<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stima ammortamento auto: valore finale dopo x anni e y km | Il Forum di Quattroruote

Stima ammortamento auto: valore finale dopo x anni e y km

Buongiorno,
ho creato un foglio di calcolo dove stimo i costi di gestione di un auto includendo non solo il costo del carburante (doppio carburante), ma anche il costo degli pneumatici, il costo della manutenzione ordinaria e qualche manutenzione straordinaria prevedibile (cinghie distribuzione), il costo di tipo amministrativo come bollo e assicurazione e il costo di acquisto dell'auto.
Al momento ripartisco/ammortizzo il costo dell'auto sull'intera vita considerando un andamento lineare e azzerando il valore dell'auto alla fine del ciclo vita.
Esempio: auto costo iniziale 20000? durata vita 10 anni, considero 2000?/anno.
C'è una formula per poter stabilire mediamente il valore residuo di un auto al termine della vita? Nel confronto ho inserito tutti i tipi di motorizzazione disponibili: benzina, diesel, GPL, metano, ibrido ed elettrico. Mi aspetto che, al termine di vita di 10 anni e con gli stessi km, il valore residuo dei vari tipi di motorizzazione sia diverso.
Esempio: benzina 1000?, gasolio 1500?, GPL 1250?, metano 1400?, ibrido 2000?, elettrico 4000?. I valori inseriti sono puramente esemplificativi però se fossero corretti incidono in modo non trascurabile sulla stima complessiva.

Nota: per poter fare una stima corretta del valore attuale di un auto sarebbe necessario collegarsi a un database di valutazione come quello di quattroruote. Non sono interessato a una stima esatta per il modello x.

Grazie
 
erotavlas.turbo ha scritto:
Buongiorno,
ho creato un foglio di calcolo dove stimo i costi di gestione di un auto includendo non solo il costo del carburante (doppio carburante), ma anche il costo degli pneumatici, il costo della manutenzione ordinaria e qualche manutenzione straordinaria prevedibile (cinghie distribuzione), il costo di tipo amministrativo come bollo e assicurazione e il costo di acquisto dell'auto.
Al momento ripartisco/ammortizzo il costo dell'auto sull'intera vita considerando un andamento lineare e azzerando il valore dell'auto alla fine del ciclo vita.
Esempio: auto costo iniziale 20000? durata vita 10 anni, considero 2000?/anno.
C'è una formula per poter stabilire mediamente il valore residuo di un auto al termine della vita? Nel confronto ho inserito tutti i tipi di motorizzazione disponibili: benzina, diesel, GPL, metano, ibrido ed elettrico. Mi aspetto che, al termine di vita di 10 anni e con gli stessi km, il valore residuo dei vari tipi di motorizzazione sia diverso.
Esempio: benzina 1000?, gasolio 1500?, GPL 1250?, metano 1400?, ibrido 2000?, elettrico 4000?. I valori inseriti sono puramente esemplificativi però se fossero corretti incidono in modo non trascurabile sulla stima complessiva.

Nota: per poter fare una stima corretta del valore attuale di un auto sarebbe necessario collegarsi a un database di valutazione come quello di quattroruote. Non sono interessato a una stima esatta per il modello x.

Grazie

L'ammortamento si calcola in base al valore stimato di utilizzo del mezzo.
Ad esempio l'auto costa 20.000 e si prevede di tenerla 10 anni?
La quota di ammortamento si attesta in 2.000 euro l'anno.
Quindi:
Dopo 1 anno avrà ceduto 2.000 euro del suo valore = 18.000 euro
Dopo 2 anni 4.000 = 16.000 euro
Dopo 3 anni 6.000 = 14.000 euro
Dopo 4 anni 8.000 = 12.000 euro
Dopo 5 anni 10.000 = 10.000 euro
Dopo 6 anni 12.000 = 8.000 euro
Dopo 7 anni 14.000 = 6.000 euro
Dopo 8 anni 16.000 = 4.000 euro
Dopo 9 anni 18.000 = 2.000 euro
Dopo 10 anni 20.000 = 0 euro.

Questo come semplice calcolo di ammortamento generico, ma nel caso dell'auto è un po più complicato perché ci sono quotazioni e variabili diverse in base alla domanda.
C'è sempre da considerare che il valore di un'auto non è mai pari a 0, ma avrà sempre un valore residuo minimo.
Quindi risulta difficile fare una stima precisa.
Ovviamente l'utilizzo di questo sistema implica che tu ogni anno integri il valore della quota ammortamento nel fondo ammortamento, quindi 2.000 euro l'anno, per poter, dopo 10 anni, avere lo stesso fondo di partenza di 10 anni fa per acquistare una nuova auto da 20.000 euro e così via.
 
Le auto non si ammortizzano, sono solo fonte di spesa :evil:

Nell'esempio sopra riportato cosa hai ammortizzato? Hai speso 2000 euro all'anno!
 
Back
Alto