blackshirt ha scritto:gio9761 ha scritto:A me la 500, quando prima di uscire si vedeva solo nelle immagini, non piaceva molto....
Adesso che la vedo devo ammettere che è una macchina molto carina...ha un fascino...è bella.
Ma oggi da una macchina BELLA esteticamente io PRETENDO un'affidabiltà di tutto rispetto per giustificarne il prezzo.
Io sono uno di quelli che hanno avuto Fiat con il fire1.2 che per fargli fare 180.000 km ho dovuto cambiare la guarnizione della testa 3 volte.
Inizialmente pensavo di essere sfortunato...ma il meccanico mi ha consolato dicendomi che gli interventi alla guarnizione rientrano nella norma su quei motori.
Pare che il diesel sia più affidabile, per cui mi sta anche bene sulla 500 a quel prezzo.
Chi compra la 500 non vuole risparmiare....vuole una macchina BELLA.
La Fiat dovrebbe mettere i 1.2 sulle Panda ma per le sfiziose 500 un benzina AFFIDABILE.....
Io comunque penso che la Fiat farebbe bene a sostituire SUBITO il 1.2 benzina con uno affidabile almeno come la concorrenza, visto il momento fantastico che si presenta.
giusto per portarti un esempio sulla punto 1.2 85cv elx di mia moglie del '98 con 190.000 km, mai cambiata una guarnizione di testa...![]()
Precisiamo per bene: i Fire 8v hanno sofferto per anni del problema, prima il Fire 1.0, poi il 1.1 sia a carburatore che ad iniezione, poi è stata la volta del 1.2 sempre 8 valvole fino al 2002.
I Fire 16 v sembrano immuni.
La Punto 55 di casa ha manifestato il problema a 46.000 km. la Brava 1.2 16v con 70.000 Km. non mi ha dato ragione di imprecare sinora.