zero c.
0
Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Non so, ti svelo una cosa.Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Infatti per questo ho specificato se è 6 o 5 marce, cambia tra chiuso (il 6) e aperto (il 5), non so se ci sia stata qualche versione della tua import o italiana che avevano già il 6 mt, pertanto credo sia meglio distinguere sul numero delle marce ed abbinarlo al relativo dpf! Comunque sia il chiuso che aperto, grossi problemi non ne hanno, l'aperto meglio del chiuso, chiaramente.Suby01 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Dovrebbe essere un 6 marce, se così fosse ha il dpf chiuso, il quale non da troppi problemi, se fosse aperto non da nessun problema.alessioboris ha scritto:buongiorno a tutti,e'la prima volta che scrivo nel vostro forum,sono uno skodista possessore di una skoda octavia rs diesel.siccome sono sempre stato affascinato dal mondo subaru,mi sono messo alla ricerca di qualche modello usato e sono riuscito a trovare una possibilita' di permuta quasi alla pari con una legacy berlina boxer diesel del 2009 con 60000 km (la mia ne ha 90000 e monta il nuovo motore common rail).vorrei sapere da voi pregi e difetti di questo modello tenendo presente che la mia scelta é chiaramente dovuta alla ricerca di una 4x4 valida.soprattutto chiedo a voi se il modello in questione potrebbe darmi problemi con il filtro dpf.vi ringrazio sin d'adesso.Alessio (spero futuro subarista)
Io ho una forester boxer diesel con dpf chiuso, 35.000km e mai un problema!
Unico alert che ti consiglio è la frizione, la quale non ama essere stressata troppo, se i 60.000 sono stati fatti su strada e guidando normale, dovrebbe essere a posto!
Insomma, vai sul sicuro!
Per tutto il resto, è una subaru... Tenuta di strada eccellente, plastiche così così, meccanica di prim'ordine!
dovrebbe essere il 5 marce visto l'anno. Il 6 viene montato sulla legacy '10 insieme al dpf chiuso
non mi risulta che ci siano stati modelli come il mio a 6 marce.... poi per pochi esemplari solo nel 2009? mi pare poco verosimile
La mia forester è una my 2010, la quale erano euro 5, avevano i tasti nel bagagliaio per l'abbattimento dei sedili posteriori (unico opt che rendeva riconoscibili le 2010 dalle 2009 insieme all'euro 5), bene, la mia my 2010 monta un boxer diesel euro 4... Uno degli ultimi euro 4 a magazzino??? Non saprei.. Ma tant'è..
ma lì sarà solo una differenza di centralina secondo me
Normativa euro e tipo di Dpf...