<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stile della 508 e di tutto il nuovo corso Peugeot | Il Forum di Quattroruote

Stile della 508 e di tutto il nuovo corso Peugeot

La 508 inaugura il nuovo corso dello stile Peugeot, cosa rara per questa casa che non cambia radicalmente ad ogni generazione di modelli o ad ogni restyling, come per tutte le altre case, ma dopo almeno due generazioni.
Il vecchio corso era stato inaugurato dalla 206 e per me ha segnato lo stile di un decennio e più di auto, non solo Peugeot. E' caratterizzato da grandi fari felini, da una mascherina molto grande e sempre più grande, dal naso appuntito, dal leone rampante ben in evidenza dentro la sua piccola mascherina, da ampie superfici vetrate, da volumi pieni, da curve piuttosto che da spigoli, da uno stile barocco di paracolpi e cromature, dal montante posteriore che sale piuttosto ripidamente.
Il nuovo corso è molto più lineare e sobrio, i fari sono sempre felini ma più piccoli e meno elaborati, la mascherina resta grande ma si è ridimensionata rispetto alle ultime uscite, il naso ora è appena profilato, il marchio Peugeot è molto meno in evidenza con la mascherina appena accennata nella lamiera, le superfici vetrate sono sempre grandi, i volumi sono meno pieni e più lineari.
Voi cosa ne pensate? Vi piace? O preferivate il vecchio?
 
Ho votato per la terza opzione perche in realta considero il "nuovo corso" un mezzo fallimento, come cosi' per quello anteriore.
Attenzione, per me stai confondendo la generazione delle "grandi bocche" iniziata con la 307, e poi continuata con 407, 207, e 308 con quella 'anteriore', piu' moderata, delle 206, 106 restyling, 406 e 607. Queste ultime erano caratterizzate da forme morbide e molto gradevoli, a differenza delle piu' squadrate e vecchiotte delle precedenti 106, 306 e 605.
Personalmente il passo intermedio era il migliore, le bocche fan veramente defecare anche dopo essermici abituato.

Per me la strada da seguire era questa:
http://www.autoblog.it/post/14644/peugeot-504-il-futuro-richiama-il-passato
e curiosamente dopo aver visto la 5008 mi ero anche convinto si stavano avviando in quella direzione ... peccato.
:?
 
leolito ha scritto:
Ho votato per la terza opzione perche in realta considero il "nuovo corso" un mezzo fallimento, come cosi' per quello anteriore.
Attenzione, per me stai confondendo la generazione delle "grandi bocche" iniziata con la 307, e poi continuata con 407, 207, e 308 con quella 'anteriore', piu' moderata, delle 206, 106 restyling, 406 e 607. Queste ultime erano caratterizzate da forme morbide e molto gradevoli, a differenza delle piu' squadrate e vecchiotte delle precedenti 106, 306 e 605.
Personalmente il passo intermedio era il migliore, le bocche fan veramente defecare anche dopo essermici abituato.

Per me la strada da seguire era questa:
http://www.autoblog.it/post/14644/peugeot-504-il-futuro-richiama-il-passato
e curiosamente dopo aver visto la 5008 mi ero anche convinto si stavano avviando in quella direzione ... peccato.
:?

La "generazione" delle grandi bocche e quella dei nasi appuntiti la considero un'evoluzione dello stile precedente, più che un nuovo corso stilistico. Hanno aggiunto qualche novità ma l'ispirazione generale è rimasta la stessa, come dire che la 206 è diversa dalla 207 e stesso dicasi tra 307 e 308 ma l'impostazione generale è simile per cui una è la naturale evoluzione dell'altra. Che poi comunque sono d'accordo con te nel considerare le grandi bocche bruttissime...
Ma la 508 non è una semplice evoluzione della 407, lo stile è proprio cambiato, solo la bocca importante unisce le due auto, anche se adesso è quantomeno una bocca guardabile, ma per il resto le due auto non sono una l'evoluzione dell'altra!
 
Back
Alto