<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop a "Youngtimer" ??? | Il Forum di Quattroruote

Stop a "Youngtimer" ???

Quello delle storiche “Youngtimer” è un settore in crescita e riscuote molto successo tra i giovani appassionati, chiudere una simile testata significa non essere in grado di capire il fenomeno né di conoscerne le potenzialità..

Andate a leggere il comunicato sindacale sul sito di 4R… è agghiacciante.
 
Se inizieranno in futuro a fare dei provvedimenti seri se le tireranno tutte in faccia, evidentemente la rivista ha solo voluto anticipare i tempi.
 
A me come rivista piaceva, e sempre meglio della rivista madre che trovo ormai illeggibile.

Parlano di motivazioni economiche, quindi se ne dedurebbe che la tiratura non era sufficiente a giustificare l'esistenza.

Provo a passare a ruote classiche, anche se non tutti contenuti sono di mio interesse ... se no si torna a Zagor e Tex ...
 
Era l'unica rivista che compravo perché ancora raccontava di sogni e speranze (di acquisto). Mi aveva riportato alla mia infanzia e adolescenza e alle auto che collezionavo in modellino e che andavo a vedere in concessionaria con mio papà. Ho tutte le 28 uscite. Mi spiace. Ho provato in passato ad abbonarmi a Ruoteclassiche ma parla spesso di auto da sogno per collezionisti danarosi. Youngtimer invece è alla portato di tutti o quasi. Spero almeno facciano una rubrica dentro Ruoteclassiche.
Comunque chiudono 4 testate a causa dei costi della carta in primis, brutto segnale purtroppo
 
Non ho capito..

Siamo sempre la ... il futuro avanza ... l'elettrico soppiantera il termico ... le batterie si ricaricarenno da sole ... e bla bla bla ...

Qua il futuro è l'elettrico non c'entrano un cavolo.

Le youngtimer e le classiche restano l'ultimo baluardo per noi irriducibili, e fino a quando ci sono c'è le godiamo.

Quando flipper, e biliardini (che amavo molto) sono stati soppiantati dalle slot, non ho iniziato a giocare a quest'ultimi, ma ho smesso.

Quando le auto disponibili non mi piacevanno più, smetterò di utilizzarle per piacere, e se proprio il bisogno sarà impellente, le userò il minimo indispensabile ... ed alla fine dell'utilizzo tirerò lo sciacquone ...
 
Rivista interessante perché era un tuffo nel passato, si ritornava con la memoria a quando, ragazzini senza soldi in tasca e senza patente, sognavamo di guidare modelli che sapevamo essere "pepati" e alla portata di pochi.
Già leggere 16 v... oppure Cosworth bastava a sgranare gli occhi :)
 
Quello delle storiche “Youngtimer” è un settore in crescita e riscuote molto successo tra i giovani appassionati, chiudere una simile testata significa non essere in grado di capire il fenomeno né di conoscerne le potenzialità..

Andate a leggere il comunicato sindacale sul sito di 4R… è agghiacciante.

C’è anche un articolo nella Home page del sito.
 
Ma come, proprio ora che gli aumenti si sono fermati e si parla di decrescita, seppur lenta, del prezzo già da primavera?

Probabilmente additare la causa al prezzo della carta è un modo gentile per dire che non vendeva abbastanza e non raccoglieva sufficiente pubblicità.
Peccato, la compravo sempre. A differenza di Ruoteclassiche, che mi ha sempre trasmesso l'entusiasmo di un bollettino ministeriale.
Ah, qualche anno fa c'era anche Quattroruotine (la rivista dedicata al modellismo): mi piaceva e lo compravo.
Mi piacciono le station wagon: spariscono
Mi piacciono le auto con cambio manuale: spariscono.
Quando pensate di lanciare un prodotto sul mercato, consultatemi: se mi piace, non avrà successo. Se non mi piace, successo garantito!
 
Back
Alto
iiq_pixel