<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> subaru impreza d | Il Forum di Quattroruote

subaru impreza d

ciao a tutti...ieri sera un amico mi ha fatto provare la sua impreza diesel nuova di pacca...tenuta di strada proverbiale ,ma gia' lo sapevo avendo gia' avuto una suby,e motore molto silenzioso..l'unico appunto e' che lo trovo morbido,cioe' non aggressivo ,si guida bene,tira bene ma senza strafare,magari deve slegarsi un poco...dal mio punto di vista critico il bagagliaio piccolo e poco profondo ma con la meccanica sotto c'e' poco da fare e la non xfetta chiusura del portellone...se non accompagnato nella chiusura rimane aperto..poi la classica mancanza di cura dei dettagli che avevo gia' visto sul forester : esempio,la chiave! lunga,non richiudibile,occupa tutta la tasca... ;).cmq,con i 22800 euri che ci ha dato,ha comprato un'ottima auto e avrei fatto lo stesso..rispetto alle varie generaliste ( focus,megane,astra,308) hai qlcsa di piu' raffinato. a voi piace?
 
Io l'ho sempre trovata molto bella, seppur nella sua pulizia d'insieme l'attuale Impreza, ed infatti non so dove tanti altri la trovino così orribile!
Sarà un caso che l'altra volta ne ho vista una parcheggiata a lato di una strada di un color bianco perlato e sempre D (presa d'aria sul cofano motore) per la quale tutti si giravano a guardarla?

PS; Se la stessa si fosse chiamata Golf ne avrebbero vendute a carrettate...
 
gallongi ha scritto:
ciao a tutti...ieri sera un amico mi ha fatto provare la sua impreza diesel nuova di pacca...tenuta di strada proverbiale ,ma gia' lo sapevo avendo gia' avuto una suby,e motore molto silenzioso..l'unico appunto e' che lo trovo morbido,cioe' non aggressivo ,si guida bene,tira bene ma senza strafare,magari deve slegarsi un poco...dal mio punto di vista critico il bagagliaio piccolo e poco profondo ma con la meccanica sotto c'e' poco da fare e la non xfetta chiusura del portellone...se non accompagnato nella chiusura rimane aperto..poi la classica mancanza di cura dei dettagli che avevo gia' visto sul forester : esempio,la chiave! lunga,non richiudibile,occupa tutta la tasca... ;).cmq,con i 22800 euri che ci ha dato,ha comprato un'ottima auto e avrei fatto lo stesso..rispetto alle varie generaliste ( focus,megane,astra,308) hai qlcsa di piu' raffinato. a voi piace?

Concordo, motoristicamente è asettica, nel senso che non senti nulla.
E non parlo di prestazioni o di rumore... ...bensì di spinta: SEMBRA che non spinga.
Addirittura per essere un diesel è incerto ai regimi bassi e diventa rotondo in alto: curiosissimo.
In famiglia abbiamo una XVD ed il paragone con la mia Civic 2.2 è un rompicapo... :-o

A me non piacciono lo sterzo, il cambio e la posizione di guida... ....ma lì sotto, dove occhio non vede... si sente che c'è della sostanza: sembra incollata alla strada, digerisce tutto.
In appoggio la mia lavora per rigidità (bene) ma la Suby la senti che essendo forse più bassa di baricentro si può permettere più morbidezza di sospensioni a vantaggio del comfort.

Insomma, una Impreza reattiva di motore e di assetto, con la posizione di guida il cambio e lo sterzo sportivi... ...sarebbe un'auto "totale". ;)

P.S. E' chiaro che spesso, per acuire il mio senso critico, ci faccio qualche giro come fosse mia, soprattutto in montagna (il gusto ci guadagna) 8)

Poi, a quel prezzo hai una meccanica di un altro livello, meriterebbe un premium.
 
e fai bene ,se puoi farlo,cosi cerchi di risolvere il rompicapo ;)...sicuramente l'impreza d e' piu' bassa di baricentro rispetto alla tua ma l'xv non saprei...e' cmq volutamente piu' crossover,qlcsa dovra' pur cambiare rispetto alla sport classica credo io...
 
XPerience74 ha scritto:
Io l'ho sempre trovata molto bella, seppur nella sua pulizia d'insieme l'attuale Impreza, ed infatti non so dove tanti altri la trovino così orribile!
Sarà un caso che l'altra volta ne ho vista una parcheggiata a lato di una strada di un color bianco perlato e sempre D (presa d'aria sul cofano motore) per la quale tutti si giravano a guardarla?

PS; Se la stessa si fosse chiamata Golf ne avrebbero vendute a carrettate...

guarda,ammetto subito che sono grande estimatore della golf,mi e' rimasta nel cuore...pero' e' vero cio' che dici,per il ns target il mercato dice golf e a3,poi tutte le altre..la subaru spaventa x l'integrale x i consumi,quindi ci si rivolge a un'auto classica ma,x un appassionato,sicuramente poco appagante.. ;)
 
gallongi ha scritto:
e fai bene ,se puoi farlo,cosi cerchi di risolvere il rompicapo ;)...sicuramente l'impreza d e' piu' bassa di baricentro rispetto alla tua ma l'xv non saprei...e' cmq volutamente piu' crossover,qlcsa dovra' pur cambiare rispetto alla sport classica credo io...

Pesa 60 kg in più (o 50...?) ma è alta uguale.
Ha le sospensioni posteriori più rigide e i sedili finto sportivi... ...oltre che i cerchi non da 17 ma da 16. Il BD è euro 5 ma credo ora anche la vers. normale.
 
ah,credevo fosse piu' alta...mi piace la xv,dovessi scegliere tra quella e la normale,mah..il rustico mi affascina ;)...ti hanno mica detto come mai le sospensioni piu' rigide? e i 17" non sono disponibili neanche a pagamento?
 
gallongi ha scritto:
ah,credevo fosse piu' alta...mi piace la xv,dovessi scegliere tra quella e la normale,mah..il rustico mi affascina ;)...ti hanno mica detto come mai le sospensioni piu' rigide? e i 17&quot; non sono disponibili neanche a pagamento?

Mi sa che i 17 non li puoi montare... :rolleyes: ...per le sospensioni più rigide, è un retaggio di una delle due mutazioni previste per la XV:

1) Sospensioni più resistenti ed adattate all'off-road &gt&gt&gt + rigide
2) Maggiore altezza da terra

Per il mercato europeo, tuttavia, la seconda mutazione non c'è stata.
 
gallongi ha scritto:
ah,credevo fosse piu' alta...mi piace la xv,dovessi scegliere tra quella e la normale,mah..il rustico mi affascina ;)...ti hanno mica detto come mai le sospensioni piu' rigide? e i 17" non sono disponibili neanche a pagamento?

Presumo inquanto la XV ha una connotazione più "off" rispetto alla base, ed infatti cerchio grande/pneumatico basso cozzano in tale contesto.

PS; L'esatto contrario di quello che fa Vw con la sua gamma "più specializzata"(Cross), tant'è vero che, a parte Ustica, questo è un'altro dei misteri di cui non se ne viene a capo! :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti...ieri sera un amico mi ha fatto provare la sua impreza diesel nuova di pacca...tenuta di strada proverbiale ,ma gia' lo sapevo avendo gia' avuto una suby,e motore molto silenzioso..l'unico appunto e' che lo trovo morbido,cioe' non aggressivo ,si guida bene,tira bene ma senza strafare,magari deve slegarsi un poco...dal mio punto di vista critico il bagagliaio piccolo e poco profondo ma con la meccanica sotto c'e' poco da fare e la non xfetta chiusura del portellone...se non accompagnato nella chiusura rimane aperto..poi la classica mancanza di cura dei dettagli che avevo gia' visto sul forester : esempio,la chiave! lunga,non richiudibile,occupa tutta la tasca... ;).cmq,con i 22800 euri che ci ha dato,ha comprato un'ottima auto e avrei fatto lo stesso..rispetto alle varie generaliste ( focus,megane,astra,308) hai qlcsa di piu' raffinato. a voi piace?

Concordo, motoristicamente è asettica, nel senso che non senti nulla.
E non parlo di prestazioni o di rumore... ...bensì di spinta: SEMBRA che non spinga.
Addirittura per essere un diesel è incerto ai regimi bassi e diventa rotondo in alto: curiosissimo.
In famiglia abbiamo una XVD ed il paragone con la mia Civic 2.2 è un rompicapo... :-o

A me non piacciono lo sterzo, il cambio e la posizione di guida... ....ma lì sotto, dove occhio non vede... si sente che c'è della sostanza: sembra incollata alla strada, digerisce tutto.
In appoggio la mia lavora per rigidità (bene) ma la Suby la senti che essendo forse più bassa di baricentro si può permettere più morbidezza di sospensioni a vantaggio del comfort.

Insomma, una Impreza reattiva di motore e di assetto, con la posizione di guida il cambio e lo sterzo sportivi... ...sarebbe un'auto "totale". ;)

P.S. E' chiaro che spesso, per acuire il mio senso critico, ci faccio qualche giro come fosse mia, soprattutto in montagna (il gusto ci guadagna) 8)

Poi, a quel prezzo hai una meccanica di un altro livello, meriterebbe un premium.
io l'ho scoperto da poco (stamattina) che l'handling digeresce davvero tutto:
stamani una curva che va affontata ai 50 io la facevo ai 100, quando di colpo, triangolino rosso , macchia d'olio su strada, due auto di cui una sottosopra l'altra nell cunetta.. non so cosa sarebbe successo se non avessi avuto la suby oggi, ma la 207 di moglie.. avete idea di cosa significa in curva, trovarsi attaccato ai freni e passare su una macchia d'olio, ad oltre 50 km (deficente io) oltre il limite???...
morale della favola, partita leggermente di culo (ho preso la macchia solo con le ruote esterne con curva che volge a destra), vdc ha brillato una sola volta e non ho sentito il classico intervento poichè l'imbardata non era estrema, ma la frenata lo era decisamente, in pochi metri ero gia ai 40.. finito..tutto li!
poi sono andato al bagno a fare la doccia e cambiare le mutande...
 
elancia ha scritto:
[ motoristicamente è asettica, nel senso che non senti nulla.
E non parlo di prestazioni o di rumore... ...bensì di spinta: SEMBRA che non spinga.

"problema" comune di tutte le Subaru, sembra che non vadano e non tengano la strada, poi guardi il tachimetro...
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ah,credevo fosse piu' alta...mi piace la xv,dovessi scegliere tra quella e la normale,mah..il rustico mi affascina ;)...ti hanno mica detto come mai le sospensioni piu' rigide? e i 17&quot; non sono disponibili neanche a pagamento?

Mi sa che i 17 non li puoi montare... :rolleyes: ...per le sospensioni più rigide, è un retaggio di una delle due mutazioni previste per la XV:

1) Sospensioni più resistenti ed adattate all'off-road &gt&gt&gt + rigide
2) Maggiore altezza da terra

Per il mercato europeo, tuttavia, la seconda mutazione non c'è stata.

a sto punto,potevano rialzarla anche da terra data la caratterizzazione estetica volutamente piu' off road...e in effetti,come dice xperience74 il cerchio piu' grosso stonerebbe con la vocazione al fuoristrada..
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ah,credevo fosse piu' alta...mi piace la xv,dovessi scegliere tra quella e la normale,mah..il rustico mi affascina ;)...ti hanno mica detto come mai le sospensioni piu' rigide? e i 17" non sono disponibili neanche a pagamento?

Presumo inquanto la XV ha una connotazione più "off" rispetto alla base, ed infatti cerchio grande/pneumatico basso cozzano in tale contesto.

PS; L'esatto contrario di quello che fa Vw con la sua gamma "più spacializzata"(Cross), tant'è vero che, a parte Ustica, questo è un'altro dei misteri di cui non se ne viene a capo! :rolleyes:

e' vero,le cross sembrano piu' accessoriate e cazzute delle normali...andare in sterrato con le 225/45 17 non credo sia la cosa piu' consigliata del mondo ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
[ motoristicamente è asettica, nel senso che non senti nulla.
E non parlo di prestazioni o di rumore... ...bensì di spinta: SEMBRA che non spinga.

"problema" comune di tutte le Subaru, sembra che non vadano e non tengano la strada, poi guardi il tachimetro...

mi e' successo ieri sera,quando il mio amico mi ha letto la velocita che stavo facendo in curva e non mi sembrava fosse reale...
 
Back
Alto