<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru inaffidabile ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru inaffidabile !

Yahoo! ha scritto:
arhat ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
Non puoi saldarlo come ho fatto io? :D

Dici che non mi conviene darla dentro ? :D :D

O c'è un doppio senso che non riesco a cogliere.. mi starai mica "coglionando"? :D
Io la terrei finchè non perde i pezzi fossi in te, un po' quello che volevo fare io. Ma visto che ho bisogno di qualcoda di più spazioso e magari l'anno prossimo non riuscirei a spuntare 9.000 euro tra sconti e rientro ho fatto la pazzia.. tanto questa la terrò minimo altri 10 anni!

Quasi quasi, decido di seguire il tuo consiglio :D
 
arhat ha scritto:
La Subaru è una Premium e con tali va confrontata.
no, no, Pleiadi, così non ci siamo, così non va !
Hai ragione, ma è solo una questione di business. Facendo una marmitta in acciaio inox verrebbe a costare forse 10-20 euro in più (costo di fabbrica! che è un decimo del prezzo di vendita) ma durerebbe per sempre. E il cliente sarebbe contento di pagare 200 euro in più l'auto, ma sapendo di avere questa certezza e qualità, di non avere questa rottura di cogl.ioni ogni 4-5 anni e di non dover spendere qualche migliaio di euro solo per la marmitta lungo la vita dell'auto. O no?

Facendola in ferro invece, ogni tot. anni bisogna cambiarla e dar da mangiare a meccanici e soprattutto casa costruttrice, che ricava il 95% degli utili dalla vendita dei ricambi, compresi i lamierati che, considerato il prezzo al kg, costano più del prosciutto di Parma.
Certo che una marca premium non dovrebbe abbassarsi a certe cose e comportarsi con un certo stile, come le Lexus che mi sembra usi l'inox per le marmitte. La classe non è acqua.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/5441.page
 
Purtroppo anche io mi trovo nella stessa situazione! La mia OB ha soli 2mila km. E non siamo gli unici poichi visto che c'è un'analoga discussione su Subaru Forum.
Penso che l'affidablità Subaru sia ormai un lontano ricordo. Basti pensare ai problemi della nuova sti 2008...
 
arhat ha scritto:
porca pupattola mi devo ricredere.
Ho sempre sostenuto la Subaru come la più affidabile e longeva di tutte ed invece..... ORRORE, domenica mattina, durante il cambio dell'olio ho scoperto che il terminale della marmitta comincia ad arrugginire, ma non solo, ha già una falla di qualche millimetro. INAUDITO !!!! La costellazione non è poi così luminosa come sembrava. :cry:
:? :evil: :evil: :( :(

Non è che circoli parecchio su strade innevate e quindi piene di sale?? :p
 
Ciao a tutti! E un po' che non venivo da queste parti perche' non ci volevo credere prima di venire qui a spiegarvi della mia Outback 3.0R.
Stracontento per i primi 3 anni e oltre 100000km e mai un mezzo guaio, finisce la garanzia e mi impazzisce l'elettronica di due cilindri.
Lunedi ho portato per la terza volta in due mesi la macchina in conc e li vedo un po' in difficolta'.
Praticamente la macchina strattona e non prende l'acceleratore a fondo, al minimo sembra che si spenga tentennando di brutto. Mai rimasto a piedi pero' inizia a darmi da fare...
Avete sentito altri con problemi del genere? no sono le bobine,non sono le candele...

Pero' gran macchina, lo dico ancora! peccato vedere cosa sta' venendo avanti per la nuova serie Legacy/outback
 
andres72 ha scritto:
Avete sentito altri con problemi del genere? no sono le bobine,non sono le candele...

Personalmente non ho sentito nulla del genere e la mia non lo fa, però è un 2.5 più giovane (2 anni e mezzo e neanche 40k km).

andres72 ha scritto:
Pero' gran macchina, lo dico ancora! peccato vedere cosa sta' venendo avanti per la nuova serie Legacy/outback

Già ... il 3.0 deve essere proprio una goduria ... ma la nuova dice poco anche a me. In foto. Vedremo dal vivo, mah ...
 
maotsetung77 ha scritto:
arhat ha scritto:
porca pupattola mi devo ricredere.
Ho sempre sostenuto la Subaru come la più affidabile e longeva di tutte ed invece..... ORRORE, domenica mattina, durante il cambio dell'olio ho scoperto che il terminale della marmitta comincia ad arrugginire, ma non solo, ha già una falla di qualche millimetro. INAUDITO !!!! La costellazione non è poi così luminosa come sembrava. :cry:
:? :evil: :evil: :( :(

Non è che circoli parecchio su strade innevate e quindi piene di sale?? :p
no no, macché.
 
ciao a tutti . il mio meccanico dice che le marmitte della ob (come la mia) fdanno sempre ruggine. tipo marchio di fabbrica. ma ciò non dovrebbe creare altri problemi. Lui( :x )è molto disturbato dalla cosa anche se non lo fa vedere, in quanto è un perfezionista e della sub. è cosa che non sopporta. io cmq, 42k e ancora tutto bene se non un po' di ruggine esterna che, si dice, classica.
lamp.
 
Ecco il mio curricula della marmitta tenendo conto di una percorrenza media di 32000 km/anno:
Fiat Panda 1000 clx (saldata non meno di 5 volte, alla fine sostituita e di li a poco son ripartito con le saldature. Il tutto si è verificato nell'arco di 60000 km nel range 60000->120000)
Citroen ZX 1,4 (saldata un paio di volte poi irrecuperabile l'ho sostituita dopo circa 1 anno si è ripresentato il problema).
Peugeot 106 1,1 (al profilarsi del problema ho venduta la macchina che già mi faceva pietà)

Audi, VW (varie), MB, Toyota (varie) non hanno mai manifestato alcun problema in merito.
 
nel mio caso ho avuto problemi d'inverno con la corsa,marmitta cambiata regolarmente ogni primavera,ma era un'auto del '94...con il forester mai cambiata o saldata....cmq e' un po' colpa del materiale e un po' colpa delle condense...ed evitare il sale e' meglio... :D
 
luneo ha scritto:
Se usi poco l'auto e per brevi tragitti qualsiasi marmitta si bucherà; questa non è una questione di affidabilità.

Ciao.

Sarà come dici tu ma allora non mi spiego la Nissan primera del 98 di mia moglie.....tenuta sempre fuori, 148'000 km e 4 km di percorso per andare al lavoro....la marmitta è ancora la sua, come tutto il resto.
L'acciaio usato per le marmitte è importante, la panda ne forava una ogni 10000km anche se facevi tragitti lunghi.
Purtroppo Subaru ha un pò abbassato il livello qualitativo.
 
luneo ha scritto:
53.000 Km in 1 anno circa..O.B. 2500 bifuel (nuova) non ho cambiato neppure una ranella.

Subaru affidabile.

e ci mancherebbe!!! se in 1 anno ho già problemi .... :evil: :evil: :evil:
rilancio con Honda hrv del 2001 con 120000km e batteria originale, hai qualcosa di meglio? :D :D
 
Mabo55 ha scritto:
luneo ha scritto:
53.000 Km in 1 anno circa..O.B. 2500 bifuel (nuova) non ho cambiato neppure una ranella.

Subaru affidabile.

e ci mancherebbe!!! se in 1 anno ho già problemi .... :evil: :evil: :evil:
rilancio con Honda hrv del 2001 con 120000km e batteria originale, hai qualcosa di meglio? :D :D

forse Forester del '99, 251000km e batteria originale oltreché marmitta :?: . :D :D
 
arhat ha scritto:
Mabo55 ha scritto:
luneo ha scritto:
53.000 Km in 1 anno circa..O.B. 2500 bifuel (nuova) non ho cambiato neppure una ranella.

Subaru affidabile.

e ci mancherebbe!!! se in 1 anno ho già problemi .... :evil: :evil: :evil:
rilancio con Honda hrv del 2001 con 120000km e batteria originale, hai qualcosa di meglio? :D :D

forse Forester del '99, 251000km e batteria originale oltreché marmitta :?: . :D :D

Accidenti, non ho niente di meglio da mettere sul piatto :lol: :lol:
 
Back
Alto