<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano fenomeno oggi..... | Il Forum di Quattroruote

Strano fenomeno oggi.....

Ragazzi non datemi del fissato paranoico :p oggi mi è successa una cosa strana,
volevo sentire dagli esperti e non del forum, se può succedere una cosa del genere o il caldo mi ha giocato brutti scherzi a me e non alla gomma :D
oggi per non stare in casa con il clima, sono andato in collina qui nella mia città,
i gradi erano almeno 34° reali,
premetto che dalla mia megane come presumo un po' tutte le auto, quando il clima è acceso, l'aria calda in uscita dalla ventola, esce dal passaruota anteriore destro (lato passeggero per capirci)
niente faccio una decina di kilometri per arrivare sotto alla collina e comincio a salire,
ne tranquillissimo ma neppure senza correre, ci sono un po' di tornanti, un po' di destra sinistra, asfalto con parecchie ondulazioni, anche divertente se vogliamo,
fatti circa 8 km di salita, mi accorgo che ho passato il punto dove volevo parcheggiare per fare una piccola escursione, quindi sono andato su tranquillo in seconda perchè appena avrei trovato spazio, dovevo girarmi e scendere, a un certo punto sulla sinistra c'è uno spiazzo non asfaltato con dentro un po' di sassi anche grandi ecc, entro piano, mi giro risalgo sulla sede e comincio a scendere,
mi accorgo quasi subito che l'auto non risponde come bene al volante,
la sensazione era quella o di avere una gomma invernale (ma monto le estive naturalmente) oppure di aver bucato, faccio altri 2-3 tornanti e la sensazione è proprio quella di aver bucato, quindi vado giù piano e mi fermo dove mi sarei dovuto fermare,
invece scendo e con mio stupore la gomma era su, le ho guardate tutte, tutte e 4 ok,
alchè mi è venuto questo sospetto, non è che la gomma con il gran caldo, un po' di tornanti, ma sopratutto con l'aria bollente in uscita proprio sulla gomma DX, si sia come surriscaldata cedendo un po' la carcassa?
perchè poi quando sono sceso, il fenomeno è rientrato, cioè diciamo che si sa che non è un auto la mia, con cui puoi fare ne le cronoscalate ne le cronodiscese,
ma è possibile secondo voi che fosse talmente calda da sembrare una invernale burrosa, tanto da dover andar piano perchè sembrava nei tornanti non sterzare?
Scusate la lunghezza del post ma altrimenti non mi sarei spiegato bene :p
 
biasci ha scritto:
Che gomme hai?

Sono al secondo treno di continental premium contact, praticamente uguali a quelle che montavo di serie.......ancora non riesco a capire come mi possa aver dato quella sensazione di gomma che stava perdendo pressione, forse ho pensato che essendosi scaldata molto con l'aria bollente della ventola (che la spara proprio su quella gomma) complice i 34° all'ombra, andando in discesa, il peso maggiore è sulle 2 ruote anteriori e quando arrivi al tornante il peso è proprio tutto sull'anteriore, altre spiegazioni non me le saprei dare, quando mi sono fermato, per curiosità visot che nel baule ho il manometro, le ho controllate (ovviamente con il caldo la pressione è superiore, ma volevo vedere se c'era differenza tra una e l'altra, invece erano praticamente uguali 2.7-2.8, quando sono "fredde" sono sui 2.3!

Ps ora che mi viene in mente, pure l'ammortizzatore lato destro andrà a una temperatura parecchio alta, forse ha influito anche quello per quella senzazione morbidosa e che mi allargava in curva.....
 
Secondo me, l' aria calda dal radiatore non c'entra una mazza.
Una gomma, su strada rovente, si scalda di più se la fai "lavorare" parecchio a torsione.
Vedi la F1 !!! come fanno a scaldare bene le gomme? vanno a zig zag. Cioè le fanno lavorare a torsione. Penso che con questi caldi, le tue gomme abbiano sofferto il caldo. C' entra poco l' aria del radiatore perchè viaggiando si dissipa in un attimo.
Per l' ammortizzatore, non saprei risponderti.
 
biasci ha scritto:
Secondo me, l' aria calda dal radiatore non c'entra una mazza.
Una gomma, su strada rovente, si scalda di più se la fai "lavorare" parecchio a torsione.
Vedi la F1 !!! come fanno a scaldare bene le gomme? vanno a zig zag. Cioè le fanno lavorare a torsione. Penso che con questi caldi, le tue gomme abbiano sofferto il caldo. C' entra poco l' aria del radiatore perchè viaggiando si dissipa in un attimo.
Per l' ammortizzatore, non saprei risponderti.

Probabilmente hai ragione, forse il fatto che mi stavo divertendo nel mio piccolo ad andar su spedito (ma nulla di che) nel scendere mi ha dato quella sensazione....va bon! ;)
 
Dubito fortemente che l'aria in uscita dal vano motore riesca ad influenzare la temperatura di gomme ed ammo. Peraltro, l'aria esce da entrambi i passaruota e dal fondo del vano motore.
 
modus72 ha scritto:
Dubito fortemente che l'aria in uscita dal vano motore riesca ad influenzare la temperatura di gomme ed ammo. Peraltro, l'aria esce da entrambi i passaruota e dal fondo del vano motore.

Beh, non so se influisca, comunque io dal lato guidatore, parlo della mia megane ovvio, non sento tanta aria uscire, anzi poca, mentre se mi metto dalla parte del passaruota passeggero, esce aria bollente, tanto che se non ti togli anche con le gambe, scotta.......quindi se non è determinante, secondo me va ad aggiungersi ad una temp asfalto molto alta,
fatto sta che per i primi tornanti in discesa, mi sembrava di avere un invernale al posto della premium contact, tra l'altro gomme che ho sempre trovato buone in tutte le condizioni (a parte neve e ghiaccio ovvio)!
 
nmaugeri ha scritto:
34 gradi reali sull'asfalto saranno molti di più quindi si parla di caldo estremo

Si infatti, è la prima volta che mi si presenta questo fenomeno, anche perchè di solito quando faccio tornanti ecc, sono in montagna, con temperature minimo di 7-8 gradi inferiore!
 
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo le tue sensazioni sono le ganasce del freno che rimangono leggermente pinzate è ciò potrebbe spiegare il calore in eccesso (proveniente verosimilmente dal disco) e giustificherebbe la sensazione di "ruota" bucata ...
Pò esse????

Ciao
 
manuel46 ha scritto:
...l'auto non risponde come bene al volante,
la sensazione era quella o di avere una gomma invernale (ma monto le estive naturalmente) oppure di aver bucato, faccio altri 2-3 tornanti e la sensazione è proprio quella di aver bucato...
Propendo anche io per un freno "incollato", fenomeno che dà la sensazione di una ruota ovale.
 
capocarrozzeria ha scritto:
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo le tue sensazioni sono le ganasce del freno che rimangono leggermente pinzate è ciò potrebbe spiegare il calore in eccesso (proveniente verosimilmente dal disco) e giustificherebbe la sensazione di "ruota" bucata ...
Pò esse????

Ciao

Ciao, tutto po' esse, ma sinceramente non ho mai avuto problemi di pinze che rimangono frenate, anzi mi accorgo che se sono appena appena in pendenza magari fermo ad un semaforo, l'auto in folle si muove, quindi son belli liberi i freni,
il calore in eccesso a cui io davo la colpa, è che la ventola col clima acceso, soffia proprio su quella ruota, l'aria scotta in questo periodo perchè il clima con 34-35° all'ombra va a tutta birra!
Grazie per l'interessamento ;)
 
Allora, premesso che la fantascientifica eventualità dell'aria calda che ti fonde la gomma puoi anche scartarla a priori, a volte può capitare che si "incolli" temporaneamente la pinza del freno, causa sporcizia o invecchiamento dell'elemento. Che l'auto in pendenza si muova non c'entra nulla, poichè l'evento che ti sto prospettando è sporadico e tende a risolversi da solo. Un controllo all'impianto frenante è consigliato, l'auto invecchia...
 
baffosax ha scritto:
Manuel secondo me la tua sensazione è giusta devi considerare che in montagna in salita il motore è parecchio in trazione e l'avantreno si solleva quindi la convergenza si chiude un pò insieme all punto di incidenza e nelle curve siccome la trazione è anteriore risponde meglio ti leva dagli impacci ,mentre in discesa con freno motore l'avantreno si abbassa parecchio la convergenza e la campanatura si apre il peso vettura carica molto avanti ecc quindi l'avantreno risponde male alle sterzate e si affloscia poi dopo alcuni Km ti abitui alla risposta se avresti la possibilità in qualche curva di accelerare leggermente vedresti che la risposta cambia all'istante.

Ciao baffosax, la tua analisi mi trova d'accordo, siccome avevo appena fatto 7-8 km di salita senza correre, ma senza neppure andar su piano, quando ho visto che la gomma non era a terra, ho pensato che si fosse surriscaldata tra asfalto rovente, aria calda sparata proprio da quel lato dalla ventola del clima, nel vedere che mi allargava la traiettoria in curva, sopratutto nei tornanti a sx avevo sottosterzo, poi siccome ero convinto stessi perdendo pressione, ho pensato di provare a scendere piano e magari ce la facevo ad arrivare dal mio gommista senza dovermi fermare a cambiare ruota, poi ho visto che scendendo piano, mi sembrava che il fenomeno era un po' rientrato, ma pensavo che fosse il fatto che andando giù piano in seconda non c'erano problemi, quando dopo qualche km mi sono accostato, ho visto con mio stupore che la ruota non era ne buca ne sgonfia (infatti come ho già spiegato ho un manometro nel baule ed erano tutte e due le anteriori più o meno alla stessa pressione) infatti poi nello scendere ho fatto una piccola prova facendo un tornante alla velocità dei primi e l'auto rispondeva nel suo solito!
Quindi credo che tu abbia ragione, nella salita in trazione si era scaldata parecchio, quando mi sono girato in quel piccolo piazzale e sono sceso subito, probabilmente nei primi tornanti la gomma di destra era molto calda e ha provocato quel sottosterzo!
 
sandro63s ha scritto:
Allora, premesso che la fantascientifica eventualità dell'aria calda che ti fonde la gomma puoi anche scartarla a priori, a volte può capitare che si "incolli" temporaneamente la pinza del freno, causa sporcizia o invecchiamento dell'elemento. Che l'auto in pendenza si muova non c'entra nulla, poichè l'evento che ti sto prospettando è sporadico e tende a risolversi da solo. Un controllo all'impianto frenante è consigliato, l'auto invecchia...

Ciao sandro, si l'auto invecchia (grazie di avermelo ricordato :D ) 2000 km fa, ho fatto cambiare le pasticche anteriori con delle textar, non hanno un gran mordente, ma vanno bene,
per fare una prova, proverò a fare della strada dritta a velocità regolare senza frenare,
poi mi accosto e sento se le pinze di tutte e 4 le ruote hanno la stessa temperatura!
 
Back
Alto