<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano fenomeno oggi..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Strano fenomeno oggi.....

manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Allora, premesso che la fantascientifica eventualità dell'aria calda che ti fonde la gomma puoi anche scartarla a priori, a volte può capitare che si "incolli" temporaneamente la pinza del freno, causa sporcizia o invecchiamento dell'elemento. Che l'auto in pendenza si muova non c'entra nulla, poichè l'evento che ti sto prospettando è sporadico e tende a risolversi da solo. Un controllo all'impianto frenante è consigliato, l'auto invecchia...

Ciao sandro, si l'auto invecchia (grazie di avermelo ricordato :D ) 2000 km fa, ho fatto cambiare le pasticche anteriori con delle textar, non hanno un gran mordente, ma vanno bene,
per fare una prova, proverò a fare della strada dritta a velocità regolare senza frenare,
poi mi accosto e sento se le pinze di tutte e 4 le ruote hanno la stessa temperatura!
Tu ti fidi molto di chi t'ha fatto il lavoro?
 
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
...l'auto non risponde come bene al volante,
la sensazione era quella o di avere una gomma invernale (ma monto le estive naturalmente) oppure di aver bucato, faccio altri 2-3 tornanti e la sensazione è proprio quella di aver bucato...
Propendo anche io per un freno "incollato", fenomeno che dà la sensazione di una ruota ovale.

Non avevo la sensazione di ruota ovale, ma avevo molto sottosterzo, ripeto la senzazione era quella di aver d'un tratto 2 gomme invernali all'anteriore.....
 
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Allora, premesso che la fantascientifica eventualità dell'aria calda che ti fonde la gomma puoi anche scartarla a priori, a volte può capitare che si "incolli" temporaneamente la pinza del freno, causa sporcizia o invecchiamento dell'elemento. Che l'auto in pendenza si muova non c'entra nulla, poichè l'evento che ti sto prospettando è sporadico e tende a risolversi da solo. Un controllo all'impianto frenante è consigliato, l'auto invecchia...

Ciao sandro, si l'auto invecchia (grazie di avermelo ricordato :D ) 2000 km fa, ho fatto cambiare le pasticche anteriori con delle textar, non hanno un gran mordente, ma vanno bene,
per fare una prova, proverò a fare della strada dritta a velocità regolare senza frenare,
poi mi accosto e sento se le pinze di tutte e 4 le ruote hanno la stessa temperatura!
Tu ti fidi molto di chi t'ha fatto il lavoro?

è il mio meccanico generico, ho assistito alla sostituzione, tant'è vero che non avrebbe cambiato le mollette che ci sono nella scatola delle placchette nuove (lo fanno tutti i mecca per risparmiare tempo) io scherzando gli ho detto......oh guarda che ho pagato pure quelli eh"......te le cambio? "si si, scherzi a parte se mettono delle mollette nuove nella confezione, si presume che le vecchie con gli anni e i km si snervano,
quindi me le ha cambiate (hai capito no di che mollette parlo?)
 
manuel46 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
manuel46 ha scritto:
...l'auto non risponde come bene al volante,
la sensazione era quella o di avere una gomma invernale (ma monto le estive naturalmente) oppure di aver bucato, faccio altri 2-3 tornanti e la sensazione è proprio quella di aver bucato...
Propendo anche io per un freno "incollato", fenomeno che dà la sensazione di una ruota ovale.

Non avevo la sensazione di ruota ovale, ma avevo molto sottosterzo, ripeto la senzazione era quella di aver d'un tratto 2 gomme invernali all'anteriore.....
E ma se tu cambi versione: prima parlavi di una, ora di due gomme... :D :D :D
Senti, l'impianto frenante, pastiglie a parte, ha sette anni, nel dubbio, meglio farlo controllare. ;)
 
Back
Alto