<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Storia della Volkswagen | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Storia della Volkswagen

Tourillo ha scritto:
..poi vabbè..la Golf ha il multilink e non tutte quelle del suo segmento ce l'hanno..però ci sono macchine come la Bravo che col ponte torcente al posteriore fanno risultati migliori della Golf nei test di tenuta.. ;)
Diciamo "bracci multipli", che per definizione una sospensione Multilink deve avere cinque bracci. A Golf ne mancano una e mezza per arrivare a 5 :D
Va anche precisato che uno schema più evoluto di per sè non garantisce una tenuta migliore, bensì concede maggior spazio di manovra nel cercare un compromesso fra comfort ed handling: per fare un esempio alquanto estremo, puoi creare una vettura con ponte torcente, od anche un bel assale rigido, che abbia lo stesso handling di una M3. Ma se la M3 riesce a mantenere un comfort accettabile, la vettura con ponte avrà una rigidità al limite dell'umanamente sopportabile.
Non è un caso che tutte le piccole "bombe" siano fastidiosamente rigide: il loro schema da utilitario obbliga a compromettere il comfort per l'handling
 
alkiap ha scritto:
Tourillo ha scritto:
..poi vabbè..la Golf ha il multilink e non tutte quelle del suo segmento ce l'hanno..però ci sono macchine come la Bravo che col ponte torcente al posteriore fanno risultati migliori della Golf nei test di tenuta.. ;)
Diciamo "bracci multipli", che per definizione una sospensione Multilink deve avere cinque bracci. A Golf ne mancano una e mezza per arrivare a 5 :D
Va anche precisato che uno schema più evoluto di per sè non garantisce una tenuta migliore, bensì concede maggior spazio di manovra nel cercare un compromesso fra comfort ed handling: per fare un esempio alquanto estremo, puoi creare una vettura con ponte torcente, od anche un bel assale rigido, che abbia lo stesso handling di una M3. Ma se la M3 riesce a mantenere un comfort accettabile, la vettura con ponte avrà una rigidità al limite dell'umanamente sopportabile.
Non è un caso che tutte le piccole "bombe" siano fastidiosamente rigide: il loro schema da utilitario obbliga a compromettere il comfort per l'handling
Capito, grazie mille!..Pensavo che Multilink fosse = a sportività..perchè sapevo che in pratica con tutti quei braccetti si riesce a mantenere il controllo dei vari angoli caratteristici delle ruote anche in curva, mentre col ponte torcente non è possibile e quindi la ruota si piega a seconda delle curve perdendo aderenza..
 
E' una questione di tarature. Anche con uno schema più semplice del multilink si cerca di contrastare 5 dei 6 gradi di movimento della ruota, ma si deve farlo senza poter avere un elemento dedicato per ciascuna funzione
Il multilink non è usato solo su sportive, ma anche su vetture di prestigio (tutte le Mercedes dalla Classe C in su, per esempio)
 
Beh il classe C ha una lieve connotazione sportiva rispetto alle berline delle altre case non tedesche..no?..
Comunque ora ho capito, di nuovo grazie!.. ;)
 
Alla fine penso che per quanto riguarda l'abbigliamentoi (pur sapendo di non trovarmi a mio agio in giacca e cravatta, ma perchè non ho mai provato), dopo un pò ci si abitua..

Ultimamente, nei conce VW in cui siete andai com'erano vestiti i venditori?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Alla fine penso che per quanto riguarda l'abbigliamentoi (pur sapendo di non trovarmi a mio agio in giacca e cravatta, ma perchè non ho mai provato), dopo un pò ci si abitua..

Ultimamente, nei conce VW in cui siete andai com'erano vestiti i venditori?
Riapro il 3d in quanto mi era sfuggita la domanda.
L'ultimo che ho visitato (il più grande della provincia di PV), per il test drive della Golf GTI in occasione del suo lancio, era alquanto casual.
Il venditore con cui parlai era in polo e pantaloni non proprio eleganti (ma nemmeno jeans).
 
alkiap ha scritto:
Riapro il 3d in quanto mi era sfuggita la domanda.
L'ultimo che ho visitato (il più grande della provincia di PV), per il test drive della Golf GTI in occasione del suo lancio, era alquanto casual.
Il venditore con cui parlai era in polo e pantaloni non proprio eleganti (ma nemmeno jeans).

Ah, eh, appena vado ad informarmi per quelli della mia zona spero che come abbigliamento possa mettermi quello che dico io (almeno i jeans, camicia o maglietta o polo)...nessun problema, grazie anche per la tua segnalazione!
 
Back
Alto