Mauro 65 ha scritto:Cassino è un ottimo stabilimento, e non avrebbe alcuna difficoltà a produrre le Mazda 2 per conto di Mazda, allo stesso modo in cui lo stabilimento polacco di Tichy produce le Ka per conto di Ford (anzi, di più, FGA ha ingegnerizzato la Ka per conto di Ford ...) o in Val di Sangro ed in Turchia co-produce con PSA.
La qualità della produzione, a parità di stabilimento e metodi di lavorazione, può essere ricondotta meramente al prezzo che si è disponibili a pgare: con lo stesso stabilimento puoi operare un cost-cutting sulla componentistica destinata al modello X della marca Y rispetto al modello Z della marca W; e lo stesso può essere fatto sui tempi di assemblaggio e controllo.
P.S. x arhat: fame è voluto? 8)
zero c. ha scritto:Cassino produce il massimo standard (Fiat); che ha poco in comune col massimo standard Mazda.
Mancano fornitori con capitolati di un certo tipo, abitudine al KaiZen, maestranze motivate e tanta tanta voglia di fare qualità.
Luca, temo che stai un po' ed in parte cannando ... il problema non sta nelle risorse umane, ma, ad esempio, nel prezzo che si vuole corrispondere per le forniture (e relativi tempi di pagamento)zero c. ha scritto:Cassino produce il massimo standard (Fiat); che ha poco in comune col massimo standard Mazda.
Mancano fornitori con capitolati di un certo tipo, abitudine al KaiZen, maestranze motivate e tanta tanta voglia di fare qualità.
Mauro 65 ha scritto:E' piuttosto noto che le imprese italiane sono in grado di fornire e difatti forniscono materiale di primissima qualità a molti cotrsuttori esteri laddove gli venga riconosciuto un corrispettivo ... "di qualità"
Allo stesso modo, l'operaio frusinate non ha alcun complesso di inferiorità nei confronti di quello di Hiroshima per controllare, ad esempio, un cablaggio, purché gli si conceda lo stesso tempo da destinare al controllo, e non ha problemi a proporre suggerimenti migliorativi se c'è la prospettiva di una gratificazione non semplicemente morale. E non avrebbe nemmeno alcun problema, come fanno i suoi coleghi bavaresi, a passare sulla stessa linea da un modello ad un'altro, e magari cambiando versioni di carrozzeria, se, giusto per fare un esempio, non dovesse elemosinare alcune decine di secondi per svuotare la vescica per assenza del sostituo temporaneo.
E magari sarebbe di miglior umore se, anziché costretto a parcheggiare la propria auto fuori dal recinto aziendale perché extra-gruppo, si ritrovasse sul tergicristallo dell'auto extra parcheggiata dentro il recinto un bigliettino con cui gli si chiede "perché non hai una delle nostre auto? cosa c'è che non va? ci puoi dare dei suggerimenti?"
sapevi che, ad esempio, Caterpillar commissiona in Italia diversi componenti metallici sottoposti a fatica molto pesante perché ha la garanzia di una affidabilità 100%?JigenD ha scritto:anche se nulla mi toglierà dalla testa che certi fornitori giapponesi sono imbattibili, livelli che nemmeno i crukken riescono a raggiungere...
Mauro 65 ha scritto:Luca, temo che stai un po' ed in parte cannando ... il problema non sta nelle risorse umane, ma, ad esempio, nel prezzo che si vuole corrispondere per le forniture (e relativi tempi di pagamento)zero c. ha scritto:Cassino produce il massimo standard (Fiat); che ha poco in comune col massimo standard Mazda.
Mancano fornitori con capitolati di un certo tipo, abitudine al KaiZen, maestranze motivate e tanta tanta voglia di fare qualità.
E' piuttosto noto che le imprese italiane sono in grado di fornire e difatti forniscono materiale di primissima qualità a molti costruttori esteri laddove gli venga riconosciuto un corrispettivo ... "di qualità"
Viceversa, per quanto possa sembrare strano a qualche "manager" :twisted: , non sono molto propense a fornire componenti di prima scelta a fronte di un corrispettivo appropriato per una produzione in economia.
Allo stesso modo, l'operaio frusinate non ha alcun complesso di inferiorità nei confronti di quello di Hiroshima per controllare, ad esempio, un cablaggio, purché gli si conceda lo stesso tempo da destinare al controllo, e non ha problemi a proporre suggerimenti migliorativi se c'è la prospettiva di una gratificazione non semplicemente morale. E non avrebbe nemmeno alcun problema, come fanno i suoi colleghi bavaresi, a passare sulla stessa linea da un modello di un segmento ad un'altro ben diverso, e magari cambiando versioni di carrozzeria, se, giusto per fare un esempio, non dovesse elemosinare alcune decine di secondi per svuotare la vescica per assenza del sostituto temporaneo.
E magari sarebbe di miglior umore se, anziché costretto a parcheggiare la propria auto fuori dal recinto aziendale perché extra-gruppo, si ritrovasse sul tergicristallo dell'auto extra parcheggiata dentro il recinto un bigliettino con cui gli si chiede "perché non hai una delle nostre auto? cosa c'è che non va? ci puoi dare dei suggerimenti?"
Queste cose non è che siano sconosciute, le sanno benissimo, ma hanno un costo. Ecco perché ti dicevo che Cassino potrebbe benissimo produrre auto giapponesi con qualità giapponese e con un costo della manodopera inferiore a quello giapponese.
Mauro 65 ha scritto:sapevi che, ad esempio, Caterpillar commissiona in Italia diversi componenti metallici sottoposti a fatica molto pesante perché ha la garanzia di una affidabilità 100%?JigenD ha scritto:anche se nulla mi toglierà dalla testa che certi fornitori giapponesi sono imbattibili, livelli che nemmeno i crukken riescono a raggiungere...
(per capirci, se si rompe uno di questi pezzi in una cava d'alta quota cilena o peruviana, entro 24 ore o meno la casa madre fa la riparazione sul posto, poi vede perché il pezzo si è rotto: può essere per uso improprio o per superamento della vita utile, e quindi non c'è problema, ma se è per un difetto proprio al fornitore fanno un giro di chiglia tanto, e non c'è spazio per un secondo errore. Uno, facendotelo purgare sazio, te lo passano, al secondo sei fuori)
zero c. ha scritto:Aries.77 ha scritto:Eppure lo sapete che questa idea mi garba parecchio?
Sarebbe un'ottimo modo per aprirci a nuove conoscenze e aumentare il lavoro in Italia.
E inoltre io aprirei pure stabilimenti di altri costruttori
Si ma capisci che una Mazda fatta a Cassino ha tutti i difetti delle Mazda senza averne i pregi vero...?![]()
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa