<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru impreza 2000 diesel del 2009 con fastidioso rumore anteriore | Il Forum di Quattroruote

Subaru impreza 2000 diesel del 2009 con fastidioso rumore anteriore

Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi.
Mi chiamo Antonio e sono di Genova e mi ritengo un fortunato possessore di questa subaru, che, anche se vecchiotta e coi suoi 190.000Km la ritengo ancora un'ottima auto.
Andando spesso in campagna nell'appennino ligure, le sue 4 ruote motrici mi hanno tolto più di una volta dai pasticci.
Vengo al mio problema, ho appena fatto sostituire gli ammortizzatori alla mia auto da un meccanico specializzato in questo campo quando comincio a sentire un rumore fastidioso ed addirittura abbastanza forte dalla parte anteriore dell'auto.
Tengo a precisare che un pò di rumore l'avevo notato anche prima e l'avevo fatta vedere ad un'altro meccanico e mi aveva detto che probabilmente era la frizione del tendi cinghia da cambiare.
Dopo la sostituzione degli ammortizzatori questo rumore si è intensificato.
Dovendo andare in ferie, con una previsione di 2.000Km di percorso, vado dal meccanico che mi ha effettuato la sostituzione degli ammortizzatori la mette sul ponte e mi dà lo stesso responso dell'altro meccanico e mi dice che, a parte il rumore, non dovrei avere altre problematiche.
Le ferie vanno bene senza problemi e noto che girando il volante verso sinistra il rumore si attenua.

Domani la farò vedere dandogli anche questa indicazione.

Cosa ne pensate?

cordiali saluti
Antonio
 
Ciao e benvenuto.
Gli ammortizzatori nuovi sono originali, compatibile (e quali) o rigenerati?
Io ho una Legacy SW 2.0D S-Dynamic immatricolata 2012 (forse prodotta nel 2011-12) comprata km0 nel 2013 e con 261Mm di percorrenza. Ancora tutta originale, compresa batteria ed ammortizzatori Bilstein (mai provato in vita mia ammortizzatori tanto longevi).
Non so aiutarti per il rumore, ma mi pare strano venga dal tendicinghia (ma non ha la catena?). Mi pare strano che dipenda dal motore se il rumore e' aumentato con la sostituzione degli ammortizzatori e diminuisce sterzando a sinistra. Per me dovrebbe vederla qualcuno esperto in assetti.
Facci sapere come va a finire.
Speriamo bene!
 
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi.
Mi chiamo Antonio e sono di Genova e mi ritengo un fortunato possessore di questa subaru, che, anche se vecchiotta e coi suoi 190.000Km la ritengo ancora un'ottima auto.
Andando spesso in campagna nell'appennino ligure, le sue 4 ruote motrici mi hanno tolto più di una volta dai pasticci.
Vengo al mio problema, ho appena fatto sostituire gli ammortizzatori alla mia auto da un meccanico specializzato in questo campo quando comincio a sentire un rumore fastidioso ed addirittura abbastanza forte dalla parte anteriore dell'auto.
Tengo a precisare che un pò di rumore l'avevo notato anche prima e l'avevo fatta vedere ad un'altro meccanico e mi aveva detto che probabilmente era la frizione del tendi cinghia da cambiare.
Dopo la sostituzione degli ammortizzatori questo rumore si è intensificato.
Dovendo andare in ferie, con una previsione di 2.000Km di percorso, vado dal meccanico che mi ha effettuato la sostituzione degli ammortizzatori la mette sul ponte e mi dà lo stesso responso dell'altro meccanico e mi dice che, a parte il rumore, non dovrei avere altre problematiche.
Le ferie vanno bene senza problemi e noto che girando il volante verso sinistra il rumore si attenua.

Domani la farò vedere dandogli anche questa indicazione.

Cosa ne pensate?

cordiali saluti
Antonio
Ciao ma non ho ben capito se il rumore viene dal motore o meno.
Quel motore ha un problema di progettazione e sono pochi quelli che superano i 200.000 (il mio è andato esattamente a 203.000).
A qualcuno da qualche avvisaglia, comincia a "battere" come se fossero andate le bronzine, ad altri come a me solo 15-20 km di preavviso prima di spezzarsi l'albero motore
Però non ho capito se questo rumore te lo faccia sui dossi o sempre.. Anche in piano
 
Ciao,
grazie a tutti per la risposta,
speriamo che mi duri un pò di più dei 200.000Km, io ho sentito di proprietari che hanno superato 500/600.000Km, io non aspiro a quello ma almeno ancora 30.000 Km 1 o 2 anni.

Il rumore si sente sempre ed è abbastanza costante anche aumentando i giri o la velocità, l'unica cosa è che il rumore si riduce curvando a sinistra, mi fa pensare che cambiando gli ammortizzatori abbiamo dovuto mollare i braccetti e avendo mosso dei cuscinetti si sarà destabilizzato qualcosa.

saluti
Antonio
 
Ciao,
grazie a tutti per la risposta,
speriamo che mi duri un pò di più dei 200.000Km, io ho sentito di proprietari che hanno superato 500/600.000Km, io non aspiro a quello ma almeno ancora 30.000 Km 1 o 2 anni.

Il rumore si sente sempre ed è abbastanza costante anche aumentando i giri o la velocità, l'unica cosa è che il rumore si riduce curvando a sinistra, mi fa pensare che cambiando gli ammortizzatori abbiamo dovuto mollare i braccetti e avendo mosso dei cuscinetti si sarà destabilizzato qualcosa.

saluti
Antonio
500-600.000 con un boxer diesel del 2009-2010?
Devono essere veramente pochi quelli che ci sono arrivati...
 
Ciao,
grazie a tutti per la risposta,
speriamo che mi duri un pò di più dei 200.000Km, io ho sentito di proprietari che hanno superato 500/600.000Km, io non aspiro a quello ma almeno ancora 30.000 Km 1 o 2 anni.

Il rumore si sente sempre ed è abbastanza costante anche aumentando i giri o la velocità, l'unica cosa è che il rumore si riduce curvando a sinistra, mi fa pensare che cambiando gli ammortizzatori abbiamo dovuto mollare i braccetti e avendo mosso dei cuscinetti si sarà destabilizzato qualcosa.

saluti
Antonio
Però continuo a non capire se il rumore arrivi dal motore o da organi in movimento tipo cuscinetti ruote etc.
Da fermo questo rumore lo fa? E che caratteristiche ha? Un battito, un rumore costante, con una certa frequenza....
 
E' rumorosa in movimento.
Da ferma fa sempre rumore ma non così intenso e costante (anche aumentando il regime di giri/velocità) come quando è in movimento.

Sembra che il rumore venga dal motore, ma mi confonde il fatto che curvando a sinistra si riduce notevolmente.

ciao
Antonio
 
Prova a vedere se qualcosa qui ti ricorda il rumore che senti


x Suby01 riesci a circoscrivere? nel tuo link ci sono oltre 30 pagine di posts.
C'è un file audio?

grazie
ciao
 
x Pi greco Ammortizzatori acquistati diversi anni fa in un sito inglese di componentistica sportiva.
Non originali..
 
Considerando la quantità di autostrada che fai e che il tuo non è un boxer diesel critico non mi sembra così impossibile per te raggiungerli
Forse, ma non credo, anche perché non so quanto resterà utilizzabile una euro5 diesel. Poi dal mese prossimo dimezzerò le tratte per lavoro e l'autostrada sarà meno scorrevole e con saliscendi impegnativi.
 
Il meccanico l'ha visionata col ponte e sembra che sia il cuscinetto della ruota sinistra, aspettiamo che riapra (andava in ferie ed ocorreva il pezzo di ricambio) e facciamo il lavoro sperando sia risolutivo e che il preventivo non mi porti via la pelle.

saluti
Antonio
 
Back
Alto