già 2 proprietari: ]non rilevante

[2) BMW 320d E92 RESTYLING eletta (imm. 01/12, 60.000km)
propulsore 184cv: solo con il rifacimento della distribuzione si risolve il problema "affidabilità"

"Tagliandata" anche in questo caso consiglio una approfondita verifica delle fatture: 15 k km/anno non dico sia impossibile, ma difficilmente una persona compra un 2000 a gasolio per fare così poca strada

allestimento eletta: quanto all'aspetto "povero" dei sedili in tessuto si può rimediare; per gli altri upgrades il costo sarebbe eccessivo, per una macchina con 4 anni di vita sono...soldi buttati

Per concludere, cercherei un esemplare anche più...chilometrato, ma con la distribuzione rifatta e gli accessori che desideri
 
Diciamo che non ho bisogno di chissà che optional, però è seccante sborsare qualche centinaia di euro in più per cose che generalmente si trovano su auto di questa categoria. Però d'altronde nella fascia di prezzo che sto puntando, non trovo nulla.

X Rovigolaw:
Ma da quanto ne so io, il motore da 184cv non ha il problemi di affidabilità per quanto riguarda la distribuzione....o meglio, non dovrebbe averne o sbaglio?

Comunque, entrambe le automobili risultano tagliandate (pure in diverse officine, ho visto il libretto), immagino che i bolli siano reali. Stesso vale per il chilometraggio. Senza nessuna esortazione si sono proposti di indicare il chilometraggio a contratto (tanti furbetti non lo fanno, fidatevi). Per la BMW del 09' inoltre sono riuscito a contattare l'ex proprietario che mi ha dichiarato più o meno gli stessi chilometri riportati sul cruscotto. Inoltre, se non ricordo male, le manutenzioni e km BMW vengono memorizzati anche sulla chiave, potrei passare in un BMW service a verificare se il dato è veritiero. In caso contrario, potrei invalidare il contratto (e far partire una pratica legale che probabilmente giungerà al nulla).

P.S.
Oggi tornando dal lavoro sono passato davanti al concessionario con esposta la 320d LCI. Certo che è proprio una bella carrozza! Dentro la vetrina rende in modo superbo!
Domani passo e provo a contrattare per 16.000?. In tal caso mi sa che confermo...
 
Tutti i propulsori N47 prodotti prima di 09/2013 sono a rischio distribuzione, indipendentemente dalla potenza (dal 116 cv al 204 cv).
 
KillboyPowerhead ha scritto:
X Rovigolaw:
entrambe le automobili risultano tagliandate (pure in diverse officine, ho visto il libretto), immagino che i bolli siano reali. Stesso vale per il chilometraggio. Senza nessuna esortazione si sono proposti di indicare il chilometraggio a contratto

un collage farlocco del libretto-tagliandi è...troppo facile, non mi fiderei; come pure i dati sulla chiave elettronica sono resettabili

solo le fatture emesse dalle officine delle concessionarie, con indicazione del chilometraggio rilevato di volta in volta, danno la ragionevole certezza che il quadro strumenti non sia stato manomesso

(difficile che il taroccatore si prenda la briga di scaricare il contakm prima di ogni tagliando)

quanto all'indicare il chilometraggio in contratto, purtroppo non mette al riparo da contestazioni (il venditore in questi casi si difende dicendo che non è stato lui a manomettere il quadro strumenti e chiama in causa i precedenti proprietari, insomma uno ...scarica barile)

eccezione: se il libretto tagliandi è compilato tutto dall'officina della concessionaria da cui compri l'usato, solo in questo caso sarei tranquillo

PS confermo per...conoscenza diretta quanto scrive U2511 circa la difettosità della distribuzione N47 184 cv (anche con basso chilometraggio)
 
In realtà i dati dei km sono conservati in alcune centraline/moduli sparsi qua e là in memorie non cancellabili. Nella vecchia E46, era il modulo luci (il manopolone devioluci sulla plancia a sinistra del volante), che difatti costava un botto (250-300 euro) e l'unico modo per tarroccarlo era la sua sostituzione.

Purtroppo i "timbri" sono falsificabili, meglio avere la ricevuta fiscale che i service sempre emettono.
MB per dire, ha abolito il libretto tagliandi proprio per questo motivo, e tutta la rete service può verificare i lavori eseguiti in rete da qualsiasi parte su qualsiasi MB
 
ROVIGOLAW ha scritto:
KillboyPowerhead ha scritto:
X Rovigolaw:
entrambe le automobili risultano tagliandate (pure in diverse officine, ho visto il libretto), immagino che i bolli siano reali. Stesso vale per il chilometraggio. Senza nessuna esortazione si sono proposti di indicare il chilometraggio a contratto

un collage farlocco del libretto-tagliandi è...troppo facile, non mi fiderei; come pure i dati sulla chiave elettronica sono resettabili

solo le fatture emesse dalle officine delle concessionarie, con indicazione del chilometraggio rilevato di volta in volta, danno la ragionevole certezza che il quadro strumenti non sia stato manomesso

(difficile che il taroccatore si prenda la briga di scaricare il contakm prima di ogni tagliando)

quanto all'indicare il chilometraggio in contratto, purtroppo non mette al riparo da contestazioni (il venditore in questi casi si difende dicendo che non è stato lui a manomettere il quadro strumenti e chiama in causa i precedenti proprietari, insomma uno ...scarica barile)

eccezione: se il libretto tagliandi è compilato tutto dall'officina della concessionaria da cui compri l'usato, solo in questo caso sarei tranquillo

PS confermo per...conoscenza diretta quanto scrive U2511 circa la difettosità della distribuzione N47 184 cv (anche con basso chilometraggio)

Basso quanto :cry: :?:
 
Anch'io 6 anni fa ne stavo per prendere una Azzurra, interni in pelle bianca e cerchi da 19...

Fortunatamente il fatto delle sole due porte mi ha frenato un pò, alla fine ho preso l'attuale A4 e sono contento della scelta fatta.

Se già pensi di cambiarla dopo 5 anni e praticamente non varrà più nulla o quasi (se del 2009), forse è il caso di pensare a qualcosa d'altro.

Una serie 3 Touring più recente potrebbe costare uguale e darti le stesse soddisfazioni di guida, più comodità, posto per amici, bagagli ed eventuale prole futura.
 
arizona77 ha scritto:
ROVIGOLAW ha scritto:
per...conoscenza diretta quanto scrive U2511 circa la difettosità della distribuzione N47 184 cv (anche con basso chilometraggio)

Basso quanto :cry: :?:

320d E93 (cabrio) con N47 184 cv, rumore di maracas e distribuzione rifatta a 9000 km

http://www.bmwpassion.com/forum/archive/index.php/t-231359-p-30.html

al tagliando dei 144 k km ho controllato la rumorosità con il capo-officina: niente da segnalare;

e (pur senza metter niente per iscritto) mi ha detto che, se il difetto si dovesse presentare entro il 2016 oppure entro i 200 k km, riesce a farlo passare "quasi" per intero in "correntezza"

per ora (6 anni e 150 k km) niente suonatori messicani nel cofano :D
 
SirPatrick ha scritto:
Una serie 3 Touring più recente potrebbe costare uguale e darti le stesse soddisfazioni di guida, più comodità, posto per amici, bagagli ed eventuale prole futura.

per un giovane di 25 anni una...giardinetta sportiva non ha lo stesso appeal di una coupè, serie 3 oppure A5 oppure (regalata) Brera :D

rimpiango di non aver conservato la Lancia Fulvia coupè 1.3s (anno 1967) di mio nonno, l'ho utilizzata in gioventù...

ruggine a profusione e motore che consumava più olio che benzina :evil:
 
Back
Alto