<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop alla produz. della renault Fluence | Il Forum di Quattroruote

Stop alla produz. della renault Fluence

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!

Con la tecnologia attuale credo che la trazione elettrica abbia senso solo su piccoli veicoli per spostamenti urbani e basta.

Chissà quanti soldi c'ha perso renault....
 
pandaciccio ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!

Con la tecnologia attuale credo che la trazione elettrica abbia senso solo su piccoli veicoli per spostamenti urbani e basta.

Chissà quanti soldi c'ha perso renault....

certo, la Fluence non aveva un gran che di senso, ma se guardiamo la Tesla già le cose cambiano completamente
la Zoe invece al momento mi sembra la macchina elettrica più azzeccata .
si distingua abbastanza dalle Renault normali, è compatta, economica e con un raggio buono per il tipo di auto.
poi anche la BMW i3 ha senso, se uno ci tiene ad un certo immagine.
 
pandaciccio ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!

Con la tecnologia attuale credo che la trazione elettrica abbia senso solo su piccoli veicoli per spostamenti urbani e basta.

Chissà quanti soldi c'ha perso renault....

Se il clan dei dartagnan francesi è d'accordo...

...si è un flop. Tieni conto che quando le cose vanno male l'azionista di riferimento non ha problemi...a ripianare
Ah poi ti dico chi è ok?
 
pandaciccio ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!

Con la tecnologia attuale credo che la trazione elettrica abbia senso solo su piccoli veicoli per spostamenti urbani e basta.

Chissà quanti soldi c'ha perso renault....
credo molti meno di quanto sembri in Italia.

é una megane 4 porte (auto regolarmente in vendita fuori Italia...) con il motore della Leaf e qualche modifica nei gruppi ottici rispetto alla megane...

usciva anche dalla stessa fabbrica...

credo sia costata molto di più la Vel Satis, nata con obbiettivi diversi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!

Con la tecnologia attuale credo che la trazione elettrica abbia senso solo su piccoli veicoli per spostamenti urbani e basta.

Chissà quanti soldi c'ha perso renault....
credo molti meno di quanto sembri in Italia.

é una megane 4 porte (auto regolarmente in vendita fuori Italia...) con il motore della Leaf e qualche modifica nei gruppi ottici rispetto alla megane...

usciva anche dalla stessa fabbrica...

credo sia costata molto di più la Vel Satis, nata con obbiettivi diversi.

certo, a volte la Renault non fa delle belle scelte strategiche.
solo pensando di avere Infiniti in casa e poi proporre una macchina sul piano di una coreana (non mi ricordo nemmeno il nome del modello che doveva fare fronte ai tedeschi !!!)
in quello che la VAG fa 100...sa usare le sinergie dei sue marche.

la Fluence è un po' come la prima Prius, forse bastava cambiare la carrozzeria, darla un aspetto più di avanguardia per avere un impatto più conveniente.
 
pandaciccio ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!
qui nella mia città sembrava dover partire un servizio di "car sharing" organizzato dall'azienda trasposti, con posti di ricarica veloce e una specie di noleggio delle elettriche Renault.
appunto, anche questa.

dopo qualche strombazzato proclama, non se ne è saputo più nulla.

se aspettano che siano i privati, a comprare un numero "critico" di queste vetture, stanno freschi...
 
derblume ha scritto:
certo, a volte la Renault non fa delle belle scelte strategiche.
solo pensando di avere Infiniti in casa e poi proporre una macchina sul piano di una coreana (non mi ricordo nemmeno il nome del modello che doveva fare fronte ai tedeschi !!!)
in quello che la VAG fa 100...sa usare le sinergie dei sue marche.

la Fluence è un po' come la prima Prius, forse bastava cambiare la carrozzeria, darla un aspetto più di avanguardia per avere un impatto più conveniente.
io ancora non ho capito che senso aveva la Fluence...
so solo che avrà un seguito...

Audi a3, golf, focus...

Sicuramente hanno scelto la carrozzeria della 4 porte per lasciare un pò di baule. se prendevano la megane 5 porte, dopo il bagagliaio spariva del tutto...

comunque non dobbiamo guardarla con l'occhio sul mercato italiano (mercato che a renault non credo interessi, viste le scelte commerciali tendenti al suicidio di renailt italia....) ma su quello principalmente francese, dove l'energia elettrica ha ben altro costo, e i modelli elettrici una diversa convenienza economica.
 
NEWsuper5 ha scritto:
derblume ha scritto:
certo, a volte la Renault non fa delle belle scelte strategiche.
solo pensando di avere Infiniti in casa e poi proporre una macchina sul piano di una coreana (non mi ricordo nemmeno il nome del modello che doveva fare fronte ai tedeschi !!!)
in quello che la VAG fa 100...sa usare le sinergie dei sue marche.

la Fluence è un po' come la prima Prius, forse bastava cambiare la carrozzeria, darla un aspetto più di avanguardia per avere un impatto più conveniente.
io ancora non ho capito che senso aveva la Fluence...
so solo che avrà un seguito...

Audi a3, golf, focus...

Sicuramente hanno scelto la carrozzeria della 4 porte per lasciare un pò di baule. se prendevano la megane 5 porte, dopo il bagagliaio spariva del tutto...

comunque non dobbiamo guardarla con l'occhio sul mercato italiano (mercato che a renault non credo interessi, viste le scelte commerciali tendenti al suicidio di renailt italia....) ma su quello principalmente francese, dove l'energia elettrica ha ben altro costo, e i modelli elettrici una diversa convenienza economica.

invece dovevano fare una 5 porte...in fondo lo hanno inventati loro ( R16 ) è un concetto che convince molto di più. e ormai lo copiano tutti.... dalla Toyota Prius ala BMW GT3/5 (solo per citare due )
 
derblume ha scritto:
invece dovevano fare una 5 porte...in fondo lo hanno inventati loro ( R16 ) è un concetto che convince molto di più. e ormai lo copiano tutti.... dalla Toyota Prius ala BMW GT3/5 (solo per citare due )
forse era più costoso, perchè avrebbero dovuto modificare qualcos'altro (nella fluence le batterie sono dietro lo schienale del divano e il baule viene ridotto in profondità) e dato che sapevano già di andare in perdita. secondo me era solo una costosa trovata pubblicitaria, giusto per fare una gamma elettrica.
twizy-zoe-fluence e kangoo

3 di questi possono funzionare e hanno un loro perchè (soprattutto con il prezzo dell'energia in francia)...trova un pò l'intruso tra i 4 modelli...

ripensadoci oggi, più che la fluence avrebbero dovuto fare la scenic xmod, che ha il doppio pianale e ci potevano nascondere le batterie (un pò come fa opel con la zafira metano per le bombole).
ma sarebbe stato comunque un modello dai numeri bassissimi, super bassi...
 
NEWsuper5 ha scritto:
io ancora non ho capito che senso aveva la Fluence...
so solo che avrà un seguito...

Audi a3, golf, focus...

....che come più volte detto, hanno senso solo per ridurre le emissioni complessive delle gamme a listino. Il resto è utopia.
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
io ancora non ho capito che senso aveva la Fluence...
so solo che avrà un seguito...

Audi a3, golf, focus...

....che come più volte detto, hanno senso solo per ridurre le emissioni complessive delle gamme a listino. Il resto è utopia.
esatto, saranno dei prototipi più che dei veri modelli
 
zero c. ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

una berlina familiare fatta per i viaggi con una autonomia di 180km?!?!

Con la tecnologia attuale credo che la trazione elettrica abbia senso solo su piccoli veicoli per spostamenti urbani e basta.

Chissà quanti soldi c'ha perso renault....

Se il clan dei dartagnan francesi è d'accordo...

...si è un flop. Tieni conto che quando le cose vanno male l'azionista di riferimento non ha problemi...a ripianare
Ah poi ti dico chi è ok?

Essendo un progetto nuovo, da qualcosa si deve pur partire (e spendere). La Fluence è stata propedeutica per la Zoe, e per le altre Zero emission della casa (ma non solo, anche di Nissan, come la Leaf). La stessa smart è un flop, la Audi A2 idem ed anche la mia laguna lo è.. e sinceramente, ne sono contentissimo (pagata poco e vale molto).

Passo la parola a Portos ed Aramis, vediamo che mi dicono. Salute.
 
Back
Alto