La mia Focus 1600 TDCi Automatica ieri mi si è spenta di colpo quando mi sono fermato, come se il convertitore non avesse staccato, questa è una mia considerazione e non una certezza, un po' come quando ci ferma senza premere il pedale della frizione.
Precedentemente nella stessa situazione e in qualche rara occasione mi dava solo qualche strattone senza mai spegnersi, ma non mi sono interessato più di tanto perchè pensavo potesse essere un problema di alimentazione.
Dal CDB nessun messaggio di errore, idem per le spie di segnalazione.
Tranne qualche rara occasione in cui mi ha combinato questo scherzetto l'auto si è comportata e si comporta sempre benissimo, in tutte le situazioni.
Ieri prima della cosa ho dovuto anche inchiodare - senza problemi - per evitare un tizio davanti a me che per evitare un autobus si è bloccato all'improvviso, l'auto si è comportata in modo eccellente.
Visto che non posso ancora andare in officina causa chiusura, volevo sapere da chi ha avuto esperienza quali fossero i sintomi di gasolio sporco.
Nel mio caso il filtro è stato cambiato all'ultimo tagliando del 100.000 km, nel quale è stato sostituito il galleggiante con tanto di ispezione del serbatoio che risultava pulito, tranne che nel porta galleggiante.
La cosa mi preoccupa perchè in marcia l'auto fila sempre liscia, fosse un problema di alimentazione i sintomi si dovrebbero avere a tutti i regimi.
Precedentemente nella stessa situazione e in qualche rara occasione mi dava solo qualche strattone senza mai spegnersi, ma non mi sono interessato più di tanto perchè pensavo potesse essere un problema di alimentazione.
Dal CDB nessun messaggio di errore, idem per le spie di segnalazione.
Tranne qualche rara occasione in cui mi ha combinato questo scherzetto l'auto si è comportata e si comporta sempre benissimo, in tutte le situazioni.
Ieri prima della cosa ho dovuto anche inchiodare - senza problemi - per evitare un tizio davanti a me che per evitare un autobus si è bloccato all'improvviso, l'auto si è comportata in modo eccellente.
Visto che non posso ancora andare in officina causa chiusura, volevo sapere da chi ha avuto esperienza quali fossero i sintomi di gasolio sporco.
Nel mio caso il filtro è stato cambiato all'ultimo tagliando del 100.000 km, nel quale è stato sostituito il galleggiante con tanto di ispezione del serbatoio che risultava pulito, tranne che nel porta galleggiante.
La cosa mi preoccupa perchè in marcia l'auto fila sempre liscia, fosse un problema di alimentazione i sintomi si dovrebbero avere a tutti i regimi.