<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano rumore avviamento auto | Il Forum di Quattroruote

Strano rumore avviamento auto

Buonasera, mi è capitata una cosa strana all'accensione dell'auto.

Praticamente, girando la chiave dopo aver fatto il tipico rumore del motorino d'avviamento che gira ho sentito una specie di stridio, cone una grattata di qualcosa (tipo criiiiiii) per pochissimo perche poi è andato in moto il motore.

L'ha fatto una sola volta, non l'ha mai fatto e non l'ha più fatto le volte successive.

Trattasi di Fiat Panda prima serie del 2002 con motore 1100 Fire, chiedo a voi se qualcuno di piu esperto puo immaginare cos'è, io ho pensato al motorino d'avviamento.
Aggiungo che l'auto nonostante i 20 anni è come nuova, solo 64mila km e usata poco quindi quest'ultimo è sicuramente l'originale di fabbrica.
Non vorrei rimanere a piedi col motorino d'avviamento k.o.

Grazie e buona serata.
 
probabilmente è il pignone che rientrando grippa, bisogna smontarlo e ingrassarlo bene, vista l'età il grasso vecchio è seccato...
 
Motorino di avviamento che non si "sgancia". A capitato a me a circa 160.000km.
L' elettrauto lo ha smontato e revisionato con soli 60,00€.
 
Motorino di avviamento che non si "sgancia". A capitato a me a circa 160.000km.
L' elettrauto lo ha smontato e revisionato con soli 60,00€.

Ma di che auto?

Lo chiedo perche per la mia Panda su Autodoc il motorino d'avviamento nuovo della Valeo lo vendo a 60-65 euro.
Nel mio caso non sarebbe conveniente revisionare quello vecchio.
 
Ma di che auto?

Lo chiedo perche per la mia Panda su Autodoc il motorino d'avviamento nuovo della Valeo lo vendo a 60-65 euro.
Nel mio caso non sarebbe conveniente revisionare quello vecchio.
Fiat Punto 1.2 60cv, un meccanico so che qui da me chiede nuovo sui 200,00€...per 60,00€ l'elettrauto lo ha revisionato...
 
Se è veramente quello che i colleghi hanno scritto falla vedere. Se è come nella seconda serie, in caso di rottura qualche pezzo potrebbe finire nella frizione macinando tutto.
 
Ma di che auto?

Lo chiedo perche per la mia Panda su Autodoc il motorino d'avviamento nuovo della Valeo lo vendo a 60-65 euro.
Nel mio caso non sarebbe conveniente revisionare quello vecchio.
se lo compri nuovo, l'elettrauto ti mette 60 euro di manodopera, alla fine ha speso comunque la meta':D
 
Beh vedremo, se è ancora buono quello che ho su e basta revisionarlo meglio cosi.
Ne parlerò col meccanico a breve, grazie a tutti dei suggerimenti ! :emoji_slight_smile:
 
Back
Alto