Buonasera a tutti!
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un dubbio amletico che mi attanaglia da giorni e giorni. Come indicato in oggetto, sono interessato a una BMW 320d E92 coupè, oggetto di desiderio da anni e anni oramai.
Nella mia zona ne ho trovate 2 molto appetibili, ma allo stesso tempo inaspettatamente molto diverse, soprattutto come sensazione di guida e allestimento.
Volevo condividere con Voi le mie esperienze e le mie perplessità per vedere se si tratta solo di suggestioni personali oppure di riscontri veritieri e quindi capire meglio dove orientarmi con l'acquisto :lol: .
Scusatemi in anticipo per il poema
:
1) BMW 320d E92 Futura (imm. 11/09, 85.000km).
PRO:
Cambio automatico steptronic
Sterzo servotronic
Cruise control (in autostrada è una goduria 8) )
Interni in pelle
Fari Xeno
Sensori parcheggio ant. post.
Vetri oscurati
Cerchi da 18"
Tagliandata
CONTRO:
Sembra un po' cara. 14.700? (compreso I.P.T. + valutazione usato di 2000?)
Auto del 2009 con già 2 proprietari.
Cambio automatico non dei più rapidi
IMPRESSIONI:
Da guidare è fantastica. Tiene bene la strada e lo sterzo è morbido alle andature lente (la si parcheggia con una mano) ma al contempo è rigido e diretto alle mediealte velocità (80km/h in su). L'assetto è ottimo e la tenuta in curva pure, merito anche delle 255/35 R18 al posteriore. Il cambio steptronic è fluido, non sussulta e sembra far bene il suo lavoro benchè i tempi di cambiata ed i criteri di selezione del rapporto più adeguato non siano dei migliori (ho provato di meglio). Gli interni sono molto ben curati e mantenuti, così come il resto dell'automobile.
Provandola mi sono reso conto di essere su un'automobile di un certo livello, molto comoda e potenzialmente veloce (se non fosse per la seduta bassa, mi ha ricordato la A6 3.0d automatica di qualche anno fa).
Ho pure contattato il proprietario precedente che mi dice di aver cambiato l'automobile solo per motivi famigliari (prima mi sono accertato che l'automobile non fosse in conto vendita presso il concessionario).
E poi...il contrasto nero della carrozzeria e biscotto della pelle è da favola <3
Ora veniamo all'altra carrozza
2) BMW 320d E92 RESTYLING eletta (imm. 01/12, 60.000km).
PRO:
Il restyling. La linea è bellissima ed esteticamente è impecabile.
Fari bi-xeno anteriori e a led posteriori.
Il propulsore 184cv, più affidabile del N47 177cv.
L'auto è più recente. 2012.
Il prezzo. 17.000? (compreso I.P.T. + valutazione usato 4450? + montaggio sensori di parcheggio). Non ho mai trovato un venditore che me la lasciasse a meno di 20.000?.
Tagliandata
CONTRO:
L'automobile è in allestimento eletta, dunque non ha nulla!
Lo sterzo.... Brrr.
IMPRESSIONI:
Io mi aspettavo qualcosa come tutte le serie 3 che avevo provato in passato, compreso quella indicata nel punto 1, invece no. Tutt'altra cosa. Forse perchè si tratta del restyling...
Affondo nei sedili (in stoffa ovviamente) di questa nera belva e la provo. Mi accorgo di essere su una macchina differente non appena esco dal cancello del concessionario. Sterzo pesante e molto diretto. Sembra quello della ritmo anni 90' per intendersi, ma in abbinato al cambio manuale ha il suo fascino da sportiva old-school. Il venditore mi dice che ha il servosterzo "base", ottimo per una guida di impostazione sportiva (evidentemente non ha il "servotronic"
. Nonostante ciò è indubbiamente efficace alle alte velocità, ma nei parcheggi ti fa quasi sudare. Inoltre il propulsore sembra avere una erogazione pastosa. A primo impatto mi ricordava il 2.0 170cv della A4 quattro di qualche annetto fa (e la cosa non mi dispiace troppo). Il cambio manuale è preciso e le marce entrano senza tentennamenti. Nella guida in tratti urbani ho notato una continua vibrazione della leva del cambio. Il venditore mi dice che è una caratteristica tipica di tutte le BMW manuali poichè hanno il motore longitudinale in asse con il cambio, dunque più soggetto a vibrazioni.
Per il resto nulla. Essendo più spoglia di una panda, l'auto si esaurisce così. Linea molto sportiva e guida "particolare". Nient'altro.
I sensori di parcheggio (un must-have per un incapace nei parcheggi come me) me li avrebbe montati after-market il venditore (ovviamente non originali)
Detto tutto ciò....
Vi risulta anche a voi quello che ho percepito io?
Qualche possessore saprebbe darmi una dritta?
Voi da che parte pendereste?

Preferireste una comoda 320d del 2009, dalle linee morbide, erogazione fluida, gentile e da "signore" ad un prezzo "contenuto" (ma mica troppo) o vi orientereste ad un prezzo maggiore (che in teoria sarebbe quasi un affare) su una più recente 320d restyling, del 2012, esteticamente molto sportiva ma al contempo molto spartana?
Se inizialmente ero più propenso alla prima, in un secondo tempo sono stato più propenso per la seconda (con 1300? un tappezziere delle mie zone mi farebbe gli interni in pelle bordeaux o biscotto e mi applicherebbe le pellicole oscuranti ai vetri). Ora invece sono in crisi più totale :cry: :cry: :cry: .
Grazie mille in anticipo per la vostra pazienza e per i vostri suggerimenti!
P.S.
Per aiutarvi a calarvi meglio nei miei panni, sono un ragazzo di 25 anni innamorato da sempre dei BMW serie 3 E46 ed E92 coupè. Ora che ho la possibilità, volevo regalarmene uno, ben conscio che i futuri impegni famigliari (probabilmente tra 5 e più anni) mi costringeranno a separarmi da questo sogno (mi dicono sia molto scomoda se si ha un bambino). L'auto attualmente in mio possesso è una Bravo 1.9 del 2007 con tutti gli optional possibili ed immaginabili a listino fiat, tranne i sedili in pelle 8) 8) 8)
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un dubbio amletico che mi attanaglia da giorni e giorni. Come indicato in oggetto, sono interessato a una BMW 320d E92 coupè, oggetto di desiderio da anni e anni oramai.
Nella mia zona ne ho trovate 2 molto appetibili, ma allo stesso tempo inaspettatamente molto diverse, soprattutto come sensazione di guida e allestimento.
Volevo condividere con Voi le mie esperienze e le mie perplessità per vedere se si tratta solo di suggestioni personali oppure di riscontri veritieri e quindi capire meglio dove orientarmi con l'acquisto :lol: .
Scusatemi in anticipo per il poema
1) BMW 320d E92 Futura (imm. 11/09, 85.000km).
PRO:
Cambio automatico steptronic
Sterzo servotronic
Cruise control (in autostrada è una goduria 8) )
Interni in pelle
Fari Xeno
Sensori parcheggio ant. post.
Vetri oscurati
Cerchi da 18"
Tagliandata
CONTRO:
Sembra un po' cara. 14.700? (compreso I.P.T. + valutazione usato di 2000?)
Auto del 2009 con già 2 proprietari.
Cambio automatico non dei più rapidi
IMPRESSIONI:
Da guidare è fantastica. Tiene bene la strada e lo sterzo è morbido alle andature lente (la si parcheggia con una mano) ma al contempo è rigido e diretto alle mediealte velocità (80km/h in su). L'assetto è ottimo e la tenuta in curva pure, merito anche delle 255/35 R18 al posteriore. Il cambio steptronic è fluido, non sussulta e sembra far bene il suo lavoro benchè i tempi di cambiata ed i criteri di selezione del rapporto più adeguato non siano dei migliori (ho provato di meglio). Gli interni sono molto ben curati e mantenuti, così come il resto dell'automobile.
Provandola mi sono reso conto di essere su un'automobile di un certo livello, molto comoda e potenzialmente veloce (se non fosse per la seduta bassa, mi ha ricordato la A6 3.0d automatica di qualche anno fa).
Ho pure contattato il proprietario precedente che mi dice di aver cambiato l'automobile solo per motivi famigliari (prima mi sono accertato che l'automobile non fosse in conto vendita presso il concessionario).
E poi...il contrasto nero della carrozzeria e biscotto della pelle è da favola <3
Ora veniamo all'altra carrozza
2) BMW 320d E92 RESTYLING eletta (imm. 01/12, 60.000km).
PRO:
Il restyling. La linea è bellissima ed esteticamente è impecabile.
Fari bi-xeno anteriori e a led posteriori.
Il propulsore 184cv, più affidabile del N47 177cv.
L'auto è più recente. 2012.
Il prezzo. 17.000? (compreso I.P.T. + valutazione usato 4450? + montaggio sensori di parcheggio). Non ho mai trovato un venditore che me la lasciasse a meno di 20.000?.
Tagliandata
CONTRO:
L'automobile è in allestimento eletta, dunque non ha nulla!
Lo sterzo.... Brrr.
IMPRESSIONI:
Io mi aspettavo qualcosa come tutte le serie 3 che avevo provato in passato, compreso quella indicata nel punto 1, invece no. Tutt'altra cosa. Forse perchè si tratta del restyling...
Affondo nei sedili (in stoffa ovviamente) di questa nera belva e la provo. Mi accorgo di essere su una macchina differente non appena esco dal cancello del concessionario. Sterzo pesante e molto diretto. Sembra quello della ritmo anni 90' per intendersi, ma in abbinato al cambio manuale ha il suo fascino da sportiva old-school. Il venditore mi dice che ha il servosterzo "base", ottimo per una guida di impostazione sportiva (evidentemente non ha il "servotronic"
Per il resto nulla. Essendo più spoglia di una panda, l'auto si esaurisce così. Linea molto sportiva e guida "particolare". Nient'altro.
I sensori di parcheggio (un must-have per un incapace nei parcheggi come me) me li avrebbe montati after-market il venditore (ovviamente non originali)
Detto tutto ciò....
Vi risulta anche a voi quello che ho percepito io?
Qualche possessore saprebbe darmi una dritta?
Voi da che parte pendereste?
Preferireste una comoda 320d del 2009, dalle linee morbide, erogazione fluida, gentile e da "signore" ad un prezzo "contenuto" (ma mica troppo) o vi orientereste ad un prezzo maggiore (che in teoria sarebbe quasi un affare) su una più recente 320d restyling, del 2012, esteticamente molto sportiva ma al contempo molto spartana?
Se inizialmente ero più propenso alla prima, in un secondo tempo sono stato più propenso per la seconda (con 1300? un tappezziere delle mie zone mi farebbe gli interni in pelle bordeaux o biscotto e mi applicherebbe le pellicole oscuranti ai vetri). Ora invece sono in crisi più totale :cry: :cry: :cry: .
Grazie mille in anticipo per la vostra pazienza e per i vostri suggerimenti!
P.S.
Per aiutarvi a calarvi meglio nei miei panni, sono un ragazzo di 25 anni innamorato da sempre dei BMW serie 3 E46 ed E92 coupè. Ora che ho la possibilità, volevo regalarmene uno, ben conscio che i futuri impegni famigliari (probabilmente tra 5 e più anni) mi costringeranno a separarmi da questo sogno (mi dicono sia molto scomoda se si ha un bambino). L'auto attualmente in mio possesso è una Bravo 1.9 del 2007 con tutti gli optional possibili ed immaginabili a listino fiat, tranne i sedili in pelle 8) 8) 8)