<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strana richiesta di codici su fatture di luce e gas... | Il Forum di Quattroruote

Strana richiesta di codici su fatture di luce e gas...

...mi hanno appena telefonato, da un non meglio precisato call center, di dare i codici delle mie utenze di luce e gas, poiché ci sono degli errori...che ne pensate?? Io ho tergiversato dicendo che le fatture mi arrivano via mail e le cestino, così la voce femminile dell'est mi ha chiesto di portare al lavoro domani due vecchie fatture, perché intanto i codici sono sempre quelli. Avevano tutti i miei dati.
Voi come vi comportereste??
 
Ai clienti ENEL dicono di essere dell'ENI, ai clienti ENI dicono di essere ENEL, ti offrono prezzi scontatissimi e avvincenti, dopodiché diventi loro cliente con cessazione del contratto col precedente fornitore (dispacciatore).

Parrebbe tutto molto belle, solo che scoprirari, alla prima bolletta, che il dispacciatore é tutt'altro da quello che credevi, che la tariffa applicata é tutt'altra da quella che ti avevano preannuciato, e prima di riuscire a scrollartele di dosso, 'ste sanguisughe, passeranno anche uno o due anni.

Se vuoi cambiare gestore, fai in modo di attivarti tu e di chiedere tu personalmente ad un loro funzionario, ad un loro call center, numero verde o quant'altro.

In tutti gli altri casi, parti dal presupposto che stiano cercando di fregarti, perché è quasi certamente così (non posso dirti di più, in pubblico) ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Credo che vogliano proporti di passare col loro operatore.
...proprio così!!! Ho appena chiamato il mio gestore il quale mi ha confermato la loro estraneitá!! E chi gli risponde più!!
:twisted: :twisted:
 
sono mesi che a giorni alterni mi chiamano, ora rispondo che non ho la luce, ed in effetti è vero, le bollette sono intestate alla signora :)
il problema è quando chiamano mia mamma, quasi novantenne, che si agita perchè pensa sia obbligata a dare i numeri, ma non li trova :(
 
enosnowb ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Credo che vogliano proporti di passare col loro operatore.
...proprio così!!! Ho appena chiamato il mio gestore il quale mi ha confermato la loro estraneitá!! E chi gli risponde più!!
:twisted: :twisted:
Oramai i call center stanno usando bassezze oltre i limiti della truffa.

basta pensare la rapidità con cui ti elencano le caratteristiche dei contratti, in modo che tu non capisca nulla.
Ultimamente fanno anche finta che la comunicazione sia disturbata.

Un'altra cosa, questo riguarda più i gestori telefonici, anche quello che hai attualmente "in carica", cercano di venderti "gratis" qualcosa che in realtà è a pagamento. L'ultimo in ordine di tempo la Vodafone, con la quale ho il contratto ADSL casa. Ho la Vodafone Station, la prima (il tostapane di Totti), e già tre volte nel giro dell'ultimo anno, a distanza di mesi, hanno provato a farmi passare all'attuale Station "gratis". Col cavolo, in realtà è a pagamento. Già ho una tariffa mensile più cara del contratto oggi pubblicizzato, volevano pure aggiungere altri 2-3 ? al mese :x
Ma torneranno alla carica presto. E troveranno la famosa spingarda caricata a sale grosso ad attenderli. :twisted:
 
Paoazzo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
basta pensare la rapidità con cui ti elencano le caratteristiche dei contratti, in modo che tu non capisca nulla.
Verissimo. Quando propongono qualcosa a me dico sempre:-guardi, lei mi manda una mail con tutto quel che mi ha proposto ora a voce, io la analizzo e se sono interessato mi rifaccio vivo-.
Ecco, in quel momento la telefonata si esaurisce in pochi secondi :shock: ah ma allora mi volevi fregare!!! :evil:
Io chiedo di inviarmi il cartaceo via posta.
Sono un romanticone :D
 
Purtroppo siamo tempestati tutti di telefonate dai più diversi operatori che, anche se uno come me o mia moglie taglia subito corto dicendo di non essere interessato a nessun contratto telefonico, disturbano parecchio.
Nel caso poi di mia figlia infermiera che lavora spesso su turni di notte la telefonata disturba proprio nel riposo.
E' ormai una vera piaga ed occorrerebbe qualcosa di più efficace del registro delle opposizioni di fatto inutile.
Occorrerebbe invertire le priorità, ovvero che coloro (se esistono) disposti a ricevere telefonate commerciali, magari a fronte di sconti in bolletta, diano l'assenso all'operatore telefonico altrimenti le telefonate commerciali vengono filtrate dallo stesso.
In alternativa mi piacerebbe trovare in commercio un telefono che preveda un codice a due o tre cifre da aggiungere al numero telefonico per far suonare la suoneria, tutte le altre chiamate dovrebbero attivare una segreteria telefonica che poi uno può ascoltare con calma con magari la possibilità di inserire un breve messaggio per indicare la non disponibilità a sottoscrivere contratti telefonici di nessun tipo.
 
enosnowb ha scritto:
...mi hanno appena telefonato, da un non meglio precisato call center, di dare i codici delle mie utenze di luce e gas, poiché ci sono degli errori...che ne pensate?? Io ho tergiversato dicendo che le fatture mi arrivano via mail e le cestino, così la voce femminile dell'est mi ha chiesto di portare al lavoro domani due vecchie fatture, perché intanto i codici sono sempre quelli. Avevano tutti i miei dati.
Voi come vi comportereste??

metti giú subito la cornetta, non dare dati e non dire un si perché puó capitare che ti rifacciano il contratto o ti ritrovi cliente di un altra compagnia.
É appena successo ad una signora in prov di Como.....si é ritrovata cliente di una societá ben pubblicizzata da Proietti.Ora é senza corrente.
 
Mai dare codici a chicche e sia. In più, io non rispondo alle chiamate anonime e ai prefissi 02 (tranne se è il numero di mia zia, che conosco) o 081, che sono i più frequenti. Al limite segno il numero e lo cerco in rete, e immancabilmente è segnalato come call center molesto.....
 
a_gricolo ha scritto:
Mai dare codici a chicche e sia. In più, io non rispondo alle chiamate anonime e ai prefissi 02 (tranne se è il numero di mia zia, che conosco) o 081, che sono i più frequenti. Al limite segno il numero e lo cerco in rete, e immancabilmente è segnalato come call center molesto.....
è vero anche io non rispondo mai a 02 e 081, oltre agli 00, call center esteri.

Il bello è che richiamano, a oltranza.
Anche se hai già risposto e detto no, richiamano. Cambia turno e l'elenco numeri da chiamare è invariato.
Sinchè non minacci denunce a urla, non smettono. Ho visto che funziona.

Userò anche gli altri utili consigli.
 
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Mai dare codici a chicche e sia. In più, io non rispondo alle chiamate anonime e ai prefissi 02 (tranne se è il numero di mia zia, che conosco) o 081, che sono i più frequenti. Al limite segno il numero e lo cerco in rete, e immancabilmente è segnalato come call center molesto.....
è vero anche io non rispondo mai a 02 e 081, oltre agli 00, call center esteri.

Il bello è che richiamano, a oltranza.
Anche se hai già risposto e detto no, richiamano. Cambia turno e l'elenco numeri da chiamare è invariato.
Sinchè non minacci denunce a urla, non smettono. Ho visto che funziona.

Userò anche gli altri utili consigli.

A seconda di chi mi chiama
ho mio figlio che lavora con il distributore che mi propongono di sostituire.
P.s.: passate, per i telefoni, a Telecom,
Ti fanno inka, e' vero,
ma non Ti rubano che qualche decina di E,
e alla fine restituscono quasi tutto :D
 
Paoazzo ha scritto:
ch4 ha scritto:
In alternativa mi piacerebbe trovare in commercio un telefono che preveda un codice a due o tre cifre da aggiungere al numero telefonico per far suonare la suoneria, tutte le altre chiamate dovrebbero attivare una segreteria telefonica che poi uno può ascoltare con calma con magari la possibilità di inserire un breve messaggio per indicare la non disponibilità a sottoscrivere contratti telefonici di nessun tipo.

:D

http://it.aliexpress.com/item/PRO-C..._73_74_75,searchweb201644_5,searchweb201560_9

funziona? lo dici perché lo hai o per sentito dire o letto?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Paoazzo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
basta pensare la rapidità con cui ti elencano le caratteristiche dei contratti, in modo che tu non capisca nulla.
Verissimo. Quando propongono qualcosa a me dico sempre:-guardi, lei mi manda una mail con tutto quel che mi ha proposto ora a voce, io la analizzo e se sono interessato mi rifaccio vivo-.
Ecco, in quel momento la telefonata si esaurisce in pochi secondi :shock: ah ma allora mi volevi fregare!!! :evil:
Io chiedo di inviarmi il cartaceo via posta.
Sono un romanticone :D
...scritto a penna?? :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
Mai dare codici a chicche e sia. In più, io non rispondo alle chiamate anonime e ai prefissi 02 (tranne se è il numero di mia zia, che conosco) o 081, che sono i più frequenti. Al limite segno il numero e lo cerco in rete, e immancabilmente è segnalato come call center molesto.....
...allora...il problema si è presentato perché mi hanno chiamato al cellulare...infatti quando suona il fisso, tutti in famiglia, sentiamo come uno squillo che prima o poi finirà... :D :D
 
Quando chiedi cifre chiare prima di fare qualunque firma si dileguano in un amen... io tengo i miei contratti base (servizio di maggior tutela) e non faccio contratti strani...
 
enosnowb ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Mai dare codici a chicche e sia. In più, io non rispondo alle chiamate anonime e ai prefissi 02 (tranne se è il numero di mia zia, che conosco) o 081, che sono i più frequenti. Al limite segno il numero e lo cerco in rete, e immancabilmente è segnalato come call center molesto.....
...allora...il problema si è presentato perché mi hanno chiamato al cellulare...infatti quando suona il fisso, tutti in famiglia, sentiamo come uno squillo che prima o poi finirà... :D :D

Pensa che a casa l'apparecchio telefonico non esiste nemmeno, chissà quante chiamate arrivano e io non lo so, esiste la linea solo per il router. ;)
 
economyrunner ha scritto:
enosnowb ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Mai dare codici a chicche e sia. In più, io non rispondo alle chiamate anonime e ai prefissi 02 (tranne se è il numero di mia zia, che conosco) o 081, che sono i più frequenti. Al limite segno il numero e lo cerco in rete, e immancabilmente è segnalato come call center molesto.....
...allora...il problema si è presentato perché mi hanno chiamato al cellulare...infatti quando suona il fisso, tutti in famiglia, sentiamo come uno squillo che prima o poi finirà... :D :D

Pensa che a casa l'apparecchio telefonico non esiste nemmeno, chissà quante chiamate arrivano e io non lo so, esiste la linea solo per il router. ;)
....è che la differenza economica tra avere solo la linea dati piuttosto che dati + voce è talmente irrisoria che conviene ancora avere l'apparecchio fisso....almeno con Telecom...
 
Back
Alto