Eldinero ha scritto:
thomasgold ha scritto:
le ho già inviato una e-mail in cui dico che mi sarei rivolto alle autorità.
non ho la targa... dovrei capire dove abita dal nome, andare a casa sua e cercare una sua auto parcheggiata dentro, visionare il certificato di assicurazione.....
Se hai nome e cognome può sapere dove abita.
Utilizza google, ne scoprirai delle belle, con tutti i social network che ci sono, oppure pagine bianche, ecc...insomma investiga!
Non è mica così facile! Prima di tutto bisogna che la persona in oggetto abbia un nome e cognome poco diffuso perchè se si chama Maria Rossi prima di trovare qualche indizio passeranno dei decenni. Poi bisogna che questa persona sia intestataria di qualcosa, chessò, una linea telefonica fissa (per trovarla sulle Pagine Bianche), il che non è detto né che sia intestataria né che non abbia richiesto la cancellazione dagli elenchi.
Poi lui non ha la targa dell'auto, ma anche se l'avesse, chi dice che l'auto fosse intestata a lei e non a qualcun altro?
Certo che quel qualcun altro potrebbe essere chiamato comunque a rispondere del danno, ma le cose si complicherebbero non poco.
In definitiva, investigando a fondo prima o poi ci si arriverà pure, ma andiamo un attimino a fare il preventivo di quanto costerebbero, in tempo e denaro, tutte queste investigazioni............. Credo che questa somma superi (e forse non di poco) i famosi 200 euro.
Mi dispiace molto per il nostro amico, ma ritengo che questo sia uno di quei casi nei quali, se non funzionano i tentativi "a costo zero" (tipo le mail lievemente minatorie di denunce e cose simili), andare avanti per vie forzose sia addirittura controproducente. Mi stava venendo in mente una similitudine "posteriore" ma preferisco non scriverla per non violare le regole del forum.
Saluti