<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono.
Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium?
Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?
 
elancia ha scritto:
Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono.
Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium?
Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?

perchè dovrebbe farlo??
io preferisco che spendono risorse nello sviluppare il boxer diesel, magari anche da 180cv e 3 litri da 250, oppure in un cambio automatico decente, motori boxer benzina iniezione diretta perchè no..quadrilateri, differenziali e simmetricità...senza dimenticare i pesi contenuti..piuttosto che avere finiture audi, materiali pregiati e gadget che aggiungono peso. A me..piace così com'è..e se si accontentano di vendere 400.000 auto all'anno in tutto il mondo, vuol dire che va bene anche a loro no?
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono.
Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium?
Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?

perchè dovrebbe farlo??
io preferisco che spendono risorse nello sviluppare il boxer diesel, magari anche da 180cv e 3 litri da 250, oppure in un cambio automatico decente, motori boxer benzina iniezione diretta perchè no..quadrilateri, differenziali e simmetricità...senza dimenticare i pesi contenuti..piuttosto che avere finiture audi, materiali pregiati e gadget che aggiungono peso. A me..piace così com'è..e se si accontentano di vendere 400.000 auto all'anno in tutto il mondo, vuol dire che va bene anche a loro no?

Ok, ma i nuovi modelli non mi sembrano orientati a vendere meno, ma piuttosto ad allargare il bacino di clienti.

Il post poi è provocatorio, in quanto ritengo che Subaru sia GIA' PREMIUM... ...ma ad un prezzo non premium.

Se Toyota vorrà pompare il brand Subaru come il suo brand sportivo-premium, non è forse probabile (non auspicabile) che in un futuro prossimo le meccanicamente eccellenti "cifra tecnica" Subaru, arricchite e marketizzate, diventino più costose rivendicando il loro premium?

Stavo cercando di eviscerare il "premium" nei contenuti, eliminando i costi in pubblicità/archistar/marketing e vedere se nudo, il premium dei contenuti (non del prezzo) che vogliono farti credere vi sia SOLO altrove, non sia poi così tanto eccezionale.
 
probabilmente hai ragione.
Io in tutto, figuriamoci per le auto, guardo ai contenuti, mai all'apparenza estetica, figuriamoci il marchio. Pertanto, per quanto mi riguarda, subaru è un marco premium, perchè ha quello che serve, dove serve, che è esattamente quello che IO cerco in un auto.
Ecco perchè allora, di anelli, eliche e stelle, interessa poco, certo hanno anche loro delle cose che apprezzo, vedi la TP delle bmw e l'eccellente ripartizione del peso delle loro auto, vedi la disposizione dei motori di alcune audi, finanche l'inieizione diretta ed i cambi doppia frizione, vedi la buona TI delle MB, e della loro TP. Insomma, a me, anche su una audi, o bmw, (casomai mbriaco lercio la comprassi un giorno) fregherebbe poco del premium dentro. Prenderei ad esempio un audi quattro con l'ottimo 2.5 tfsi ad esempio, oppure una z4 3.0i prima versione, ma di certo non guarderei il "premium" interno ed esterno. ;)
sono sctato spiecato??
 
elancia ha scritto:
Se Toyota vorrà pompare il brand Subaru come il suo brand sportivo-premium, non è forse probabile (non auspicabile) che in un futuro prossimo le meccanicamente eccellenti "cifra tecnica" Subaru, arricchite e marketizzate, diventino più costose rivendicando il loro premium?

E' il primo passo, Subaru ovviamente sara' un "sub"premium, ricorda che Toyota ha la Lexus quindi:
Lexus poi Subaru, poi Toyota poi Scion.
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Se Toyota vorrà pompare il brand Subaru come il suo brand sportivo-premium, non è forse probabile (non auspicabile) che in un futuro prossimo le meccanicamente eccellenti "cifra tecnica" Subaru, arricchite e marketizzate, diventino più costose rivendicando il loro premium?

E' il primo passo, Subaru ovviamente sara' un "sub"premium, ricorda che Toyota ha la Lexus quindi:
Lexus poi Subaru, poi Toyota poi Scion.

allora quando sento la parola preimum in genere metto la mano alla fondina.
l'equazione premium = fuffa è già stata dimostrata da tempo, in specie quando compri una audi A1 a trentamila ? e ti han dato una polo o - se volete - una fabia col dsg e il tetto apribile...scelte di vita direte voi...ti hanno inchiappettato aggiungerei io...

ma veniamo a subaru: essere premium vuol dire costare almeno come la più costosa auto assimilabile.

quindi una legacy deve costare 5/600 ? in piu o meno di una audi A4

o di una audi A6? visto che l'audi A4 è la metà della legacy?

a parte questo (e mi riferisco al mercato italiano) fuji vende così poco e male che il problema non si pone

si nota peraltro che gli allestimenti delle ammiraglie sono così poco appetibili e così poco upgradabili che a trento si fottono sostanzialmente da soli.

infine si vede che l'unico allestimento in grado di competere e che dovrebbe essere la regola per tutti i modelli è la Outback 3,6 l exclusive che credo in italia venda 2/3 esemplari all'anno.

questo è quanto. sperimao che a ala di trento ci sia qualcuno con 7 master che legga ogni tanto anche le mie boiate.

ciao e àrigàto per l'attenzione.
 
zero c. ha scritto:
a parte questo (e mi riferisco al mercato italiano) fuji vende così poco e male che il problema non si pone

Io mi riferivo al mercato mondiale, Subaru vende molto bene, il vero limite del mercato italiano sono i clienti, dato il numero di auto vendute preferisce avere uno zoccolo duro di acquirenti che le permette di guadagnare e preferisce non inseguire i gusti di un mercato piccolissimo; Subaru non e' un marchio premium o sub sarcazzo ma un marchio pragmatico.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
a parte questo (e mi riferisco al mercato italiano) fuji vende così poco e male che il problema non si pone

Io mi riferivo al mercato mondiale, Subaru vende molto bene, il vero limite del mercato italiano sono i clienti, dato il numero di auto vendute preferisce avere uno zoccolo duro di acquirenti che le permette di guadagnare e preferisce non inseguire i gusti di un mercato piccolissimo; Subaru non e' un marchio premium o sub sarcazzo ma un marchio pragmatico.

Hai! :D
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
a parte questo (e mi riferisco al mercato italiano) fuji vende così poco e male che il problema non si pone

Io mi riferivo al mercato mondiale, Subaru vende molto bene, il vero limite del mercato italiano sono i clienti, dato il numero di auto vendute preferisce avere uno zoccolo duro di acquirenti che le permette di guadagnare e preferisce non inseguire i gusti di un mercato piccolissimo; Subaru non e' un marchio premium o sub sarcazzo ma un marchio pragmatico.

con l'arrivo di toy...a oltre il 30% nella compagine il pragmatismo l'ha perso un poco per strada, imho naturalmente.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perchè dovrebbe farlo??

Perche' guadagnare di piu' piace a tutti.

io preferisco che spendono risorse nello sviluppare [cut] oppure in un cambio automatico decente

Lo hanno, il fatto che a te non piaccia e' irrilevante.

invece è rilevante eccome!!!
ha (almeno in italia) 2 cambi del caiser, che manco i transatlantici americani di 20 anni fa montavano.
Quanti clienti si avvicinano per sbaglio a subaru, magari spinti da curiosità, chi9edono dell'automatico sul diesel e..puff..spariscono. succede speso anche dentro questa room.
Cosa credi che chi compra subaru, son tutti "fessi" come noi, che pur di avere simmetria, motori boxer e quadrilateri, rinunciamo all'automatico? o ad interni premium?
 
elancia ha scritto:
Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono.
Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium?
Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?
Non capisco... se vuoi spendere di più sono certo troverai presto l'accordo con il tuo venditore e sarai il primo possessore felice di una Subaru prezzo Premium.
A me tutte le ca@@atine varie non interessano e continuerò a comprarla al prezzo minimo che risucirò a spuntare. Prevedo tempi cupi per i modelli con prezzo premium... chi potrà permettersi di acquistare una bmw serie 1 a ? 50.000?
 
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono.
Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium?
Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?
Non capisco... se vuoi spendere di più sono certo troverai presto l'accordo con il tuo venditore e sarai il primo possessore felice di una Subaru prezzo Premium.
A me tutte le ca@@atine varie non interessano e continuerò a comprarla al prezzo minimo che risucirò a spuntare. Prevedo tempi cupi per i modelli con prezzo premium... chi potrà permettersi di acquistare una bmw serie 1 a ? 50.000?

Ho capito... che non hai colto il senso del mio thread. ;)
 
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono.
Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium?
Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?
Non capisco... se vuoi spendere di più sono certo troverai presto l'accordo con il tuo venditore e sarai il primo possessore felice di una Subaru prezzo Premium.
A me tutte le ca@@atine varie non interessano e continuerò a comprarla al prezzo minimo che risucirò a spuntare. Prevedo tempi cupi per i modelli con prezzo premium... chi potrà permettersi di acquistare una bmw serie 1 a ? 50.000?

Ho capito... che non hai colto il senso del mio thread. ;)

io ho una legacy OK?
40.000 @ circa di listino con optional vari OK?
ma NON ho i sensori pneumatici, la USB l'ho pagata 450 ?, i seensori sonoaftermarket, il sedile dx è a mano, non ho le bocchette dietro dell'a/c..e altre cose ah si gli xeno non sono girevoli...
sono cavolate ma uno che spende ottanta mioni di lit vorrebbe avere o potere avere le citate amenità.

nespà?

ciao elancia :D
 
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono. Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium? Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?
Non capisco... se vuoi spendere di più sono certo troverai presto l'accordo con il tuo venditore e sarai il primo possessore felice di una Subaru prezzo Premium. A me tutte le ca@@atine varie non interessano e continuerò a comprarla al prezzo minimo che risucirò a spuntare. Prevedo tempi cupi per i modelli con prezzo premium... chi potrà permettersi di acquistare una bmw serie 1 a ? 50.000?
Ho capito... che non hai colto il senso del mio thread. ;)
A me pare invece che ci sia un bel po' di confusione sul concetto di "premium" (non mi riferisco necessariamente e/o solo a te) Saltando tutti i passaggi intermedi, In UE quel concetto, a torto o a ragione, bene o male che sia, è oramai appannaggio della trimurti. Nemmeno Lexus ci si è manco lontanamente avvicinata.
Poi sono d'accordissimo sul fatto che "premium" non lo ordina il dottore, e si può tranquillamente vivere alla grande senza una "premium" sotto le chiappe.
Non condivido nemmeno la previsione "tempi cupi per i modelli con prezzo premium": di questi tempi la "forchetta sociale" si sta radicalizzando, sono le "sub - premium" a passare momenti poco sereni. Vai a ordinare una Q3, una Evoque o una 1er, senti i tempi e la scontistica proposta, e poi ne riparliamo.
Ciao
 
Back
Alto