<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano rifornimento di benzina | Il Forum di Quattroruote

Strano rifornimento di benzina

Quando arrivo in riserva faccio quasi sempre il pieno e metto sempre 40-42 litri. Oggi come al solito vado a fare il pieno al self ma a 50 litri la pompa non è ancora scattata, allora mi sono fermato io per paura che fuoriuscisse benzina. E' possibile che non sia scattata? O è possibile che il benzinaio abbia erogato meno benzina di quanto dichiarato (anche se mi sembra assurdo, ci sono già andato più volte!). Qualcuno ha idea di cosa possa essere succeso, e se questa eventuale troppa benzina possa essere pericolosa?
grazie! :D
 
paolo4444 ha scritto:
Quando arrivo in riserva faccio quasi sempre il pieno e metto sempre 40-42 litri. Oggi come al solito vado a fare il pieno al self ma a 50 litri la pompa non è ancora scattata, allora mi sono fermato io per paura che fuoriuscisse benzina. E' possibile che non sia scattata? O è possibile che il benzinaio abbia erogato meno benzina di quanto dichiarato (anche se mi sembra assurdo, ci sono già andato più volte!). Qualcuno ha idea di cosa possa essere succeso, e se questa eventuale troppa benzina possa essere pericolosa?
grazie! :D
In base ai dati che fornisci, sembrerebbe che davvero ha erogato meno benzina... certo che una differenza del 20% fa pensare, più che ad una "furbata" del gestore, ad un guasto.
Quale sarebbe la capacità nominale del serbatoio della tua auto?
 
paolo4444 ha scritto:
Quando arrivo in riserva faccio quasi sempre il pieno e metto sempre 40-42 litri. Oggi come al solito vado a fare il pieno al self ma a 50 litri la pompa non è ancora scattata, allora mi sono fermato io per paura che fuoriuscisse benzina. E' possibile che non sia scattata? O è possibile che il benzinaio abbia erogato meno benzina di quanto dichiarato (anche se mi sembra assurdo, ci sono già andato più volte!). Qualcuno ha idea di cosa possa essere succeso, e se questa eventuale troppa benzina possa essere pericolosa?
grazie! :D

Torna li con una tanica graduata, fai tipo 10 litri e vedi se corrisponde,
se dovesse erogare un 20% in meno, invece dei 10 litri segnati, te ne dovrebbe erogare effettivamente solo 8 circa
 
Non so esattamente, la prima volta che ho fatto benzina uscito dal conce con la macchina totalmente scarica erano 50 litri, sul libretto ne sono indicati meno (forse non considera la riserva).
Ma invece non può essere che non sia scattata la pompa e sia finita dentro più benzina? Una volta a mia madre le è successo ed è uscita un po' di benzina dal serbatoio (col benzinaio presente, che ha subito lavato tutto).
E' un bel mistero...dulcis in fundo la ricevuta era sbagliata, mi è uscita per metà quella del tipo prima e per metà la mia ma senza praticamente niente sopra, quindi anche x reclamare è una bella scocciatura!
La tanica non ce l'ho e comprarla solo per questo mi sembra esagerato :)
 
paolo4444 ha scritto:
Ma invece non può essere che non sia scattata la pompa e sia finita dentro più benzina?
no, le benzina "in più" semplicemente non ci sta.
sarebbe traboccata dal bocchettone.

sei sicuro di avere azzerato il contatore prima di rifornire?
 
belpietro ha scritto:
paolo4444 ha scritto:
Ma invece non può essere che non sia scattata la pompa e sia finita dentro più benzina?
no, le benzina "in più" semplicemente non ci sta.
sarebbe traboccata dal bocchettone.

sei sicuro di avere azzerato il contatore prima di rifornire?

sì sì certo! è partito da zero!
è che ho letto da qualche parte che scatta a circa l'80% perchè lascia spazio x i vapori della benzina...non so se sia vero! :)
 
Una volta mi è capitato di mettere 40? al self e a quota 34 il serbatoio era pieno, avevo fatto male i calcoli :lol:

Ce l'ho fatti stare tutti e 40, sono stato li 10 minuti.
Meno male che non c'era nessuno dietro 8)

filino filino... niente schiuma... evvai! :D
Sono ancora vivo e la benzina non ha perso dal serbatoio, almeno non dal distributore. Secondo me fa troppa schiuma. :?
 
msssì certamente, il punto è se l'erogazione sia proseguita oltre il punto dove la pistola dovrebbe scattare! poi chiaro che straborda se proprio non ce ne sta piu :D
 
paolo4444 ha scritto:
msssì certamente, il punto è se l'erogazione sia proseguita oltre il punto dove la pistola dovrebbe scattare! poi chiaro che straborda se proprio non ce ne sta piu :D

Scusa se sono diretto ma, una tanica per fare una prova se ti hanno truffato non la vuoi comprare,
allora invece di "teorizzare", devi solo scoprire quanti litri tiene il serbatoio della tua auto, esiste Google.....
una volta saputo quel dato, si toglie un minimo di 5 litri di riserva e si capisce se ci possono essere stati,
la pistola quando sente che la benzina è arrivata scatta, ma di solito è per la schiuma e per l'aria, può scattare un pò prima come un po' dopo, dipende da che getto ha la pistola, certi erogatori ti fanno il pieno in pochi secondi, certi entra più piano e fa meno schiuma!
 
Mi si perdonerà se, a causa della mia assoluta ignoranza tecnica, utilizzerò termini impropri, ma se ben ricordo, oltre al conosciuto serbatoio del carburante, nelle vetture è presente anche un serbatoio supplementare, il cui scopo è quello di contenere l'eventuale espansione di un pieno, situazione che può verificarsi in concomitanza di notevoli sbalzi termici.
Urtanto innavvertitamente, con la pistola erogatrice, una valvola posta all'inizio del bocchettone dell'auto, può capitare di riempire anche questo serbatoio... ;)
 
baffosax ha scritto:
Scusate ma su che cosa stiamo discutendo Non sappiamo che macchia ha Paolo lui non sa nemmeno il contenuto del suo serbatoio, sono cose serie prima di accusare una persona poi la tanica graduata non serve a nulla per effettuare una misurazione servono contenitori di acciaio appositi che finiscono col collo stretto col bollo di approvazione dell'ufficio pesi e misure e sono misure da un litro cinque litri dieci litri e venti litri il primo serve per controllare l'erogazione lenta il secondo per l'erogazione media il terzo e quarto per l'erogazione veloce. Da qua si fa una media se l'erogazione media sta nel 7x mille cioè tre in meno e quattro in più è regolare. Vi ricordo che se si chiama la guardia di finanza per una sospetta erogazione fraudolenta gli agenti per prima cosa bloccano l'erogatore poi sequestrano la macchina del cliente per fare verifiche e passa circa un mese. Per mia esperienza ho riparato per 10 anni i distributori di carburante e non può esserci una regolazione del misuratore meno del 12/15 x 1000 può invece eccezionalmente verificarsi un guasto nello sfiatatore di aria specialmente se la tubazione può rimanere a secco nel cambio cisterna può succedere in via eccezionale che lo sfiato aria della pompa non funzioni ed il misuratore misuri una quantità di aria che può arrivare anche a 5/6 litri a secondo della lunghezza del pescante ma ripeto una cosa eccezionale e ci si può accorgere subito dopo l'avviamento della pompa che anche senza erogare ci si trova qualche litro segnato immediatamente con velocità estrema. Poi qualche furbetto esiste sempre anche se gli erogatori sono piombati ecc.ecc. ma no sarà mai nell'ordine del 20 % al massimo del 12/15 per mille che su un impianto che vende 10000 litri al giorno fanno qualcosa come 150 litri poi non fatemi scrivere di più si va nel complicato..

Baffo, io apposta suggerivo una normale tanica da 5 o 10 litri, perchè se veramente erogasse quella percentuale in meno, ti accorgi pure con una normale tanica, altro che contenitore di acciaio....
E io NON dicevo che doveva accusare nessuno, ma solo di fare un 10 litri e vedere se ne erogava ad esempio 8-9......
lo so che parliamo di fuffa, ma apposta sto dicendo queste cose all'utente che oltre ad avere dei sospetti non fa!
 
grazie a tutti per le risposte ragazzi, io ho una seat ibiza benzina 1.2, il serbatoio nominalmente dovrebbe essere di 45 litri, comunque poco importa, in decine di pieni fatti a quel livello di benzina ho sempre messo tra i 40 e i 42 litri (mi segno anche sempre i kilometraggi e litri che metto su excel, a scanso di equivoci). Chiaramente di chiamare la gdf per forse 15 euro non me lo sono neanche sognato, non so dove tu l'abbia letto! :)

Credo che a questo punto l'ipotesi più plausibile sia quella di sandro63s, cosa che peraltro immaginavo potesse succedere!

La percentuale è davvero molto grossolana, nell'ordine del 20/25% quindi boh! E' un bel mistero!
 
Back
Alto