<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback diesel 2008 - problemi servosterzo | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback diesel 2008 - problemi servosterzo

Ciao a tutti.
Sono fiero della mia vecchia Subaru Outback, uno dei primi diesel. Ho pochi km e va tutto bene. Da un po' però d'estate mi crea saltuariamente un problema col servosterzo. Quando è calda e fuori fa molto molto caldo il servosterzo si impasta e addirittura in manovra si irrigidisce a livello da far fatica a sterzare. La lasci ferma 5 minuti e riprende a funzionare.

Vorrei risolvere questo fastidio ma il concessionario subaru mi parla di sostituire servosterzo e piantone dello sterzo integrale ed il prezzo non vale la candela.
A qualcun altro è successo qualcosa di simile? Come avete risolto?
Grazie.
 
se è idraulico vecchia maniera, io sapevo di uno che aveva quel difetto in una vecchia marea e aveva se non risolto migliorato di molto sostituendo l'olio 2 volte...
 
Ciao a tutti.
Sono fiero della mia vecchia Subaru Outback, uno dei primi diesel. Ho pochi km e va tutto bene. Da un po' però d'estate mi crea saltuariamente un problema col servosterzo. Quando è calda e fuori fa molto molto caldo il servosterzo si impasta e addirittura in manovra si irrigidisce a livello da far fatica a sterzare. La lasci ferma 5 minuti e riprende a funzionare.

Vorrei risolvere questo fastidio ma il concessionario subaru mi parla di sostituire servosterzo e piantone dello sterzo integrale ed il prezzo non vale la candela.
A qualcun altro è successo qualcosa di simile? Come avete risolto?
Grazie.
Strano che te l'abbia fatto solo ora. La mia l'ha fatto quasi sin da subito. E strano che bastino 5 minuti ferma per farlo tornare ok) Dopo un'ora di viaggio sotto la canicola (quindi solo d'estate) il volante si irrigidiva e perdeva di modulabilità, quindi le lievi sterzate nei curvoni autostradali diventavano una rottura.. Niente di ingestibile ma si perdeva molto piacere di guida su un'auto che per il resto era bella da guidare

Problema mai risolto e sembra (qualcuno in un altro forum monomarca pare aver individuato il problema) che sia il motorino del servosterzo elettrico (si perché le diesel dell'epoca avevano il servo elettrico, mentre le benzina il sempre migliore idraulico) che si surriscalda e non funziona più bene.
A me dopo qualche ora ferma tornava tutto ok
 
Sì confermo che si tratta della diesel quindi risulta anche a me essere l'elettrico e non l'idraulico.
Il fatto è che con l'età è un po' peggiorata. Il discorso "impastato" in velocità lo tollero ma il fatto che quasi si disattivi in manovra (peraltro con in po' di puzza di "bruciato") è subentrato dopo.
La paura è cambiare il pezzo e trovarmi magari punto a capo.
 
Sì confermo che si tratta della diesel quindi risulta anche a me essere l'elettrico e non l'idraulico.
Il fatto è che con l'età è un po' peggiorata. Il discorso "impastato" in velocità lo tollero ma il fatto che quasi si disattivi in manovra (peraltro con in po' di puzza di "bruciato") è subentrato dopo.
La paura è cambiare il pezzo e trovarmi magari punto a capo.
Quanti chilometri hai? Io eviterei di spenderci troppi soldi visto che hai un motore che è una bomba ad orologeria...
 
Esagerato. "Ad orologeria" ... Ha 120 mila km ed il noto problema alla quarta bronzina si verificava solo su alcuni esemplari ed a chilometraggi ben inferiori...
Ti dirò che più che ad orologeria va che è un orologio.
Il fatto di non spendere troppo su una macchina così vecchia e soprattutto euro4 diesel è corretto. Ma esistono anche soluzioni di pezzi rigenerati credo...
 
Esagerato. "Ad orologeria" ... Ha 120 mila km ed il noto problema alla quarta bronzina si verificava solo su alcuni esemplari ed a chilometraggi ben inferiori...
Ti dirò che più che ad orologeria va che è un orologio.
Il fatto di non spendere troppo su una macchina così vecchia e soprattutto euro4 diesel è corretto. Ma esistono anche soluzioni di pezzi rigenerati credo...
Non è su qualche esemplare ma praticamente tutti tra il 2008 e il 2009 (anche qualche Impreza e forester del 2010)
Qui sul forum eravamo in 3 ed a tutti e tre é successo (non è la bronzina ma soprattutto l'albero motore che si spezza)
A me a 203.000 km, a roxster a 130.000km e avendo frequentato altri forum monomarca oltre ad essermi informato negli anni (in Russia sono decine i casi)
Ovviamente non voglio portare sfiga, non te lo auguro ma io ho dovuto anticipare il cambio auto m visto che mi ha lasciato a piedi. Anche la mia era perfetta ma purtroppo..
 
Back
Alto