<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> subaru impreza d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

subaru impreza d

elancia ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Sulla WRX STI di mia moglie la spinta la senti eccome ed il tachimetro sale come un contagiri.... :D :p

...soprattutto coi limiti che ci sono in USA! :lol:

Ho una perla per te:

http://www.quattroruote.it/prove_club/pagella.cfm?pid=2816

...comunque dovresti vedere la Evo di mia zia...

...Punto... 8)
P.S. mi raccomando le chiazze...

Ci sono i limiti ma abbiamo anche delle belle strade desertiche (anche a 2-3 ore da casa mia) dove per qualche miglio puoi rischiare....

Il tizio che ha scritto quella recensione ha dimenticato la frase finale......."poi improvvisamente mi sono svegliato tutto sudato ed ho capito che era stato solo un brutto sogno perche' una Subaru non l'ho mai avuta ne' tantomeno guidata..."
 
matteomatte1 ha scritto:
"problema" comune di tutte le Subaru, sembra che non vadano e non tengano la strada, poi guardi il tachimetro...

Confermo. Appena sceso dai monti con la mia Legacy (meno corsaiola della impeza). Certe curve che con la precedente Honda (che pure teneva oltre la media) le prendevo a 70-80 mi sono ritrovato a farle a 100.... e con la sensazione di avere ancora margine, in tutta tranquillità.
 
nonnomaio ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
"problema" comune di tutte le Subaru, sembra che non vadano e non tengano la strada, poi guardi il tachimetro...

Confermo. Appena sceso dai monti con la mia Legacy (meno corsaiola della impeza). Certe curve che con la precedente Honda (che pure teneva oltre la media) le prendevo a 70-80 mi sono ritrovato a farle a 100.... e con la sensazione di avere ancora margine, in tutta tranquillità.

...dipende anche dall'Honda... :D 8)

...ma se uno cerca la tranquillità condivido, anch'io sulla XVD mi sento "tranquillo".
 
Ok qui tutti parlano bene della tenuta di strada, ma il diesel boxster che monta la impreza e affidabile, che durata ha, non trovo nessuno che abbia fato più di 100.000 km che parli se avuto problemi o altro, qui ce nessuno che possa portare la sua esperienza, dato che questa auto mi interessa molto, ma sono ancora dubbioso :?:
 
e' un dubbio che abbiamo tutti quanti credo...il motore e' giovane ,occorre attedere ancora un po' anche se in rete ho trovato legacy sw con 150/160k km e le vendevano pero' ne ho viste proprio poche...
 
agostino81 ha scritto:
Ok qui tutti parlano bene della tenuta di strada, ma il diesel boxster che monta la impreza e affidabile, che durata ha, non trovo nessuno che abbia fato più di 100.000 km che parli se avuto problemi o altro, qui ce nessuno che possa portare la sua esperienza, dato che questa auto mi interessa molto, ma sono ancora dubbioso :?:

.è lo stesso motore della mia legacy.... e vorrei saperlo pure io, te lo dirò tra centomila Km :D
Io spero tanto che sia un diesel "alla giapponese": il mio precedente Honda (2.2 da 140 CV) ha fatto oltre 160.000 Km senza il minimo problema, andava meglio che da nuovo sia in prestazioni che consumi.di gasolio e olio (mai fatti rabbocchi tra un tagliando e l'altro).
 
ti capisco..sul mio forester a benzina il motore ha percorso migliaia e migliaia di km senza problemi,mai aggiunto niente,ne' olio ne' acqua,fantastico...
 
Back
Alto