<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

elancia ha scritto:
[
Il paragone dell'orologio va fatto tra un ROLEX, col nome Rolex.. ...riconosciuto da tutti come marchio costoso.. ..e un Panerai, per esempio.
Il burino tra i due, imho,non si fa il Panerai... ...anche se il ROLEX è ottimo.

Per lo stabilimento da grido (di terrore?)... ...la casa doveva spendere miliardi e stupire per poter fornire un'immagine all'altezza. E l'immagine la paghi... ...ergo quando paghi 40.000 euro una Sr1, paghi anche la parcella di Zaha Hadid. Io la parcella alla Hadid non voglio pagarla! (ma vorrei la pagassero a me :D )

Perchè, credi di non pagarlo il nome Panerai? Non ti chiedi come sia diventato improvvisamente di moda?

Tutto ciò che è comunicazione lo paghi, anche le scritte Fiat sulle MotoGP...
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Il paragone dell'orologio va fatto tra un ROLEX, col nome Rolex.. ...riconosciuto da tutti come marchio costoso.. ..e un Panerai, per esempio.
Il burino tra i due, imho,non si fa il Panerai... ...anche se il ROLEX è ottimo.

Per lo stabilimento da grido (di terrore?)... ...la casa doveva spendere miliardi e stupire per poter fornire un'immagine all'altezza. E l'immagine la paghi... ...ergo quando paghi 40.000 euro una Sr1, paghi anche la parcella di Zaha Hadid. Io la parcella alla Hadid non voglio pagarla! (ma vorrei la pagassero a me :D )

Perchè, credi di non pagarlo il nome Panerai? Non ti chiedi come sia diventato improvvisamente di moda?

Tutto ciò che è comunicazione lo paghi, anche le scritte Fiat sulle MotoGP...

Ripeto, il burino non compra il Panerai... ...che non mi risulta sia "di moda", e le scritte Fiat hanno a che fare in piccola parte con quello che ho scritto sull' "Immagine a tutti i costi".
Esistono case che, pur "generaliste" (termine che scrivo per farmi capire) nei contenuti, investono più di altre in marketing, come può essere Alfa o Fiat, almeno in Italia. Subaru invece non può essere classificata come "generalista" nei contenuti ed investe poco o nulla in marketing, come Honda (che però uno può dire sia generalista).

Perchè?
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma un conto è stimare un mezzo per i contenuti, un'altra è stimare un mezzo per il riconoscimento che dà un marchio, a prescindere dai contenuti.
Ecco, di riconoscimento sociale Subaru non ne fornisce, almeno in Italia... ...di sostanza sì, imho.

Un marchio non si crea una fama solo col marketing, ma semmai lo si "vende" dopo che ha raggiunto lo status di premium.
Subaru ha una sua precisa immagine "tecnica" che, guarda caso, è quella che viene pubblicizzata.

Non la farei così semplice in quanto lo status di premium per definizione è fine a sè stesso ed ha a che fare solo col marketing, dato che è succedaneo allo status dell'oggetto. Per questo ho aperto questo thread, la vedo così... ..poi uno può non essere d'accordo, ma se cerca di convincermi andiamo avanti all'infinito. ;)
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma un conto è stimare un mezzo per i contenuti, un'altra è stimare un mezzo per il riconoscimento che dà un marchio, a prescindere dai contenuti.
Ecco, di riconoscimento sociale Subaru non ne fornisce, almeno in Italia... ...di sostanza sì, imho.

Un marchio non si crea una fama solo col marketing, ma semmai lo si "vende" dopo che ha raggiunto lo status di premium.
Subaru ha una sua precisa immagine "tecnica" che, guarda caso, è quella che viene pubblicizzata.

e io che pensavo che le subaru si vendessero per la ricchezza e la sontuosità degli interni :D
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma un conto è stimare un mezzo per i contenuti, un'altra è stimare un mezzo per il riconoscimento che dà un marchio, a prescindere dai contenuti.
Ecco, di riconoscimento sociale Subaru non ne fornisce, almeno in Italia... ...di sostanza sì, imho.

Un marchio non si crea una fama solo col marketing, ma semmai lo si "vende" dopo che ha raggiunto lo status di premium.
Subaru ha una sua precisa immagine "tecnica" che, guarda caso, è quella che viene pubblicizzata.

e io che pensavo che le subaru si vendessero per la ricchezza e la sontuosità degli interni :D

E io che le trovo blelle dovrei farmi ricoverare? LOL
 
Domanda:

L'immagine tecnica (di cui parla renexx) non può già essa essere un fattore sufficiente a determinare un "premium"??
Cosa vendono case effettivamente elette a premium, oltre la tecnica, se non l'immagine?

Le gommine cromate forse? I led? :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma un conto è stimare un mezzo per i contenuti, un'altra è stimare un mezzo per il riconoscimento che dà un marchio, a prescindere dai contenuti.
Ecco, di riconoscimento sociale Subaru non ne fornisce, almeno in Italia... ...di sostanza sì, imho.

Un marchio non si crea una fama solo col marketing, ma semmai lo si "vende" dopo che ha raggiunto lo status di premium.
Subaru ha una sua precisa immagine "tecnica" che, guarda caso, è quella che viene pubblicizzata.

e io che pensavo che le subaru si vendessero per la ricchezza e la sontuosità degli interni :D

E io che le trovo blelle dovrei farmi ricoverare? LOL

allora subaru belle non ne ho mai viste...però stanno nel mazzo tranquillamente
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma un conto è stimare un mezzo per i contenuti, un'altra è stimare un mezzo per il riconoscimento che dà un marchio, a prescindere dai contenuti.
Ecco, di riconoscimento sociale Subaru non ne fornisce, almeno in Italia... ...di sostanza sì, imho.

Un marchio non si crea una fama solo col marketing, ma semmai lo si "vende" dopo che ha raggiunto lo status di premium.
Subaru ha una sua precisa immagine "tecnica" che, guarda caso, è quella che viene pubblicizzata.

e io che pensavo che le subaru si vendessero per la ricchezza e la sontuosità degli interni :D

E io che le trovo blelle dovrei farmi ricoverare? LOL

allora subaru belle non ne ho mai viste...però stanno nel mazzo tranquillamente

Agli occhi di un innamorato, anche la velona è stupenda... :D
 
elancia ha scritto:
Ripeto, il burino non compra il Panerai... ...che non mi risulta sia "di moda", e le scritte Fiat hanno a che fare in piccola parte con quello che ho scritto sull' "Immagine a tutti i costi".

Perchè?

Se noti bene, il Panerai è diventato di moda allorchè è apparso al polso dei soliti "tipi giusti", inclusi i soliti un po' burini gratificati dal fatto che sono orologi ben visibili, anche da lontano...
Ciò non toglie nulla alla caratura tecnica, come per le auto premium.
L'immagine a tutti i costi, come dici tu, è stato il primario intervento di Lapo sul marchio Fiat, per potergli ridare smalto al di là del prodotto: un vero intervento di marketing puro.
 
elancia ha scritto:
Non la farei così semplice in quanto lo status di premium per definizione è fine a sè stesso ed ha a che fare solo col marketing, dato che è succedaneo allo status dell'oggetto. Per questo ho aperto questo thread, la vedo così... ..poi uno può non essere d'accordo, ma se cerca di convincermi andiamo avanti all'infinito. ;)

Infatti, premium non è un concetto fine a sè stesso, è un modo di comunicare dei valori insiti in un prodotto. La comunicazione, però, non esclude affatto che quei valori possano esserci.
 
elancia ha scritto:
Domanda:

L'immagine tecnica (di cui parla renexx) non può già essa essere un fattore sufficiente a determinare un "premium"??
Cosa vendono case effettivamente elette a premium, oltre la tecnica, se non l'immagine?

Le gommine cromate forse? I led? :rolleyes:

L'ho già detto, Apple non si è costruita la fama che ha solo grazie alle plastiche più carine, e nemmeno la marche di auto premium. Ci sono decenni di prodotti costruiti in un certo modo per arrivare ad un certo status.

L'immagine tecnica di Subaru, comunque, ne pone l'immagine ad un livello superiore a quello di un costruttore generalista.
 
renexx ha scritto:
L'ho già detto, Apple non si è costruita la fama che ha solo grazie alle plastiche più carine, e nemmeno la marche di auto premium. Ci sono decenni di prodotti costruiti in un certo modo per arrivare ad un certo status.

I motivi del successo di Apple sono molteplici ed il marketing giusto e' in prima linea tra questi.

Negli anni 80 ebbero il primo PC con interfaccia grafica e poi furono obliterati dal duopolio Wintel...continuarono ad avere un certo seguito nel mondo del desktop publishing, ma anche li Wintel gli mise il fiato sul collo (beninteso, lungi da me dal difendere Microsoft).

L'infiammata di Apple nell'ultimo decennio e' stata grazie fondamentalmente aalla grandissima abilita' di Steve Job di convincere le major della musica che i tempi erano cambiati......l'iTunes e' stato molto piu;' importante ed "epocale" dell'iPod.

I prodotti Apple mettono pongono l'accento sulla facilita' dell'iterazrione con l'utente.....non ti devi andare a preoccupare di drivers, etc......ha senso per chi appartiene a quel ecosistema (dal PC all'mp3 player, smart phone, etc...)
Non li ritengo particolarmente di alta qualita' costruttiva (in generale) di per se' ....hanno un design che molti trovano accattivante.......ai miei occhi il fatto che Apple non preveda ufficialmente la sostituzione delle batterie per alcuni suoi prodotti (praticamente nelle intenzioni della casa sono usa e getta) o la sostituzione della SIM card nell'iphone o la minore scelta di programmi da fargli girare sopra (i Mac) li rende qualitativamente (nel senso esteso del termine) piu' scadenti rispetto al altri prodotti.

Google con Android sta facendo ad Apple quello che Microsoft fece negli anni 80-90 con Windows.....girala come vuoi e' un prodotto di nicchia che ha anche una sua logica (chi appartiene gia' all'ecosistema Apple appunto) ma c'e' chi li compra solo perche' lo fanno altri..per status....gli riconosco la "visione" e la capacita' di anticipazione (o addirittura di creazione) dei trend, abilita' principalmente di Steve Jobs, (ora vedremo se saranno in grado di continuare per quella strada) non necessariamente la bonta' dell'esecuzione......sono prodotti moltio indicati per i "computer illiterate" (come detto prima, non devi preoccuparti di driver "bizzosi", compatibilita', etc...)
 
Back
Alto