Andiamo con ordine:
- le valvole non sono "ancora" in acciaio: le valvole sono e saranno sempre in acciaio su tutti i motori a scoppio, sono le sedi valvole ad essere riportate in acciaio. Probabilmente (solo la Subaru lo può confermare) su quel motore sono presenti appunto in acciaio, cosa non scontata.
- impianto BRC se specifico per Subaru, sicuramente ha la taratura per iniettare piccole quantità di benzina ad un certo numero di giri sia per raffreddare le valvole che lubrificare gli iniettori benzina.
- impianti con oliatore "Flash Lube" : immettono olio nel collettore di aspirazione (non nella distribuzione, che è già abbondantemente oliata) per lubrificare le sedi valvole su motori problematici (es. Honda o Opel) ma è una soluzione che non trova unanime consenso...
- gioco valvole: confermo che su tutti i boxer Subaru bialbero, occorre calare il motore per la registrazione, circa ogni 80.000 km
- le valvole non sono "ancora" in acciaio: le valvole sono e saranno sempre in acciaio su tutti i motori a scoppio, sono le sedi valvole ad essere riportate in acciaio. Probabilmente (solo la Subaru lo può confermare) su quel motore sono presenti appunto in acciaio, cosa non scontata.
- impianto BRC se specifico per Subaru, sicuramente ha la taratura per iniettare piccole quantità di benzina ad un certo numero di giri sia per raffreddare le valvole che lubrificare gli iniettori benzina.
- impianti con oliatore "Flash Lube" : immettono olio nel collettore di aspirazione (non nella distribuzione, che è già abbondantemente oliata) per lubrificare le sedi valvole su motori problematici (es. Honda o Opel) ma è una soluzione che non trova unanime consenso...
- gioco valvole: confermo che su tutti i boxer Subaru bialbero, occorre calare il motore per la registrazione, circa ogni 80.000 km