<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano difetto Fiat Punto | Il Forum di Quattroruote

Strano difetto Fiat Punto

Salve a tutti e ben trovati. Da circa 3 settimane la mia Punto Classic 1.2 8V con circa 37.000km e tre anni di vita mi sta dando questo difetto:
all'avviamento la mattina il motore parte come un orologio, ovviamente è alto di giri perchè si attiva "l'aria" automatica. Poi lascio l'auto ferma qualche minuto (come ad esempio fuori al bar per un caffè al volo) quando la riprendo si avvia sempre perfettamente ma quando faccio manovra per uscire dal parcheggio e lascio l'acceleratore con la frizione premuta il motore tende a spegnersi. I giri calano sotto i 1000 l'auto trema poi si alzano poi si riabbassano di nuovo e poi si stabilizza. Ho notato che questo problema lo fa sempre a freddo ma è del tutto casuale. Per dirne una ieri è stato un tormento ed oggi và liscia come l'olio. Questo difetto lo presenta sempre quando la riavvio dopo averla lasciata parcheggiata anche per una manciata di minuti. Ho effettuato il tagliando da un meccanico privato, che comunque è stato per oltre 20 anni capo officina della Fiat in una concessionaria.... (ho speso ? 40 a fronte dei ?100 chiestomi dalla Fiat) e gli ho spiegato il problema. Mi ha pulito un tubo che collega il porta filtro dell'aria a, credo, al corpo farfallato. Non ho risolto! Non si accende nessuna spia tra l'altro! Mi potete dare una mano?
 
Il corpo farfallato non è stato pulito ma solo il tubo che collega quest'ultimo al porta filtro dell'aria. Le candele le ho cambiate l'anno scorso e ci ho percorso circa 15.000km. Ma il corpo farfallato si può sporcare solo a 37.000km???
 
bleangelo ha scritto:
Il corpo farfallato non è stato pulito ma solo il tubo che collega quest'ultimo al porta filtro dell'aria. Le candele le ho cambiate l'anno scorso e ci ho percorso circa 15.000km. Ma il corpo farfallato si può sporcare solo a 37.000km???

Ma sul motore 8v sapevo di no, effettivamente.
Però su alcuni motori è normale, come il Fire 1.2 16v di casa, la cui farfalla va pulita ogni 30-35.000 km.o cmq quando il minimo tende a singhiozzare, costringendo la centralina a riaprire la relativa valvola per accelerare...
 
Oggi sono stato alla Fiat ed hanno controllato la batteria. Il valore è di carica al 100% ma l'indicatore dello stato di salute è a metà. Per loro è questo il problema la batteria! Mi hanno suggerito di non montare un'originale da 44AH a cubetto ma una di 50AH tradizionale. Dicono che effettuano un taglio nel portabatteria per farla entrare. Secondo loro quella originale è troppo piccola per la Punto e la sua vita è breve..... bohhhh
 
cazzata, la capacità della batteria ti serve solo se tieni carichi accesi a motore spento, per l'avviamento serve una batteria a corrente di spunto alta. Secondo me il problema non è lì, mi dà l'idea di una mappatura centralina diversa che interviene in funzione della lettura di un sensore e lo fa nel momento sbagliato. Sicuro che il sensore temperatura acqua e temepratura testata leggano giusto?
 
Non sarebbe la prima di cazzata che spara l'officina fiat :D

Comunque ieri sono stato dall'elettrauto ed anche suo tester la vita della batteria è a metà. Per lui è da cambiare.... bohhh

Tra l'altro secondo lui dovrei montare una batteria da 50AH e 450 di spunto perchè queste a "cubetto" sono sotto dimensionate e durano poco....
 
bleangelo ha scritto:
Non sarebbe la prima di cazzata che spara l'officina fiat :D

Comunque ieri sono stato dall'elettrauto ed anche suo tester la vita della batteria è a metà. Per lui è da cambiare.... bohhh

Tra l'altro secondo lui dovrei montare una batteria da 50AH e 450 di spunto perchè queste a "cubetto" sono sotto dimensionate e durano poco....

La Punto 1.100 che uso di solito, priva di condizionatore ed allarme antifurto, ha una batteria da soli 32 AH e 350 A di spunto, ma non ha mai dato problemi di questo genere. Del pari la Brava 1.2, priva di antifurto ma climatizzata, dispone di una batteria di soli 45 Ah e 400 A e non ha mai dato noie simili, neppure quando la mattina faticava ad avviarsi per vetustà dell'accumulatore. Cercherei il problema altrove o cmq proverei con la batteria della seconda auto o di un amico prima di spendere per una inutile battiera nuova.
 
Scusami, hai scritto " Tagliando a 40 Euro ?! :shock: :shock:
Che tagliando potra' mai aver fatto a questa cifra ?

Solo un filtro aria ne costa 25-40 !! Perlomeno hai risparmiato... per un NON tagliando. :D
 
Back
Alto