<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strumentazione supplementare | Il Forum di Quattroruote

Strumentazione supplementare

Esistono dispositivi installabili sul cruscotto che, collegati alla centralina elettronica, consentano di tenere sotto controllo più parametri di quelli offerti dalla strumentazione tradizionale?
 
Ci sono dei "dongle" che si inseriscono sulla porta OBD e si possono collegare a dispositivi dedicati (es. Scangauge) oppure via bluetooth allo smartphone con specifiche app. La più famosa è Torque.
 
alcuni hud...

pensatore.jpg
 
recati da un ricambista che si occupa anche di tuning e troverai strumentazione aggiuntiva e porta strumenti come nn c fosse un domani...
tieni presente 2 cose:
la prima è che il risparmio quasi sempre coincide con roba scadente, la seconda è che x installare, come anni fa avevo fatto io sulla seicento, il termometro acqua e il termometro olio avevo dovuto forare il cruscotto e altri bordelli perchè tirare i cavi delle sonde nn è proprio facilissimo....pure il mio meccanico ai tempi mi aveva detto che a sapere lo sbatti nn avrebbe accettato il lavoro....
 
recati da un ricambista che si occupa anche di tuning...

Per l'acquisto vorrei cercare on-line mentre per l'installazione sicuramente avrò bisogno dell'aiuto quantomeno di un elettrauto ma non vorrei presentarmi come uno sprovveduto, rischierei di passare per il pollo da spennare. Se poi ci fosse un filo nell'abitacolo a collegare il dispositivo con la centralina cercherei di farlo passare sotto una guarnizione e se anche per gli ultimi centimetri fosse a vista non sarebbe un problema, se invece si trattasse di "cavi" (più spessi e più di uno) mi troverei a disagio...
 
Una cosa del genere?

A8-HUD-02.jpg



Molto scenografico anche se mi domando quanto siano visibili i dati proiettati sul parabrezza quando il sole ci batte sopra.
 
esattamente l'hud che citavo, si vede benissimo anche a sole pieno, ce l'ho!

Non pensavo,devo dire che esteticamente è molto appagante.
Tra l'altro mi pare che sia anche abbastanza economico e non necessiti di un elettrauto per installarlo.
Curiosità,non sono stato li a vedere tutto il video,ha una batteria o è alimentato direttamente dal cavo?
 
Non pensavo,devo dire che esteticamente è molto appagante.
Tra l'altro mi pare che sia anche abbastanza economico e non necessiti di un elettrauto per installarlo.
Curiosità,non sono stato li a vedere tutto il video,ha una batteria o è alimentato direttamente dal cavo?

lo attacchi all'obd2 e fine, nessuna batteria, nessun cavo ulteriore di alimentazione, si alimenta dall'obd, si accende e si spegne automaticamente insieme all'auto.
ovviamente lo puoi spegnere quando vuoi con il suo tastino off e staccare quando vuoi basta tirarlo via dal cavetto.
Non fa altro che pappagallare le info della centralina dell'auto, precise.
 
Entrambi i dispositivi suggeriti mi sembrano validi (per Torque ho trovato dei filmati su Youtube poiché il sito ufficiale è in inglese). Torque lo installerei su un dispositivo ad hoc, magari non dei più costosi, mentre per l'altro, di grande effetto, dovrei trovare una collocazione sul cruscotto.

Anch'io preferisco gli indicatori analogici, ma vorrei qualche informazione in più rispetto a quelle che mi offre la strumentazione tradizionale.
 
Ultima modifica:
Back
Alto