<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stupro Ragusa, recidivo. | Il Forum di Quattroruote

Stupro Ragusa, recidivo.

Qualcuno ferrato in materia legale mi spiega qual è la ratio per cui, a uno condannato per stupro e rapina, si danno solo 2 anni e 6 mesi e dopo 4 giorni di carcere è già fuori con l'obbligo di dimora?
Faccio veramente tanta tanta fatica a capire.

https://www.corriere.it/cronache/19...re-c5c15a78-d33c-11e9-b7e8-6cf2f2f7881d.shtml

Infatti, la cosa icredibile è che la prima volta gli abbiano dato 4 giorni di carcere. Assurdo. Speriamo che ora siano molto più severi.
 
io ovviamente non sono un giurista.... come sempre detto fino al terzo gradi di giudizio formalmente un soggetto, anche se condannato negli altri 2 gradi, è innocente, poi ovviamente ci sono fino al terzo grado le forme di restrizione alla libertà personale. In questo caso mi sembra di capire che il soggetto era stato condannato in primo grado( 4 anni e 8 mesi) ed era stata applicata come forma di restrizione alla libertà personale l'obbligo di dimora , sotto richiesta della difesa,perchè questa stessa aveva dimostrato che in fase di indagini erano stati fatti dei passaggi poco chiari.
 
Qualcuno ferrato in materia legale mi spiega qual è la ratio per cui, a uno condannato per stupro e rapina, si danno solo 2 anni e 6 mesi e dopo 4 giorni di carcere è già fuori con l'obbligo di dimora?
Faccio veramente tanta tanta fatica a capire.

https://www.corriere.it/cronache/19...re-c5c15a78-d33c-11e9-b7e8-6cf2f2f7881d.shtml
Lasciamo perdere. E' da più di 10 anni che c'è questa storia: Ovvero che le Forze dell'ordine arrestano qualcuno e il giorno seguente è giù uscito di galera (magari pure gratis cit. Monopoli o Monopoly).
 
Se ne è già parlato in molte altre discussioni
IMHO, può pure darsi che talvolta i giudici sbaglino proprio (nella valutazione del fatto/reato e/o nella conseguente applicazione della legge), che talvolta fra minimo e massimo previsti come pene dalle disposizioni penali siano troppo indulgenti, che lo siano nella valutazione delle circostanzi attenuanti, ecc. Ma, salvo che si accerti il contrario in questo o quel caso specifico, i giudici applicano la legge e le disposizioni penali (sostanziali e processuali) vengono approvate da Governo (decreti legge e decreti legislativi) e Parlamento (leggi, incluse le leggi-delega e le leggi di conversione dei decreti-leggi): quindi, sempre IMHO, almeno il 75% di questi casi assurdi è imputabile ai nostri politici, che scrivono norme senza sapere quello che fanno... o sapendo benissimo quello che fanno, considerato che gli avvocati son ben rappresentati in Parlamento...
 
Se ne è già parlato in molte altre discussioni
IMHO, può pure darsi che talvolta i giudici sbaglino proprio (nella valutazione del fatto/reato e/o nella conseguente applicazione della legge), che talvolta fra minimo e massimo previsti come pene dalle disposizioni penali siano troppo indulgenti, che lo siano nella valutazione delle circostanzi attenuanti, ecc. Ma, salvo che si accerti il contrario in questo o quel caso specifico, i giudici applicano la legge e le disposizioni penali (sostanziali e processuali) vengono approvate da Governo (decreti legge e decreti legislativi) e Parlamento (leggi, incluse le leggi-delega e le leggi di conversione dei decreti-leggi): quindi, sempre IMHO, almeno il 75% di questi casi assurdi è imputabile ai nostri politici, che scrivono norme senza sapere quello che fanno... o sapendo benissimo quello che fanno, considerato che gli avvocati son ben rappresentati in Parlamento...

Questo era al primo grado di giudizio, e visto che la difesa aveva dimostrato che le indagini avevano avuto credo dei punti lacunosi era stato imposto l'obbligo di dimora , in attesa poi dei successivi gradi di giudizio.
Se si vuole cambiare la legge si deve fare che una persona condannata in primo grado sia ritenuta a tutti gli effetti colpevole e gli altri gradi di giudizio li fa sempre in carcere, se poi passano anni e anni ed in terzo grado viene annulla la sentenza pazienza
 
Questo era al primo grado di giudizio, e visto che la difesa aveva dimostrato che le indagini avevano avuto credo dei punti lacunosi era stato imposto l'obbligo di dimora , in attesa poi dei successivi gradi di giudizio.
Se si vuole cambiare la legge si deve fare che una persona condannata in primo grado sia ritenuta a tutti gli effetti colpevole e gli altri gradi di giudizio li fa sempre in carcere, se poi passano anni e anni ed in terzo grado viene annulla la sentenza pazienza
Con l'attuale sistema normativo ed il cronico arretrato nella giustizia, di fatto una sentenza di condanna viene quasi vanificata dal ricorso in Appello o in Cassazione: almeno per certi reati il legislatore deve ridurre i tempi fra i vari gradi di giudizio; e dopo una doppia condanna, custodia cautelare in carcere in caso di ricorso in Cassazione, IMHO.
 
Back
Alto