alkiap
0
Diciamo "bracci multipli", che per definizione una sospensione Multilink deve avere cinque bracci. A Golf ne mancano una e mezza per arrivare a 5Tourillo ha scritto:..poi vabbè..la Golf ha il multilink e non tutte quelle del suo segmento ce l'hanno..però ci sono macchine come la Bravo che col ponte torcente al posteriore fanno risultati migliori della Golf nei test di tenuta..![]()
Va anche precisato che uno schema più evoluto di per sè non garantisce una tenuta migliore, bensì concede maggior spazio di manovra nel cercare un compromesso fra comfort ed handling: per fare un esempio alquanto estremo, puoi creare una vettura con ponte torcente, od anche un bel assale rigido, che abbia lo stesso handling di una M3. Ma se la M3 riesce a mantenere un comfort accettabile, la vettura con ponte avrà una rigidità al limite dell'umanamente sopportabile.
Non è un caso che tutte le piccole "bombe" siano fastidiosamente rigide: il loro schema da utilitario obbliga a compromettere il comfort per l'handling