<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stringere i bulloni ruota | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stringere i bulloni ruota

CesaV40 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è molta meno la spinta,perchè in caso di spegnimento agisci direttamente sul motore,in questo caso è più un effetto visivo dato dal rimbalzare delle sospensioni,che un'azione diretta sulle componenti di motore e trasmissione...

Scusa...intendi dire che è meno la spinta che riceve la trasmissione avvitando i bulloni con la chiave, rispetto a far spegnere il motore alzando troppo velocemente la frizione?

guarda ne ho sentite tante ma di uno che teme che il gommista gli abbia rovinato la trasmissione solo perchè ha tirato i bulloni senza freno a mano mi è decisamente nuova.
nel dubbio ti consiglio una scenic che ha il freno a mano automatico.
come la spegni frena e finiti i pensieri.
 
CesaV40 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è molta meno la spinta,perchè in caso di spegnimento agisci direttamente sul motore,in questo caso è più un effetto visivo dato dal rimbalzare delle sospensioni,che un'azione diretta sulle componenti di motore e trasmissione...

Scusa...intendi dire che è meno la spinta che riceve la trasmissione avvitando i bulloni con la chiave, rispetto a far spegnere il motore alzando troppo velocemente la frizione?
vuoi mettere?
con la forza con cui stringi un bullone la spingi la macchina con la marcia inserita?
fai una prova....
a meno che tu non sia l'incredibile HULK,nel qual caso,ti consiglio di farlo prima di prendere il colorito verdognolo... :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è molta meno la spinta,perchè in caso di spegnimento agisci direttamente sul motore,in questo caso è più un effetto visivo dato dal rimbalzare delle sospensioni,che un'azione diretta sulle componenti di motore e trasmissione...

Scusa...intendi dire che è meno la spinta che riceve la trasmissione avvitando i bulloni con la chiave, rispetto a far spegnere il motore alzando troppo velocemente la frizione?
vuoi mettere?
con la forza con cui stringi un bullone la spingi la macchina con la marcia inserita?
fai una prova....
a meno che tu non sia l'incredibile HULK,nel qual caso,ti consiglio di farlo prima di prendere il colorito verdognolo... :D :D :D

e voi continuate a dargli corda?
va a finire che quel povero gommista se per caso i freni erano tirati gli rovesciava la macchina.
 
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è molta meno la spinta,perchè in caso di spegnimento agisci direttamente sul motore,in questo caso è più un effetto visivo dato dal rimbalzare delle sospensioni,che un'azione diretta sulle componenti di motore e trasmissione...

Scusa...intendi dire che è meno la spinta che riceve la trasmissione avvitando i bulloni con la chiave, rispetto a far spegnere il motore alzando troppo velocemente la frizione?
vuoi mettere?
con la forza con cui stringi un bullone la spingi la macchina con la marcia inserita?
fai una prova....
a meno che tu non sia l'incredibile HULK,nel qual caso,ti consiglio di farlo prima di prendere il colorito verdognolo... :D :D :D

e voi continuate a dargli corda?
va a finire che quel povero gommista se per caso i freni erano tirati gli rovesciava la macchina.

Io quando stringo i bulloni, di solito, tengo ferma la chiave e faccio girare la macchina. :D 8)
 
e chi ci dice che quell'andare avanti e indietro non gli ha rovinato anche le guide dei sedili? :shock: :shock: :shock: :D :D :D
 
Scusate lo so mi faccio troppi problemi...ma l'auto dovrò farla durare diversi anni...è per questo...
Certo che il gommista poteva dirmelo subito di tirare il freno a mano :( ...io poi gliel'ho detto ma ha detto è lo stesso...cmq...se avete altri pareri da darmi sono ben accetti!
 
CesaV40 ha scritto:
Scusate lo so mi faccio troppi problemi...ma l'auto dovrò farla durare diversi anni...è per questo...
Certo che il gommista poteva dirmelo subito di tirare il freno a mano :( ...io poi gliel'ho detto ma ha detto è lo stesso...cmq...se avete altri pareri da darmi sono ben accetti!

non so se hai capito.
il gommista non ha fatto niente di male e l'auto non si è rovinata per niente.
mettiti il cuore in pace.
stai facendo di una mosca un cavallo.
 
conan2001 ha scritto:
CesaV40 ha scritto:
Scusate lo so mi faccio troppi problemi...ma l'auto dovrò farla durare diversi anni...è per questo...
Certo che il gommista poteva dirmelo subito di tirare il freno a mano :( ...io poi gliel'ho detto ma ha detto è lo stesso...cmq...se avete altri pareri da darmi sono ben accetti!

non so se hai capito.
il gommista non ha fatto niente di male e l'auto non si è rovinata per niente.
mettiti il cuore in pace.
stai facendo di una mosca un cavallo.

Ok grazie
 
ottobre_rosso ha scritto:
comunque spero che abbia almeno utilizzato la chiave dinamometrica, altrimenti si che ci sarebba da preoccuparsi 8)

in tutta sincerità non ho mai visto un gommista usare la chiave dinamometrica.
e ti posso garantire che di gomme ne ho cambiate parecchie.
 
conan2001 ha scritto:
ottobre_rosso ha scritto:
comunque spero che abbia almeno utilizzato la chiave dinamometrica, altrimenti si che ci sarebba da preoccuparsi 8)

in tutta sincerità non ho mai visto un gommista usare la chiave dinamometrica.
e ti posso garantire che di gomme ne ho cambiate parecchie.

se e' per quello nemmeno io :) e' probabile che ci abbiano fatto la "mano" quando li stringono.

Scherzi a parte, dicevo della chiave dinamometrica perche' c'e' il rischio, per quanto remoto, di deformare i cerchioni
 
CesaV40 ha scritto:
Salve,
oggi ho portato l'auto da un gommista per un controllo ad un pneumatico.
Senza mettere l'auto sul ponte l'ha alzata con una specie di grande crick, ha poi smontato la ruota.
Al momento di rimontare la ruota ha stretto i bulloni con la pistola apposita e poi poi li ha tirati a mano con la chiave.
Solo che io non avevo inserito il freno a mano ma solo la marcia, quindi ad ogni tirata di bullone l'auto si muoveva avanti ed indietro...
Possono aver causato qualche problema a cambio e frizione certi "colpi"?

Ti stai facendo una valanga di seghe mentali!!!! Hai idea delle sollecitazioni a cui è sottoposto motore cambio frizione sterzo e sospensioni durante la marcia????? Ti sembra possa essere minimamente paragonato a quello che succede quando tiri i bulloni delle ruote senza freno a mano????
 
CesaV40 ha scritto:
Scusate lo so mi faccio troppi problemi...ma l'auto dovrò farla durare diversi anni...è per questo...
Certo che il gommista poteva dirmelo subito di tirare il freno a mano :( ...io poi gliel'ho detto ma ha detto è lo stesso...cmq...se avete altri pareri da darmi sono ben accetti!
Secondo me questo ce sta prendendo tutti per il sedere!!!!
 
Back
Alto