<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano, dovevano vendere AR, mentre ........ | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Strano, dovevano vendere AR, mentre ........

Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Coi debiti che c'ha se arriva un'offertona vendono altro che...

A chi ti riferisci ???? A VW Camion ???? Non sapevo che avessero debiti ...... strano, i tedeschi non brillavano in tutto ?? :twisted: 8)
L'uomo di Detroit ha già precisato che stavano scherzando quando parlavano di acquistare i camion VW.
Meglio mettere le mani avanti prima che qualcuno accetti: poi i soldi dove li trova?

Io questa smentita non l'ho letta da nessuna parte e comuqne non vedo a cosa possa servire comprare i camion VW...bastano quelli che abbiamo... :rolleyes:
http://www.iltempo.it/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMTEwMTExMTc0NDQ0LnhtbCI7fQ==
L'ho letto qui.
Non mi piace inventare le cose.

Ho detto che non l'ho letta,mica ti ho detto che l'hai inventata eh... ;) comunque l'ho letta,dopo,anche io ed effettivamente ha detto che era uno scherzo,come quello della VW di comprare l'Alfa,che qualcuno qui dentro vorrebbe dare a chiunque passi,anche solo per caso,basta che non sia Fiat,e meno male che non c'e uniteralismo in questo forum :rolleyes: :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Coi debiti che c'ha se arriva un'offertona vendono altro che...

A chi ti riferisci ???? A VW Camion ???? Non sapevo che avessero debiti ...... strano, i tedeschi non brillavano in tutto ?? :twisted: 8)
L'uomo di Detroit ha già precisato che stavano scherzando quando parlavano di acquistare i camion VW.
Meglio mettere le mani avanti prima che qualcuno accetti: poi i soldi dove li trova?

Io questa smentita non l'ho letta da nessuna parte e comuqne non vedo a cosa possa servire comprare i camion VW...bastano quelli che abbiamo... :rolleyes:
http://www.iltempo.it/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMTEwMTExMTc0NDQ0LnhtbCI7fQ==
L'ho letto qui.
Non mi piace inventare le cose.

Ho detto che non l'ho letta,mica ti ho detto che l'hai inventata eh... ;)
Si lo so. Era per precisare ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Coi debiti che c'ha se arriva un'offertona vendono altro che...
vendono solo se hanno deciso di trasferire Fiat all estero...
poi in VW hanno parlato troppo speculanto su alfa romeo.Adesso é ovvio che la dove hanno il punto piu debole vencono attaccati... credimi sono tipi di speculazioni che in un certo senso possono diventare vere, peró difficili da realizzare,al quando la situazione lo permette solo se il venditore vuole abbandonare tutto il loro prodotto e non il singolo.
É ora che si capisce una cosa ,vendere alfa per Fiat sarebbe la fine , e come dichiarare che non sono nemmeno capaci di fare le loro macchine utilitarie.
Cosa anche se non vera ma verrebbe percepita di questo modo.
Quindi vendere alfa anche se per molti soldi, credo che non ne vale la pena, i venti miliardi,si recuperano e finiscono subito nel mondo industriale,i 100 miliardi di cui si diceva sarebbe la somma giusta per rischiare i danni che questa vendita potrebbe portare anche se ipotetica,e siccome la VW 100miliardi non li pagherá mai , l alfa non si vende.

Ma dai, su! ma quali 20/100 miliardi! Per un marchio senza stabilimenti e personale, sputtanato da anni di gestione disastrosa, che ricarrozza la Punto e nel seg. C vende meno di chiunque altro in europa! :shock: se gliene proponevano 5, di miliardi, maglionne aveva già venduto, si vede che i crukki vogliono comprare Alfa Romeo, ma certo non hanno intenzione di gettare i soldi dalla finestra!
ecco bravo,come tu stesso dici non cé niente da comprare. Quindi VW se vuole veramente entrare in Italia,farebbe meglio costruire con i 20 Miliardi di cui si parla di costruire qualcosa di se e costruire un auto che rassomigli il piu possibile a l'alfa. Ci farebbe molto piu figura e non rischierebbe niente.

C'è da comprare l'unica cosa che nessuno, nemmeno Fiat potrà mai distruggere! 75 anni di gloria e trionfi automobilistici ;)
certo comprare ma che non hanno costruito loro. Siamo nel 2011 e tutti sanno ormai cosa sarebbe un riccarrozzamento, e con cio non si continuano i 75 anni di gloria e trionfi automobilistici ma fai vivacchiare il nome come
daltronte fa oggi,anche se con VW aumenterebbero le vendite.Solo che da un alfa si pretente la sua autenticitá e questo non lo fará e puo farlo VW, questa puo riecreare al massimo qualche retro come BMW ha fatto con Mini e la stessa Fiat con la 500, solo che non devi dimenticare sono due macchinette che hanno fatto felice il popolino.La VW puo solo speculare a vendere di piu di Fiat con i suoi rimarchiamenti e che la gente la compra solo perché fa parte del gruppo VW,non si puo permettere il lusso di aspettare3-4 anni prima che arrivino i risultati veri,l alfa non é la lambo,che si puo permettere di vendere solo 1000 macchine all anno ,l alfa non é una auto di nicchia. per fare bene deve arrivare sopra il mezzo milione di vendite anno.
 
angelo0 ha scritto:
certo comprare ma che non hanno costruito loro. Siamo nel 2011 e tutti sanno ormai cosa sarebbe un riccarrozzamento, e con cio non si continuano i 75 anni di gloria e trionfi automobilistici ma fai vivacchiare il nome come
daltronte fa oggi,anche se con VW aumenterebbero le vendite.Solo che da un alfa si pretente la sua autenticitá e questo non lo fará e puo farlo VW, questa puo riecreare al massimo qualche retro come BMW ha fatto con Mini e la stessa Fiat con la 500, solo che non devi dimenticare sono due macchinette che hanno fatto felice il popolino.La VW puo solo speculare a vendere di piu di Fiat con i suoi rimarchiamenti e che la gente la compra solo perché fa parte del gruppo VW,non si puo permettere il lusso di aspettare3-4 anni prima che arrivino i risultati veri,l alfa non é la lambo,che si puo permettere di vendere solo 1000 macchine all anno ,l alfa non é una auto di nicchia. per fare bene deve arrivare sopra il mezzo milione di vendite anno.
Dici cose verissime...però è il solito discorso...dove lo troviamo qualcuno che faccia un'Alfa specifica, disposto a produrre in perdita per anni e anni?
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Coi debiti che c'ha se arriva un'offertona vendono altro che...
vendono solo se hanno deciso di trasferire Fiat all estero...
poi in VW hanno parlato troppo speculanto su alfa romeo.Adesso é ovvio che la dove hanno il punto piu debole vencono attaccati... credimi sono tipi di speculazioni che in un certo senso possono diventare vere, peró difficili da realizzare,al quando la situazione lo permette solo se il venditore vuole abbandonare tutto il loro prodotto e non il singolo.
É ora che si capisce una cosa ,vendere alfa per Fiat sarebbe la fine , e come dichiarare che non sono nemmeno capaci di fare le loro macchine utilitarie.
Cosa anche se non vera ma verrebbe percepita di questo modo.
Quindi vendere alfa anche se per molti soldi, credo che non ne vale la pena, i venti miliardi,si recuperano e finiscono subito nel mondo industriale,i 100 miliardi di cui si diceva sarebbe la somma giusta per rischiare i danni che questa vendita potrebbe portare anche se ipotetica,e siccome la VW 100miliardi non li pagherá mai , l alfa non si vende.

Secondo me una cosa giusta l'hai detta: a fiat non conviene vendere il marchio Alfa Romeo. Venti o più miliardi non le servono se poi non si sa o non si vuole investirli in maniera profittevole.

L'altro ragionamento invece mi sembra assurdo, o comunque non lo capisco.
Se fiat fa fiasco anche nelle utilitarie, vuol dire che fa fiasco nella sua specialità

Fare bene o male con le utlitiarie, non risolve comunque i problemi di alcun marchio. Quindi posto che ci sia o no un problema con le utilitarie, marchiate Alfa o fiat o altro, questo non può essere il nocciolo del problema.

Il nocciolo del problema è un altro e un po' più grosso...: che fiat è mediocre o lacunosa con tutti i tre marchi in tutti i segmenti.
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Coi debiti che c'ha se arriva un'offertona vendono altro che...
vendono solo se hanno deciso di trasferire Fiat all estero...
poi in VW hanno parlato troppo speculanto su alfa romeo.Adesso é ovvio che la dove hanno il punto piu debole vencono attaccati... credimi sono tipi di speculazioni che in un certo senso possono diventare vere, peró difficili da realizzare,al quando la situazione lo permette solo se il venditore vuole abbandonare tutto il loro prodotto e non il singolo.
É ora che si capisce una cosa ,vendere alfa per Fiat sarebbe la fine , e come dichiarare che non sono nemmeno capaci di fare le loro macchine utilitarie.
Cosa anche se non vera ma verrebbe percepita di questo modo.
Quindi vendere alfa anche se per molti soldi, credo che non ne vale la pena, i venti miliardi,si recuperano e finiscono subito nel mondo industriale,i 100 miliardi di cui si diceva sarebbe la somma giusta per rischiare i danni che questa vendita potrebbe portare anche se ipotetica,e siccome la VW 100miliardi non li pagherá mai , l alfa non si vende.

Secondo me una cosa giusta l'hai detta: a fiat non conviene vendere il marchio Alfa Romeo. Venti o più miliardi non le servono se poi non si sa o non si vuole investirli in maniera profittevole.

L'altro ragionamento invece mi sembra assurdo, o comunque non lo capisco.
Se fiat fa fiasco anche nelle utilitarie, vuol dire che fa fiasco nella sua specialità

Fare bene o male con le utlitiarie, non risolve comunque i problemi di alcun marchio. Quindi posto che ci sia o no un problema con le utilitarie, marchiate Alfa o fiat o altro, questo non può essere il nocciolo del problema.

Il nocciolo del problema è un altro e un po' più grosso...: che fiat è mediocre o lacunosa con tutti i tre marchi in tutti i segmenti.
Vedi SZ capisci la prima fase del discorso e non capisci la seconda lol:
ci riprovo, supponiamo che la VW compra alfa e questa riesce a vendere 50000mila auuto di piu in un anno,cosa credi cosa scrivono le medie?
e cosa credi che la gente incomincerebbe a pensare, la gente anche quella che fino ad oggi ha comprato Fiat per confinzione,credi davvero che tutto cio passerebbe cosi senza lasciare segni nei loro pensieri al momento che parleranno di macchine al Bar o magari vicini alla compra di una nuova.
In certi momenti conta poco dopo se fiat nelle piccole é una potenza, la travagliata situazione di Fiat nei confronti di Alfa lancia e gli stessi italiani,potrebbe nascere una rabbia momentanea
e con cio al rifiuto della stessa amata...il resto puoi pensarlo da solo.
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
certo comprare ma che non hanno costruito loro. Siamo nel 2011 e tutti sanno ormai cosa sarebbe un riccarrozzamento, e con cio non si continuano i 75 anni di gloria e trionfi automobilistici ma fai vivacchiare il nome come
daltronte fa oggi,anche se con VW aumenterebbero le vendite.Solo che da un alfa si pretente la sua autenticitá e questo non lo fará e puo farlo VW, questa puo riecreare al massimo qualche retro come BMW ha fatto con Mini e la stessa Fiat con la 500, solo che non devi dimenticare sono due macchinette che hanno fatto felice il popolino.La VW puo solo speculare a vendere di piu di Fiat con i suoi rimarchiamenti e che la gente la compra solo perché fa parte del gruppo VW,non si puo permettere il lusso di aspettare3-4 anni prima che arrivino i risultati veri,l alfa non é la lambo,che si puo permettere di vendere solo 1000 macchine all anno ,l alfa non é una auto di nicchia. per fare bene deve arrivare sopra il mezzo milione di vendite anno.
Dici cose verissime...però è il solito discorso...dove lo troviamo qualcuno che faccia un'Alfa specifica, disposto a produrre in perdita per anni e anni?
Hai ragione,dove lo troviamo uno che compra e ci faccia un alfa specifica...
Sai piu volte le cose sono meno difficili di quanto sembrano... a volte convincere la persona a cambiare idea e tutto si potrebbe risolvere ,chi dovrebbe prendere l iniziativa? in questi casi la via medie sarebbe la piu facile.
Forse non cé bisogno di cercare,a quanto si dice la Fiat cerca solo guadagni
e qui tutti ne siamo convinti che Alfa sarebbe ideale per far guadagnare soldi.
Gli incredienti originali cé li ha lei quindi la base esiste, oggi esiste anche un pianale tramite chrysler e anche questo ci sarebbe per mettere il motore dalla parte giusta.Ci manca solo la persona che darebbe il via! oggi abbiamo un Marchionne che bene o male da una parte a guadagnato fiducia da altre parte ancora no chi ci dice che questa persona creduta a metta non abbia questa idea? certamente mi chiedo anchio se hai questa idea fallo sapere al mondo costruisci la strada di inizio in modo che quando arriverá il momento
hai un certo vantaggio. Purtroppo non tutti la pensiamo allo stesso modo magari vuole fare la sorppresa é in un certo senso prendere di contropiede i suoi avversari? fatto sta che nessuno di noi sa cosa sarebbe la cosa piu giusta.
 
SZ. ha scritto:
Il nocciolo del problema è un altro e un po' più grosso...: che fiat è mediocre o lacunosa con tutti i tre marchi in tutti i segmenti.
no in tutti i segmenti no dai, le utilitarie le sa fare , per il resto concordo
 
piccola parentesi sui camion.

sono spesso in contatto per lavoro con titolari di ditte di autotrasporti.
è vero, e molti lo ammettono, che comprarsi uno Scania piuttosto che un Renault (giusto per dire) è un po' come comprarsi una vettura premium quando ti potrebbe anche bastare una qualunque marca che vada bene.

in ogni caso per quanto riguarda l'affidabilità e la qualità costruttiva, tutti ma proprio tutti sono d'accordo sul dire che Scania è ancora decisamente un gradino più su.

e questo lo dicono meccanici del marchio e di altri marchi, titolari di ditte con camion Scania e titolari di ditte che si sono rivolte ad altri marchi.
 
angelo0 ha scritto:
[ fatto sta che nessuno di noi sa cosa sarebbe la cosa piu giusta.
magari non lo sa nemmeno 4r ! oggi mi sono riletto l'editoriale del direttore di 4r ed in effetti è alquanto inquietante quando paragona il valore di fiat dato dalle agenzie di rating a paesi vicini al default quali la grecia.
Invito tutti a rileggerlo , temo che per fiat sia il momento di scelte dolorose
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
[ fatto sta che nessuno di noi sa cosa sarebbe la cosa piu giusta.
magari non lo sa nemmeno 4r ! oggi mi sono riletto l'editoriale del direttore di 4r ed in effetti è alquanto inquietante quando paragona il valore di fiat dato dalle agenzie di rating a paesi vicini al default quali la grecia.
Invito tutti a rileggerlo , temo che per fiat sia il momento di scelte dolorose

credo parli di questo,faccio copia ..

7 gen 2011
Non c?è mica da ridere
di Carlo Cavicchi | Postato in Industria

Molti di voi ricorderanno di sicuro le immagini passate mesi fa in televisione degli operai e delle donne che piangevano in Belgio per la chiusura dello stabilimento Opel di Anversa, in un?area a bassa occupazione dove 2600 persone sono finite a spasso. La cosa mi è tornata in mente dopo aver letto nei giorni scorsi sul ?Sole 24 Ore? questa notizia: ?Basta un click e il mercato Internet offre un portafoglio di occasioni: abbigliamento, case, negozi, alimentari, solo per citare i beni più ricercati sulla rete. Ma da qualche giorno, c?è una nuova categoria in cerca di compratori online. Ne fanno parte stabilimenti automobilistici e aree industriali dismesse. A inaugurarla è il gruppo Opel che ha deciso di mettere ?in rete? l?impianto di Anversa. A partire dal prossimo marzo lo stabilimento potrebbe andare all?asta sul sito specializzato Maynards.com. La struttura belga, dove fino a tutto il 2009 hanno lavorato 2.600 persone, è stata abbandonata dalla casa automobilistica tedesca, filiale europea di Gm, dopo il piano di ristrutturazione messo in campo per far fronte alla profonda crisi del gruppo. L?azienda è al momento impegnata a raccogliere le richieste di eventuali compratori, ma se le offerte non dovessero materializzarsi, la strada del web è stata costruita: l?impianto di Anversa si trova già in bella vista sull?home page del sito, con tanto di foto che illustrano le varie macchine presenti nell?impianto e la capacità di ognuna?.
Ho trovato la cosa, per quanto del tutto legittima, a dir poco sconvolgente: fabbrica più linee di montaggio più macchinari? Molti alla lettura si sono messi a ridere, a me viene invece da piangere, anche perché il Belgio è proprio dietro l?angolo.
 
Back
Alto